Ultime Notizie

31-01-2025 ore 21:06 | Cultura
di redazione

Gombito, sabato sera i ''Canti della Merla''

Come ormai da lunga tradizione, anche a Gombito si terranno i tradizionali “Canti della Merla”. L’appuntamento è per sabato 1° febbraio, alle ore 21 in piazza Denti, con l’accensione del falò con sopra il fantoccio, realizzato dai bambini del locale asilo. Accanto al falò, il gruppo cantori “Valentino” canteranno poi i tradizionali canti popolari. Canti che negli ormai passati tempi e in un paese prettamente agricolo come Gombito che ne conserva ancora memoria, venivano intonati davanti al sagrato della chiesa in uno dei giorni considerati più freddi dell’anno. Non mancheranno, sempre come tradizione, vin brulé, tè caldo e castagne cotte.

31-01-2025 ore 20:11 | Cultura
di redazione

Palazzo Pignano: ‘il fotografo di Auschwitz’

L’assessorato alla cultura del comune di Palazzo Pignano organizza l’iniziativa Il fotografo di Auschwitz sabato 1 febbraio alle 21, nella parrocchia di Scannabue. Walter Colombo sarà la voce recitante, mentre Filippo e Giacomo Ravasio si esibiranno al violoncello.

31-01-2025 ore 19:12 | Cultura
di redazione

Gruppo micologico, incontro sui funghi porcini

Lunedì 3 febbraio, alle ore 21, presso la sala Alessandrini, in via Matilde di Canossa a Crema, l'incontro organizzato dal Gruppo micologico Amb cittadino dal titolo “Conosciamo i porcini e tutti i funghi del genere Boletus”. Relatore della serata Marco Bianchi, ingresso gratuito.

31-01-2025 ore 17:26 | Cronaca
di redazione

Castelleone. Espulso pregiudicato di 41 anni

I carabinieri di Castelleone hanno identificato un uomo di 41 anni, privo di documenti ed irregolare sul territorio nazionale, con precedenti di polizia a carico e senza fissa dimora. Ospite in un’abitazione della cittadina, è stato rintracciato e trasferito in caserma per gli accertamenti. I militari hanno appurato che aveva numerosi precedenti di polizia a carico, che il suo permesso di soggiorno era scaduto da molti anni e che era privo di un titolo che gli consentisse una regolare permanenza.

 

Il rimpatrio

Valutata la situazione, il prefetto di Cremona ha decretato la sua espulsione dal territorio nazionale ed il questore ha eseguito il provvedimento, disponendo l’accompagnamento alla frontiera aerea di Roma Fiumicino, richiedendo al giudice di pace la convalida dell’espulsione. I carabinieri di Castelleone lo hanno accompagnato all’udienza di convalida e stamattina lo hanno accompagnato all’aeroporto di Roma, dove è stato affidato agli agenti della Polaria e scortato fino all’aereo in partenza per il suo paese di provenienza.

31-01-2025 ore 16:42 | Cronaca
di redazione

Nutrie all'asilo nido, interviene il comune

Un piccolo intruso si aggira di notte nel giardino dell’asilo nido Braguti del comune di Crema. Si tratta di una nutria, specie molto prolifica nel cremasco, attirata, probabilmente, dai residui di cibo dei bidoni. L’animale non fa male a nessuno, ma non è assolutamente igienico. La vicinanza con la campagna e i prati nella zona di via Del Picco non aiutano. Il personale del nido ha segnalato la presenza dei roditori al comune di Crema. Sulla questione è intervenuta l'amministrazione comunale cittadina: "Il problema delle nutrie è fortemente attenzionato dall’amministrazione comunale, tant’è che dall’inverno del 2022 abbiamo attivato, grazie alla collaborazione di alcuni volontari autorizzati dalla provincia di Cremona, un piano di contenimento che sta già dando risultati significativi".

 

'Intervento di chiusura varchi'

"Siamo consapevoli che questa attività si dispiega in assenza di una strategia nazionale e regionale che possa permettere risultati ancora più apprezzabili. Nonostante ciò - commenta l'assessore Bordo - il nostro impegno prosegue, anche nel corso di questi mesi, avendo piena contezza delle problematiche che si registrano nella zona posta fra via Braguti e la gronda nord. A tal fine, incrementando ulteriormente la collaborazione tra enti pubblici e soggetti volontari, stiamo predisponendo degli interventi ancora più puntuali in tale zona. Anche le aree dell’asilo nido e della scuola primaria di via Braguti nei prossimi giorni saranno oggetto di interventi di chiusura di possibili passaggi sfruttati dagli animali nelle recinzioni dei plessi scolastici e seguite anche da un’attività di cattura e bonifica delle aree dei giardini delle scuole."

31-01-2025 ore 13:23 | Cronaca
di redazione

Poste, da sabato il pagamento delle pensioni

Poste Italiane comunica che in tutti i 120 uffici postali della provincia di Cremona le pensioni del mese di febbraio saranno in pagamento a partire da domani, sabato 1. Sempre a partire da domani le pensioni di febbraio saranno disponibili anche per i titolari di un libretto di risparmio, di un conto BancoPosta o di una Postepay Evolution che abbiano scelto l’accredito. I possessori di carta di debito associate a conti/libretti o di Postepay Evolution, quindi, potranno prelevare in contanti dai 41 atm Postamat della provincia, senza recarsi allo sportello. Per evitare tempi di attesa superiori alla media, Poste Italiane consiglia a tutti i pensionati di recarsi a ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane privilegiando i giorni successivi ai primi.

 

Polizza assicurativa

I possessori di carta di debito associate a conti/libretti potranno usufruire gratuitamente di una polizza assicurativa che consente un risarcimento fino a 700 euro all’anno sui furti di contante subiti nelle due ore successive al prelievo effettuato sia dagli sportelli postali sia dagli atm Postamat. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.poste.it o contattare il numero 06 45263322.

31-01-2025 ore 12:24 | Cultura
di redazione

Memoria: proiezione del film ‘Flora’ all’Arci

In occasione della Giornata della Memoria, il Circolo Arci san Bernardino di Crema propone alla cittadinanza la visione del docufilm Flora, della regista Martina De Polo. La proiezione è sabato 1 febbraio alle 18 presso i locali di via XI Febbraio a Crema. Al termine, per chi lo desidera, è prevista una cena sociale. Prenotazioni al numero 345 1540606.

 

Linguaggio multiforme

Flora Monti, oggi 95 anni, racconta la storia vista con gli occhi di una bimba, disseminata di sofferenza e terrore ma soprattutto di speranza, determinazione e libertà. Il racconto in prima persona viene intervallato dalla ricostruzioni degli eventi narrati con un linguaggio multiforme: attori teatrali con maschere della commedia dell’arte, scenografie suggestive con oggetti storici, materiale video d’attualità rimaneggiato per creare momenti di video arte con la tecnica del video mapping nelle location attraversate dalla protagonista.

31-01-2025 ore 10:08 | Cultura
di redazione

A Ripalta Cremasca i bambini cantano la merla

L’assessorato alla cultura del comune di Ripalta Cremasca organizza per oggi, venerdì 31 gennaio, l’iniziativa Cantiamo la merla: l'appuntamento è alle 20.45 in piazza Dante. Il coro della scuola primaria Note in allegria diretto da Mauro Bolzoni si esibirà insieme al coro Valentino di Gombito. Alla fisarmonica ci sarà Angelo Parati. Durante la serata è previsto lo spettacolo pirotecnico Fiery Moon di Tarinii. Saranno distribuite frittelle, vin brûlé e bevande calde.

31-01-2025 ore 08:44 | Politica
di redazione

CdA Brunenghi: confermati Trabattoni e Bellani

Nel consiglio comunale di oggi, giovedì 30 gennaio a Castelleone, l’amministrazione nominerà ufficialmente i due consiglieri nel CdA della Fondazione Giuseppina Brunenghi. Il sindaco Federico Marchesi ha confermato Luca Trabattoni e Gabriele Giuseppe Bellani.

speciale coronavirus la situazione del coronavirus in italia la situazione del coronavirus nel cremasco
Oggi al cinema
Eventi del giorno

SPAZIO ALLE ASSOCIAZIONI


polocosmesi
confartigianato
confcommercio