Ultime Notizie

24-04-2025 ore 21:10 | Politica
di redazione

Tiro con l'arco accanto alla pista d'atletica

Il comune di Crema ha pubblicato una manifestazione di interesse per la concessione, in uso gratuito, di un’area scoperta in via Rossi Martini da utilizzare per l’attività sportiva di tiro con l’arco. L’avviso è rivolto a tutte le associazioni sportive dilettantistiche di tiro con l’arco che esercitano l’attività senza fini di lucro. I soggetti interessati dovranno far pervenire la propria manifestazione all’ufficio protocollo del comune, con consegna a mano o tramite pec ([email protected]).

 

 

Condizioni per l’affidamento

L’area, indicata con contorno rosso nella planimetria, viene data nelle condizioni in cui si trova. Il soggetto assegnatario dovrà provvedere a: spostare la recinzione a est; predisporre a proprie cure e spese l’area all’attività che si vuole svolgere; completare la protezione dell’area, dove attualmente risulta priva di protezioni; effettuare la manutenzione. 

24-04-2025 ore 20:09 | Politica
di redazione

'Vivere il 25 aprile per ciò che è: una festa'

Il consigliere regionale del Pd, Matteo Piloni, ha contatto la redazione per fare una riflessione sulla festa della Liberazione. “Il 25 aprile è una festa nazionale. Una festa, appunto. Delle istituzioni, tutte, e dei cittadini, tutti. E a 80 anni dalla Liberazione, oggi più di ieri, la politica in primis dovrebbe fare lo sforzo di superare quella certa narrazione che vuol rappresentare come divisiva questa giornata. Lo stesso richiamo alla "sobrietà" da parte del governo, con il tentativo di rendere meno importante questa festività, è un danno al Paese e agli italiani. È un danno al lavoro faticoso di memoria che molte realtà compiono ogni giorno. È uno schiaffo alla memoria e al sacrificio di chi è morto per garantirci quella libertà di cui godiamo oggi”.

 

Vivere la festa

“A 80 anni dalla Liberazione, il miglior modo per saldare il debito di riconoscenza che ancora dobbiamo a chi ha sacrificato la vita per liberare l'Italia dell'occupazione dal regime nazifascista, è vivere il 25 aprile per ciò che è: una festa di tutti. Tra 80 anni io non ci sarò, ma partecipare oggi con questo spirito può consentire che, anche tra 80 anni, il 25 aprile e ciò che rappresenta possa continuare ad essere celebrato nella memoria e con la piena consapevolezza del valore di una resistenza, elemento fondante della nostra costituzione, della nostra democrazia e della nostra repubblica. Evviva il 25 aprile, sempre”.

24-04-2025 ore 19:14 | Cultura
di redazione

Festa medievale a Farinate domenica 27 aprile

Domenica 27 aprile torna Farinate medievale, giunta alla decima edizione. La manifestazione aprirà alle 14 con la visita guidata al fontanile Fontanone. Alle 14.30 e alle 17.30 rievocazione a cura dei gruppi storici: confraternita del Dragone e Corvi di Ventura. Alle 15 e alle 16.30, esibizione di falconeria e alle 15.30 giochi medievali per adulti. e alle 17 danze medievali a cura del gruppo Kalenda Maya Danze.

 

Novità per i bambini

I bambini, nel corso del pomeriggio potranno aderire al battesimo della sella a cura della Pro loco e de La Riserva di Cremosano. Saranno offerti giochi di ruolo medievali e narrata la leggenda del drago Tarantasio. La locanda sarà allestita presso l’Mcl. Ci saranno anche stand e street food dell’epoca.

24-04-2025 ore 17:46 | Cronaca
di redazione

Gran Rondò, domenica elicottero in azione

Nel fine settimana, sul tetto del centro commerciale Gran Rondò di Crema, verrà montato un impianto di fotovoltaico. A partire da sabato l'area parcheggio che si trova dietro Euronics verrà transennata per lo scarico dei materiali: domenica mattina, dalle ore 6 alle 8.30, il materiale verrà trasferito sul tetto del centro commerciale tramite un elicottero.

 

24-04-2025 ore 13:32 | Cultura
di redazione

Teatro. Stelline si ferma per la morte del papa

La rassegna teatrale Stelline si ferma sabato sera per osservare il lutto per la morte di papa Francesco. La commedia in programma sabato 26 aprile al teatro di san Bernardino non andrà in scena. Sarebbe toccato alla compagnia La Lampada di Pompiano presentare la loro ultima commedia Da Giovedì a giovedì. Di comune accordo con l'organizzatore, la compagnia ha aderito alla richiesta di osservare il lutto. La rassegna Stelline riprenderà sabato 3 maggio con la commedia in dialetto cremonese Con toet el ben che te voeri della compagnia Twenty century bosch di Gerre de' Caprioli

24-04-2025 ore 10:34 | Cultura
di redazione

Chieve: sagra di san Giorgio, gonfiabili e hobbisti

Domenica 27 aprile, Chieve festeggia la sagra di san Giorgio con un ricco programma. Dalle 9 sono previste bancarelle di hobbisti promosse dalla commissione cultura e manifestazioni. È attiva la pesca di beneficenza in oratorio. Alle 10.30 il parroco don Ernesto Mariconti celebrerà la Messa in onore del patrono. Seguirà la processione lungo le vie del paese con la statua del santo. Alle 12, pranzo comunitario su prenotazione. Dalle 14, intrattenimento per bambini con I giochi di una volta a cura del comitato Una mano per i bambini. Ci saranno anche i gonfiabili. Alle 19.30 apericena in piazza Roma e alle 21 concerto tributo a Gianna Nannini.

24-04-2025 ore 08:28 | Economia
di redazione

Rsu scuola, Flc Cgil primo sindacato

La Flc Cgil di Cremona esprime grande soddisfazione per il risultato raggiunto alle recenti elezioni per il rinnovo delle Rsu negli istituti scolastici della provincia. “La FLC si riconferma il primo sindacato della provincia, incrementando anche di quasi un punto e mezzo percentuale il risultato delle precedenti elezioni del 2022, arrivando al 37.96% di preferenze” ha commentato Alba Caridi, segretaria generale della Flc Cgil di Cremona: “Esprimo grande soddisfazione in considerazione del risultato ottenuto, che rappresenta una positiva valutazione del buon lavoro svolto sino ad oggi, apprezzato dalle lavoratrici e dai lavoratori, che nel confermarci la fiducia, ci investono di una responsabilità importante”.

 

Un lavoratore su tre

“A fronte di un incremento del numero di aventi diritto al voto (347 persone in più rispetto alle elezioni del 2022 per una totalità di 7277) e del numero di votanti (390 persone in più rispetto alle elezioni del 2022 per una totalità di 4744), la percentuale di persone che ha espresso la propria preferenza passa dal 62,83% del 2022 al 65,19%. Di questi più di un lavoratore su tre in Provincia di Cremona ha scelto le candidate e i candidati Cgil per farsi rappresentare nei prossimi tre anni. Non solo, altro dato che fa sorridere il sindacato della scuola della Cgil Cremona è quello relativo ai 23 istituti sui 43 della provincia di Cremona, dove Flc Cgil si è posizionata come prima lista, risultato che la posiziona tra i territori nei quali l’organizzazione sindacale di categoria in Lombardia ha raggiunto la performance migliore”.

23-04-2025 ore 21:07 | Cultura
di redazione

Arci, l'11 maggio la mostra mercato del disco

Domenica 11 maggio torna un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della musica: la quarta edizione della mostra e mercato del disco di Crema organizzato dall'Arci Ombriano presso la sua sede in via Lodi 15. Un evento interamente dedicato al mondo del vinile, dei cd da collezione e del memorabilia musicale che vedrà oltre 20 espositori provenienti da tutta Italia. Durante la giornata non mancheranno Dj set, musica dal vivo, incontri con collezionisti e appassionati del settore, oltre alla possibilità di scambiare, vendere o far valutare i propri dischi. La mostra mercato sarà visitabile, con ingresso gratuito, dalle ore 10 alle 19.

23-04-2025 ore 20:15 | Rubriche
di redazione

'Mordi e fuggi in Vespa' domenica 4 maggio

È tutto pronto per la manifestazione motoristica Mordi e fuggi in Vespa a Ripalta Guerina. L’appuntamento è domenica 4 maggio. Il ritrovo è in piazza Trento alle ore 8. È previsto un giro turistico nei paesi limitrofi e aperitivo a Montodine. Il pranzo sarà in oratorio a Ripalta Guerina. Ci sarà anche una lotteria con ricchi premi.

speciale coronavirus la situazione del coronavirus in italia la situazione del coronavirus nel cremasco
Oggi al cinema
Eventi del giorno

SPAZIO ALLE ASSOCIAZIONI


polocosmesi
confartigianato
confcommercio