Ultime Notizie

18-04-2025 ore 15:15 | Rubriche
di redazione

Crema. Sabato 19 la benedizione delle uova

L’unità pastorale San Giovanni Paolo II di Crema organizza, per sabato 19 aprile, la benedizione delle uova pasquali. Gli appuntamenti saranno a: Castelnuovo (dalle 15 alle 15.30), San Bernardino (dalle 11 alle 12 e dalle 14.15 alle 15) e Vergonzana (alle 14). 

18-04-2025 ore 12:55 | Cronaca
di redazione

Giovanna Barra eletta ‘ambasciatrice di pace’

Giovanna Barra presidente dell’associazione Diversabilità di Ripalta Cremasca, già assessore alle politiche sociali del comune di Crema, ha ricevuto il titolo di Ambasciatrice di pace da parte dell’associazione per la promozione delle arti in Italia per aver partecipato attivamente intessendo una rete di rapporti di varie parti del mondo, aumentando il senso di responsabilità collettiva.

18-04-2025 ore 11:15 | Cultura
di redazione

Giornata del libro in biblioteca a Pianengo

In occasione della giornata mondiale del libro, a Pianengo, mercoledì 23 aprile, alle 16.30 in biblioteca, è in programma un’iniziativa per bambine bambini dai tre ai sei anni. L'evento, intitolato Gatti parlanti e case volanti fra nuvole e arcobaleni, sarà una narrazione animata a cura di Alberto Di Monaco e la Bottega dei Narratori-Arkys, per trasportare i più piccoli in un mondo magico fatto di storie, fantasia e avventure.

18-04-2025 ore 09:10 | Rubriche
di redazione

Cremasco: varia la raccolta rifiuti per le festività

In occasione delle festività di domenica 20 aprile Pasqua, Lunedì dell’Angelo, venerdì 25 festa della Liberazione e giovedì primo maggio festa dei lavoratori, il servizio di raccolta rifiuti nel cremasco, effettuato da Aprica, potrebbe subire delle variazioni. Nelle giornate del 20, 21, 25 aprile e primo maggio, inoltre, resteranno chiuse le piattaforme ecologiche di Crema, Bagnolo Cremasco, Castelleone, Montodine, Offanengo, Pandino e Soncino e lo sportello di via Volta a Crema. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il numero verde gratuito 800.437678.

17-04-2025 ore 21:03 | Sport
di redazione

Serie D, il Crema sconfitto 1-0 dalla Pro Sesto

Terza sconfitta consecutiva per il Crema sul campo di Sesto San Giovanni. Il gol della vittoria dei padroni di casa al 34° con Sala. In classifica i nerobianchi sono ad una passo dalla zona playout. Prossimo impegno per i ragazzi di mister Vullo domenica 27 aprile, al Voltini, contro il Club Milano.

17-04-2025 ore 19:19 | Cultura
di redazione

Izano: presentato l’ultimo libro di Tango

La Foresta della Caldera di Adriano Tango ha espresso tutta la sua malia nella serata di martedì 15 aprile tenutasi presso la biblioteca comunale di Izano. La scelta della contemporaneità va ricercata nei ricordi dello scrittore che, seguendo gli spostamenti familiari, aveva lasciato il paese laziale, nel romanzo denominato Boscombrone negli anni della prima adolescenza. Un paese arroccato sulle pendici appenniniche con la vicina foresta con i suoi cinghiali, i branchi di cani inselvatichiti, le sue streghe, il tutto sovrastato dalle caldere vulcaniche gorgoglianti.

 

Gianni il foto reporter

Protagonista del romanzo dai risvolti noir, è Gianni, un fotoreporter naturalista, per molti aspetti alter ego dell'autore, che in missione per il suo editore, si ritrova nel paese lasciato da ragazzino e del quale non ha più alcun ricordo a causa di un intervento chirurgico che gli ha indotto una forma di amnesia. Una serie di eventi misteriosi inducono il protagonista ad indagare, dapprima alla ricerca dello scoop, e, successivamente alla ricerca dell'io adolescenziale.

17-04-2025 ore 17:28 | Cronaca
di redazione

Maltempo: danni anche a Capralba e Agnadello

Prosegue, sul territorio cremasco, la conta dei danni da maltempo, giovedì 17 aprile. Le raffiche di vento non hanno risparmiato Agnadello tra alberi sradicati, cartelli stradali divelti e tegole pericolanti. Il danno maggiore si è registrato sulla copertura del campo sportivo comunale parzialmente divelta. La lamiera si è accartocciata su se stessa e alcuni pannelli sono stati sradicati. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Stefano Samarati si è messa subito all’opera insieme ai vigili del fuoco di Treviglio. La struttura del campo sportivo è stata messa in sicurezza

 

Danni al parco della Boschina

A Capralba due alberi sono stati abbattuti dal vento nella piazzola ecologica. Il danno non ha comportato la sospensione del servizio che sarà regolare dalle 15 alle 18. Altre piante sono state divelte sulle vie san Fabiano, delle Ricole e Caravaggio. La viabilità delle strade interessate è comunque regolare. Sono stati registrati danni al patrimonio arboreo al parco della Boschina, che per ragioni di sicurezza resterà chiuso. È stato riparato dai tecnici della rete Rfi il guasto alla linea ferroviaria tra le stazioni di Casaletto Vaprio e Caravaggio. Venerdì 18 aprile in assenza di precipitazioni piovose, verrà effettuata uno spazzamento delle strade urbane. L’amministrazione invita i residenti a parcheggiare le auto all’interno delle case.

17-04-2025 ore 15:35 | Rubriche
di redazione

Capergnanica: iscrizioni al nido fino al 22 aprile

Sono già ventidue le domande di iscrizione al nido di Capergnanica per l’anno educativo 2025/2026. C’è tempo fino a martedì 22 aprile per presentare le domande. Il nido di Capergnanica, inaugurato a novembre, è pensato per accogliere bambini e famiglie in un ambiente sereno, funzionale e stimolante. Tutti gli spazi sono stati progettati insieme al personale educativo per garantire benessere e sviluppo armonico nel bambino. Gli spazi esterni al nido sono dotati di ampio parcheggio; palestra fitness a disposizione di genitori e nonni e aperta alla comunità in orario diurno e serale.

 

I servizi

Per i più piccoli è stato realizzato un grande playground a tema corsaro: La Baia dei pirati, un luogo avventuroso dove ogni bambino può salpare tra galeoni e isole misteriose, vivereesperienze tra scivoli, giochi e attrazioni pensate anche per favorire lo sviluppo delle competenze sociali e psicomotorie. Inoltre, nei prossimi mesi il nido sarà collegato agli altri plessi scolastici dell’istituto comprensivo Crema Due tramite nuovi percorsi ciclopedonali.

17-04-2025 ore 13:34 | Cronaca
di redazione

Malore per un uomo, intervento dell'elisoccorso

Stamattina, poco dopo le 12, un uomo di 68 anni è stato colto da un malore mentre si trovava all'interno della sua abitazione a Pandino. Soccorso dal personale del 118, il medico vista la gravità del quadro clinico ha richiesto l'intervento dell'eliambulanza di Milano per il successivo trasferimento all'ospedale San Raffaele: l'ingresso alla struttura sanitaria è avvenuto con codice rosso. Sul posto, per consentire le operazioni in sicurezza, gli agenti della polizia locale di Pandino.

speciale coronavirus la situazione del coronavirus in italia la situazione del coronavirus nel cremasco
Oggi al cinema
Eventi del giorno

SPAZIO ALLE ASSOCIAZIONI


polocosmesi
confartigianato
confcommercio