Ultime Notizie

07-04-2025 ore 14:23 | Rubriche
di redazione

Parisotto e Ercolani: il giro del mondo in Panda

Continua a Crema la ventiquattresima edizione de Il viaggio attraverso le immagini, il ciclo di videoproiezioni, racconti ed immagini di scrittori viaggiatori. Martedì 15 aprile alle ore 21, presso la sala Alessandrini, si terrà l’incontro Il primo giro del mondo mai fatto con una Panda prima serie, a cura di Davide Parisotto e Riccardo Ercolani. Dal Sud Africa all’Australia, passando per 10 nazioni e totalizzando 20.000 chilometri. L’ingresso è libero e gratuito.

07-04-2025 ore 13:18 | Cronaca
di redazione

Ricengo. Scontro sulla Melotta, due i feriti

Sono stati dimessi dal pronto soccorso dell'ospedale Maggiore di Crema, con una prognosi di pochi giorni per contusioni, i due automobilisti rimasti feriti ieri pomeriggio in un incidente stradale a Ricengo. Verso le 18 lungo la provinciale Melotta una Fiat 500 guidata da un cremasco di 21 anni si è scontrata con una Renault Captur con alla guida un ragazzo di 23 anni, residente nel Cremasco.

 

I soccorsi
Sul posto l'automedica dell'ospedale di Crema, l'ambulanza della Croce rossa cittadina e i vigili del fuoco di Crema. Dopo le prime cure i due automobilisti sono stati trasferiti al pronto soccorso: l'ingresso alla struttura sanitaria è avvenuto con codice giallo. Le cause dello scontro sono al vaglio degli agenti della polizia stradale di Crema.

07-04-2025 ore 10:36 | Cultura
di redazione

L’impegno di VolonVailate per la biblioteca

La presidente di Volonvailate, Paola Guerini Rocco, ringrazia tutte le volontarie e i volontari dell’associazione che dedicano tempo alla biblioteca. “La vostra dedizione, il vostro impegno e la passione con cui lavorate ogni giorno hanno reso possibile un miglioramento continuo dei servizi, permettendo alla biblioteca di essere sempre più un punto di riferimento per la comunità. Il vostro supporto, sia in termini di tempo che di competenza, è fondamentale per rendere ogni attività culturale e sociale della biblioteca una realtà concreta”.

 

Crescita della comunità

“Grazie alla vostra collaborazione, viene garantito un ambiente accogliente e stimolante per tutti gli utenti, dai bambini agli adulti, arricchendo la vita culturale del nostro paese. Con il vostro spirito di servizio e la vostra generosità,  dimostrate che il volontariato è un motore fondamentale per la crescita di una comunità. La vostra azione, silenziosa ma essenziale, rende possibile un futuro sempre più ricco di opportunità per tutti”.

07-04-2025 ore 08:12 | Politica
di redazione

Referendum cittadinanza: nasce il comitato

Domenica 8 e lunedì 9 giugno si potrà votare il referendum cittadinanza. Dall’esigenza di coinvolgere il territorio a questo importante appuntamento elettorale, nasce il Comitato Referendum Cittadinanza Crema e Cremasco. Il primo incontro pubblico di presentazione del comitato è previsto per martedì 8 aprile dalle ore 18, presso il bar del Museo. Oltre alle informazioni relative al quesito referendario e alle attività sul territorio, verranno condivise testimonianze di residenti cremaschi. 

Molti singoli cittadini volontari hanno già aderito al comitato, ma la partecipazione è aperta a qualsiasi associazione o attività che voglia unirsi. È possibile contattare il comitato tramite la mail all’indirizzo:[email protected].

06-04-2025 ore 21:07 | Cultura
di redazione

Madignano, Fiera del disco con Den Harrow

Sabato 12 e domenica 13 aprile a Madignano, presso il centro sportivo in via Dante Alighieri, si svolgerà la Fiera del disco: cd e vinile usato e da collezione da comprare e da scambiare. Dalle ore 10 alle 19 con ingresso gratuito. Sabato, dalle ore 20, festa anni 80 con ospite Den Harrow.

06-04-2025 ore 20:38 | Politica
di redazione

Agnadello: “impianti rinnovabili sugli immobili”

Quasi 17 mila euro di vantaggio economico per il 2024. È questo l’impatto concreto degli impianti di energia rinnovabile installati sul municipio, sulla scuola secondaria e al campo sportivo di Agnadello. In dettaglio, il Comune ha ottenuto un risparmio sulle bollette pari a 11.200 euro, mentre la cessione dell’energia prodotta ma non consumata ha fruttato ulteriori 5.500 euro. Come dichiara l’assessore all’ambiente Erica Valerani: “un risultato eccellente. L’obiettivo che ci siamo posti, continuando il lavoro avviato dal sindaco Stefano Samarati, è quello di ridurre sempre più i costi che il nostro ente sostiene per i servizi essenziali, come l’energia elettrica. Grazie anche alla partecipazione ai bandi regionali e Pnrr, tra cui il bando Recap, in cui Agnadello ha ottenuto un finanziamento di oltre 900.000 euro, siamo determinati a reperire tutte le risorse necessarie per potenziare ulteriormente la rete di impianti rinnovabili sulle proprietà comunali.”

06-04-2025 ore 19:02 | Cultura
di redazione

Cremona Jazz, dal 13 maggio al 20 giugno

Dal 13 maggio al 20 giugno, l’auditorium Giovanni Arvedi ospiterà la decima edizione di Cremona Jazz, rassegna di riferimenti per gli appassionati del genere musicale. Per i 10 anni di manifestazione è realizzato un calendario ricco di ospiti: il 13 maggio con l’acoustic trio Al di Meola; il 19 maggio con il trio Ana Carla Maza; il 28 maggio con Petra Magoni & Arkè String Quartet; il 5 giugno con Fabrizio Bosso, il 10 giugno con Francesca Tandoi Trio e il 20 giugno con Stefano Bollani. Biglietti in vendita da sabato 8 marzo presso la biglietteria del museo del violino e sul sito di Viva Tickets. 

06-04-2025 ore 17:35 | Sport
di redazione

Il Crema sconfitto 4-1 dalla Folgore Caratese

Brutta sconfitta per il Crema sul campo di Carate Brianza. Dopo aver chiuso il primo tempo sotto di due reti (10° Ferrandino, 36° Cocola), nella ripresa i nerobianchi accorciano le distanze con Akammadu. Ma prima Ferrandino (65°) e poi Maspero (95°) fissano il risultato sul 4 a 1 per i padroni di casa della Folgore Caratese.

06-04-2025 ore 14:36 | Rubriche
di redazione

Trenord, online la sezione dedicata ai cantieri

Sul sito web e sull’app di Trenord è disponibile una sezione dedicata ai cantieri, realizzati dai gestori dell’infrastruttura Rfi e Ferrovienord, che stanno già interessando e interesseranno nel corso dell’anno la rete ferroviaria lombarda. Tali interventi, necessari per modernizzare le linee e ottimizzare la circolazione dei treni, porteranno a inevitabili interruzioni e rimodulazioni del servizio ferroviario gestito da Trenord. La sezione verrà costantemente aggiornata con tutte le informazioni e le novità che riguardano le modifiche alla circolazione, con i dettagli sui servizi sostitutivi e su tutti i provvedimenti. È, inoltre, presente una sezione “Faq” con le domande più frequenti sul servizio dei bus sostitutivi.

speciale coronavirus la situazione del coronavirus in italia la situazione del coronavirus nel cremasco
Oggi al cinema
Eventi del giorno

SPAZIO ALLE ASSOCIAZIONI


polocosmesi
confartigianato
confcommercio