Ultime Notizie

22-04-2025 ore 15:24 | Rubriche
di redazione

Crema. Festa di primavera all'Ergoterapeutica

La cooperativa Ergoterapeutica e l’asd Overlimits organizzano per domenica 27 aprile dalle 14.30 alle 18, la festa di primavera. L'appuntamento è fissato alla sede della cooperativa in via Pellico 2 a Crema. Sono previsti laboratori di travasi e laboratori artistici per bambini, letture di storie di primavere e uno spettacolo circense con bolle. Alle 15.30 sarà inaugurata la nuova serra. Per tutto il pomeriggio sarà attivo il servizio bar.

22-04-2025 ore 13:15 | Cronaca
di redazione

Morte Papa, cinque giorni di lutto nazionale

Il Consiglio dei Ministri ha deliberato cinque giorni di lutto nazionale e bandiere a mezz'asta per la morte di Papa Francesco. La misura entra in vigore oggi e prosegue fino a sabato 26 aprile, data del funerale del Santo Padre.

22-04-2025 ore 11:35 | Politica
di redazione

Sicurezza urbana e rendiconto in consiglio

È inserito nei punti all’ordine del consiglio comunale di Spino d’Adda il patto per l'attuazione della sicurezza urbana proposto da area omogenea cremasca. Adempimento che i comuni saranno chiamati a inserire nelle sedute consigliari per poter dare atto alla costituzione della polizia locale sovracomunale. Sarà messo in approvazione anche il piano delle valorizzazioni e delle alienazioni immobiliari anno 2025 e il rendiconto di gestione 2024.

22-04-2025 ore 10:47 | Cultura
di redazione

Pandino: tanti visitatori in castello a Pasquetta

Nel lunedì dell’Angelo, il castello di Pandino ha accolto 104 visitatori accompagnati dai volontari della Pro loco. È stata una giornata bellissima, piena di curiosità e racconti: dai fasti dei Visconti, al più recente condominio castello, passando per il convitto della scuola casearia e le affascinanti opere di Marius. Tra i visitatori anche tanti bambini, affascinati dal castello visconteo. I tour guidati proseguo o anche venerdì 25 aprile alle 10:15, 14:15 e 15:30. Per informazioni e prenotazioni: [email protected] o via WhatsApp: 338 729 1650

22-04-2025 ore 08:14 | Cronaca
di redazione

Credera: La storia di un ragazzo partigiano

Il comune di Credera Rubbiano, in collaborazione con l’associazione combattenti e reduci organizza, per la festa della liberazione di venerdì 25 aprile, una narrazione animata alle 10, nella scuola di via Manzoni, dal titolo La storia di un ragazzo partigiano con Nicola Cazzalini. Alle 11 sarà celebrata l’eucarestia con la benedizione delle corone al monumento dei caduti di Credera, Rubbiano e Rovereto. Alle 12.15 aperitivo presso la scuola.

21-04-2025 ore 21:05 | Cultura
di redazione

Offanengo ricorda gli 80 anni della Liberazione

Si terrà venerdì 25 aprile a Offanengo la cerimonia di commemorazione degli ottant’anni della Liberazione dal nazi fascismo. Il programma prevede: alle 9.30 ritrovo presso il municipio, alle 9.45 si formerà il corteo accompagnato dalla banda san Lorenzo. Alle 10, sarà celebrata l’eucarestia nella parrocchiale e alle 10.45 deposizione della corona d’alloro al monumento in piazza Patrini

21-04-2025 ore 18:56 | Cronaca
di redazione

Mattarella, ''Papa Francesco uomo di speranza''

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha voluto esprimere il proprio cordoglio per la morte di Papa Francesco: “Accanto al dolore per la morte di Papa Francesco, avverto, come ho detto stamani, un senso di vuoto: il senso della privazione di un punto di riferimento cui guardavo. Ha conquistato il mondo, sin dal primo momento, già con la scelta del nome. Gesuita, figlio della spiritualità di S. Ignazio, si è richiamato a San Francesco, sottolineando la ricchezza dei carismi che nella Chiesa si integrano. Come non ricordare “Laudato si” sull’equità nell’uso delle risorse naturali? O “Fratelli tutti” sulla unicità della famiglia umana? O la sua costante attenzione alle periferie del mondo, ai poveri, ai più deboli, ai migranti? Certamente anche ricordando i suoi avi emigrati dal Piemonte in Argentina. O la sua preghiera da solo in piazza San Pietro nei giorni del covid? Francesco è stato sempre uomo di speranza convinta contro ogni difficoltà. L’ha trasmessa anche nei giorni della sua malattia offrendo un esempio per tutti i sofferenti”.

21-04-2025 ore 17:47 | Politica
di redazione

L’amministrazione alla residenza Rosetta

Il sindaco di Crema Fabio Bergamaschi con la vice Cinzia Fontana e con l’assessore Anastasie Musumary nei giorni precedenti la Pasqua sono stati ospiti alla residenza Rosetta di san Bernardino accolti dal presidente Augusto Farina e dal direttore della Fondazione Milanesi e Frosi di Trigolo e da tutti i presenti. Oltre a partecipare ad alcune attività con gli ospiti, che quotidianamente sono proposte e gestite dalle educatrici e dal personale della Rosetta, hanno ricevuto dei piccoli doni preparati appositamente per loro dagli stessi  ospiti. Infine hanno fatto visita a tutta la struttura apprezzando molto sia gli spazi comuni, sia quelli privati che gli ospiti hanno a disposizione. Il presidente ha poi illustrato quali saranno i  prossimi lavori di ristrutturazione che verranno eseguiti nella residenza Rosetta grazie al Pnrr ed al comune di Crema, con inizio già programmato per i primi giorni di maggio.

21-04-2025 ore 14:49 | Cultura
di redazione

Spino: settimane della scrittura da sabato 26

Si apriranno sabato 26 aprile e proseguiranno fino al 24 maggio le settimane della scrittura a Spino d’Adda. Dal 26 sarà possibile partecipare all’iniziativa Poesie a strappo. Passeggiando per il centro del paese sarà possibile leggere i componimenti che hanno scritto gli alunni delle scuole e portarne una copia a casa. Verranno organizzate anche serate d’autore con presentazioni di libri. Si inizia lunedì 5 maggio con Storie di fiume di Groppali e Pallavera. La rassegna si concluderà il 24 maggio con il seminario Dal libro al libro d’artista a cura di Alice Buoli.

speciale coronavirus la situazione del coronavirus in italia la situazione del coronavirus nel cremasco
Oggi al cinema
Eventi del giorno

SPAZIO ALLE ASSOCIAZIONI


polocosmesi
confartigianato
confcommercio