Ultime Notizie

08-02-2025 ore 11:07 | Cultura
di redazione

Caffè Filosofico. Natali ricorda Giovanni Vailati

Lunedì 10 febbraio alle ore 21, presso il Caffè Gallery di Crema, si terrà l’abituale appuntamento del Caffè Letterario. L’incontro dal titolo “Alla ricerca di alleati e compagni d’arme” vedrà intervenire il docente di filosofia Luca Natali sul filosofo cremasco Giovanni Vailati. L’ingresso è libero e gratuito.

08-02-2025 ore 09:02 | Politica
di redazione

Crema. Ergoterapeutica, inclusione e resilienza

Il consigliere regionale Matteo Piloni, nella giornata di mercoledì 5 febbraio, è stato in visita alla associazione sportiva Overlimits presso la cooperativa Ergoterapeutica di Crema. "È sempre un piacere venire qui ed essere aggiornati rispetto alle tante iniziative che queste realtà svolgono. Il centro riesce, nonostante le difficoltà legate alla vita quotidiana, ad essere resiliente ed a mantenere alti standard nello svolgimento degli obiettivi di creazione di spazi di crescita individuale ed opportunità lavorative per persone con disabilità in un ambiente sereno ed inclusivo". 

 

Il ruolo dei volontari

Assemblaggio conto terzi, ciclofficina, cura del verde, attività ed iniziative sportive sono alcune delle iniziative che vengono realizzate sia nella struttura della cooperativa che in altri contesti. Non ultimo l'importante e recente ripristino della serra che consente di ampliare ancora di più le attività. “Un ruolo importante – ha continuato Piloni - è rivestito anche dai volontari che accompagnano e partecipano ai laboratori occupazionali. Grazie anche al loro apporto si crea un contesto estremamente positivo e di scambio attento al piano umano e professionale dove il limite cognitivo o fisico non appare come elemento problematico ma, al contrario, un elemento di arricchimento”.

07-02-2025 ore 21:07 | Cultura
di redazione

Giubileo: mostra 'Creiamo speranza nel mondo'

In occasione dell’anno giubilare, la diocesi di Crema in collaborazione con l’istituto Bruno Munari il Rotary club Crema organizzano la mostra Creiamo speranza nel mondo. L’appuntamento è da martedì 11 a martedì 18 febbraio negli spazi della Pro loco di piazza Duomo. L’inaugurazione sarà martedì 11 alle 10. Orari di apertura: tutti i giorni dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18

07-02-2025 ore 20:11 | Rubriche
di redazione

Ascensori non funzionanti, le vignette di Sakka

Una vignetta, anzi tre, per l’accessibilità di tutti. Anffas Crema Ets Aps e Fondazione Alba Anffas Crema onlus hanno coinvolto Comitato Crema Zero Barriere e Anmic in un progetto tanto semplice quanto efficace. Molto diretto e incisivo è il linguaggio di Sakka, la fumettista Roberta Sacchi, cui l’associazione presieduta da Daniela Martinenghi ha commissionato il lavoro. Le vignette riguardano il tema degli ascensori non funzionanti e partono dall’incresciosa situazione degli elevatori del sottopasso della stazione di Crema, troppo spesso non funzionanti, soprattutto per guasti.

 

La situazione della ferrovia

Anffas chiederà a Rete Ferroviaria Italiana di poter appendere i manifesti davanti agli ascensori. Le vignette potrebbero essere poste anche altrove, nei pressi degli ascensori pubblici: ad esempio alla piscina comunale, oppure presso la Casa di Comunità. Anffas sta seguendo con attenzione gli sviluppi della vicenda legata agli ascensori della stazione. Nelle sedi istituzionali l’associazione ha già comunicato la sua posizione al sindaco Fabio Bergamaschi. Ora con il suo inconfondibile linguaggio ha coinvolto le altre realtà che si occupano di disabilità per fare la sua parte a livello comunitario.

07-02-2025 ore 19:07 | Rubriche
di redazione

Calzini Spaiati: la Videoton sceglie l’inclusività

Oggi, venerdì 7 febbraio, si celebra la giornata dei calzini spaiati ideata per promuovere il concetto di uguaglianza nella diversità. La Videoton, la squadra cremasca di calcio a cinque, rimarca l’importanza della ricorrenza: da sempre giochiamo con calzini diversi, uno blu e uno rosso, i nostri colori sociali. Una scelta che non è solo una tradizione, ma un simbolo. Perché per noi diversità significa ricchezza”.

 

‘Insegnare il rispetto’

Significa insegnare ai nostri bambini che ognuno, con le sue differenze, è importante. Sul campo insegniamo il rispetto: per l’avversario, che per noi è sempre un amico.Per i compagni, con cui si cresce fianco a fianco; per gli allenatori, che sono guide e alleati. Ogni coach diventa una lezione di inclusività, ogni partita una nuova occasione per imparare a essere una squadra, anche nella vita. E allora oggi celebriamo quello che per noi è quotidianità: essere spaiati, uniti e fieri di esserlo”

07-02-2025 ore 17:27 | Politica
di redazione

Fiab e scuole: 'strade chiuse o limiti di velocità'

Il presidente della Fiab Davide Severgnini interviene sulla sicurezza dal traffico davanti alle scuole cittadine, dopo l’investimento di una ragazza quindicenne in via Matilde di Canossa. “Come quasi sempre si parla di fatto avvenuto accidentalmente o comunque di incidente stradale. Cioè di qualcosa che è avvenuto senza una diretta responsabilità di nessuna delle persone coinvolte. Scrivere che un’auto ha investito una persona è un po’ come dire che un coltello ha ferito qualcuno”.

 

Chiusura della strada o limiti di velocità

“Aldilà delle responsabilità individuali di questo specifico caso, che saranno accertate dalle autorità competenti, va affrontato il problema generale della situazione che si verifica in prossimità di ogni scuola negli orari di entrata e di uscita laddove la presenza di autoveicoli in movimento crea oggettive situazioni di grave pericolo. Si tratta di scelte politiche che vanno affrontate: o si chiudono le strade all’ingresso delle scuole negli orari di entrata e uscita degli studenti, imponendo severi limiti di velocità nelle vie limitrofe, o dovremmo tornare a leggere di altri investimenti. Non ci sono soluzioni diverse. Sarebbe bello che questa ragazza, quando tornerà a scuola, trovasse la strada libera dalle auto e potesse chiacchierare con i suoi amici serenamente in attesa del suono della campanella”.

07-02-2025 ore 13:47 | Rubriche
di redazione

Ripalta Cremasca: giubileo e udienza papale

L’amministrazione comunale di Ripalta Cremasca, in collaborazione con le parrocchie del paese organizza un viaggio a Roma in occasione del giubileo. È prevista l’udienza papale e il passaggio dalla porta santa. Il pellegrinaggio è previsto mercoledì 11 giugno. La partenza da Ripalta Nuova è alle 21 di martedì 10. Mercoledì 11, alle 9 incontro con il Papa, pranzo libero e alle 14 attraversamento della porta santa. A seguire ritorno in paese. Per prenotazioni e informazioni: 3477743970.

07-02-2025 ore 10:24 | Cronaca
di redazione

Efficientamento energetico delle case Aler

Nei prossimi giorni, nei quartieri di santa Maria della croce, san Bernardino e via Pagliari, il Comitato Inquilini Case Pubbliche di Crema distribuirà un volantino relativo all’efficientamento energetico degli alloggi pubblici. Come riportato nel testo: “è previsto, attraverso i fondi del Pnrr uno stanziamento di un miliardo e 381 milioni di euro destinati all’efficientamento energetico dell’edilizia residenziale pubblica. La normativa prevede che per accedere al finanziamento, siano realizzati interventi che migliorano di almeno il 30 per cento l’efficienza energetica degli edifici. Per ottenerlo è necessario seguire procedure e progettualità complesse, il nostro auspicio è che l’Aler e gli uffici tecnici del comune sappiano operare per cogliere le opportunità finanziarie e per realizzare gli obiettivi indicati dall’Unione Europea”. 

07-02-2025 ore 09:23 | Economia
di redazione

Cer Palate e Fontanili: incontro a Pianengo

La presentazione ai cittadini della Comunità energetica rinnovabile Palate e Fontanili è in programma lunedì 10 febbraio alle 21 presso il centro diurno di Pianengo. La Cer comprende anche i comuni di Ricengo, Camisano, Casale Cremasco, Castel Gabbiano, Capralba, Casaletto di Sopra, Sergnano, Vailate e Misano Gera d’Adda. Presenzieranno i tecnici di Consorzio informatica territorio. Sarà occasione, per la popolazione Pianenghese, di saperne di più sulla Cer e di aderire formalmente.

speciale coronavirus la situazione del coronavirus in italia la situazione del coronavirus nel cremasco
Oggi al cinema
Eventi del giorno

SPAZIO ALLE ASSOCIAZIONI


polocosmesi
confartigianato
confcommercio