Ultime Notizie

12-02-2025 ore 19:45 | Cronaca
di redazione

Cremona, nove medaglie d'onore ai deportati

Giovedì 13 febbraio, presso la prefettura di Cremona, saranno consegnate nove medaglie d’onore alla memoria dei cittadini residenti in provincia che hanno vissuto la drammatica esperienza della deportazione nei lager nazisti e del lavoro coatto durante la seconda guerra mondiale. Saranno insigniti: Angelo Bosio, Mario Fiameni, Dario Marani, Angelo Masserdotti, Francesco Messaggi, Giovanni Palmiro Quarenghi, Virginio Saurgnani, Giovanni Simonazzi e Daniele Vailati. Alla cerimonia sono stati invitati, oltre al presidente della della provincia, al sindaco ed ai rappresentanti delle Forze dell’ordine, i sindaci dei comuni di residenza degli insigniti e gli esponenti del mondo culturale e religioso del territorio. Sarà presente anche la docente Giulia Caccamo, dell’Università di Trieste: approfondirà l’internamento dei militari italiani.

12-02-2025 ore 18:16 | Politica
di redazione

Contributo per l’acquisto dei libri scolastici

Il gruppo consigliare Orizzonte Offanengo organizza una raccolta firme affinché il comune destini un contributo per l’acquisto dei libri di testo per le scuole secondarie di primo grado. Diversi i punti di raccolta. Il primo è domenica 23 alle 9.30 in piazza Patrini. Si prosegue giovedì 27 alle 9 al mercato, venerdì 28 alle 15.30 alle scuole e mercoledì 5 marzo alle 15.30 sempre davanti alle scuole.

12-02-2025 ore 16:44 | Sport
di redazione

Weekend di gare per la Pallanuoto Crema

Un sabato di digiuno per le squadre allievi femminili e maschili della Pallanuoto Crema. L’8 febbraio, le cremasche hanno chiuso il match per un 5 a 11 contro Cormano, attaccanti poco pungenti per impensierire l’ottimo portiere ospite. Il prossimo appuntamento sarà con la squadra lodigiana, il primo marzo. Sfortuna anche per i maschi, impegnati contro la Pallanuoto Bergamo: il punteggio finale ha visto prevalere gli avversari per 12 a 6. Il prossimo appuntamento sarà tra due settimane contro il Monza. 

 

Le gare di domenica

Domenica 9 febbraio, prima vittoria per il gruppo under 12 esordienti: hanno conquistato i primi tre punti stagionali, vincendo per 9 a 7 contro i pari età dell'Orobica, la termine di un bel match. Ultima gara, quella dei master: i cremaschi hanno subito una brutta sconfitta per 2 a 13 contro I Magnifici Pallanuoto.

12-02-2025 ore 14:29 | Rubriche
di redazione

Pacioli, disponibili al ritiro i diplomi di maturità

All’istituto superiore Luca Pacioli di Crema sono disponibili per i diplomi dell’esame di stato dei seguenti anni scolastici: 2018/2019; 2019/2020; 2020/2021; 2021/2022; 2022/2023. Per il ritiro è necessario portare, se non già fatto, la ricevuta del versamento di 15,13 euro. Si ricorda che il bollettino (in allegato) è disponibile presso qualsiasi ufficio postale.

12-02-2025 ore 13:24 | Cronaca
di redazione

Lodi, recuperato un furgone rubato a Pandino

Stanotte gli agenti della volante del commissariato di Lodi hanno recuperato un furgone rubato nei giorni scorsi a Pandino. Verso le 2 la pattuglia ha notato un veicolo sospetto, con due persone a bordo, transitare lungo via X Maggio. Da un rapido controllo della targa hanno appurato che era stato rubato e di conseguenza l'hanno inseguito. Nonostante l'alt il conducente ha accelerato fuggendo lungo via san Giacomo per poi svoltare lungo via Bastoni. A quel punto, vistisi braccati dai poliziotti, i due soggetti hanno bloccato il mezzo e sono fuggiti a piedi.

 

Il recupero e la restituzione al legittimo proprietario
Il furgone è stato trasportato in Questura per accertamenti: è risultato ammaccato nella parte posteriore e lungo la fiancata e al suo interno il navigatore satellitare era stato frantumato, presumibilmente dagli stessi autori del furto per impedire l’eventuale tracciamento del veicolo. Dopo aver affidato il furgone alla scientifica per i rilievi necessari a risalire all’identità degli autori del furto, gli agenti lo hanno restituito al legittimo proprietario che ha ringraziato calorosamente i poliziotti per aver recuperato un suo fondamentale strumento di lavoro, considerando che il veicolo è abitualmente impiegato nella attività aziendali della sua ditta di Pandino.

12-02-2025 ore 09:56 | Cultura
di redazione

Izano: domenica di premiazioni per san Biagio

Come anticipato, domenica 9 febbraio, in occasione della solennità di san Biagio, Izano ha consegnato le borse di studio e le benemerenze ai cittadini. La cerimonia si è svolta negli spazi del refettorio scolastico alla presenza del sindaco Luigi Tolasi, della vice Sabrina Paulli del parroco don Giancarlo Scotti. Le borse di studio sono state assegnate ha Francesca Strumbo, Elisa Dossena Marco Stabilini, Matteo Severgnini che ha ricevuto anche la benemerenza civica, Manuel Maleri, Arianna Tonetti, Sara Maccalli e Bianca Visigalli. Benemerenze parrocchiali a Luigia Assi Just, Giulia Alberti, lo staff della pesca di beneficenza della Pallavicina e Carlo Bellani.

12-02-2025 ore 07:32 | Cultura
di redazione

Castelleone, inizia il 'Cinema a teatro'

La Pro Loco di Castelleone e l’associazione culturale Cultura&Libertà, propongono la rassegna Cinema al teatro, con tre proiezioni fissate per le ore 21 al teatro Leone. Venerdì 14 febbraio sarà proiettato Zamora di Neri Marcorè. Si prosegue con Un mondo a parte di Riccardo Milani, venerdì 21 febbraio; per poi concludere il 28 febbraio con La zona d’interesse di Jonathan Glazer. Il consto d’ingresso è di 5 euro, per un massimo di 60 posti disponibili.

11-02-2025 ore 21:08 | Cultura
di redazione

Le magistrature di Crema in epoca veneziana

Giovedì 13 febbraio alle ore 21, presso la sala Ricevimenti del comune di Crema si terrà il quinto appuntamento della rassegna culturale A immagine del Leone. Storia, istituzioni e architetture del potere a Crema in età veneziana. La conferenza dal titolo Le magistrature cittadine e i rapporti con la dominante, presieduta da Maria Zanichelli dell’Università degli studi di Bergamo), vedrà intervenire come relatrici: Elisabetta Fusar Poli dell’Università degli studi di Brescia e Claudia Passarella dell’università degli studi di Padova. L’ingresso è libero e gratuito.

11-02-2025 ore 20:13 | Politica
di redazione

Vailate: i numeri della polizia locale nel 2024

Il sindaco di Valiate Andrea Trevisan fa un bilancio dei servizi di Polizia locale effettuati nel 2024. “Gli agenti della Polizia Locale di Vailate hanno svolto un lavoro intenso e costante. Nonostante la riduzione del numero degli agenti e in attesa della convenzione con Arzago d’Adda, che si è concretizzata poche settimane fa, il livello delle attività è rimasto invariato rispetto agli anni precedenti, dimostrando l'impegno dell'amministrazione comunale nel garantire sicurezza e rispetto delle regole. Sono state commutate complessivamente 561 contravvenzioni stradali, per un ammontare totale di circa 60.000 euro; purtroppo la cattiva abitudine di non pagare le multe ha portato al comune un incasso che si attesta a poco più di un terzo della cifra totale”.

 

Sanzioni stradali e per comportamenti inadatti

“Le sanzioni si sono concentrate in modo particolare su via Caimi, la strada principale del paese, con circa 110 contravvenzioni. Seguono la provinciale 2, con 48 multe, e via Colombo, con 41 infrazioni contestate. Nel frattempo, la Polizia Locale di Vailate si sta dotando di nuovi strumenti tecnologici, tra cui foto trappole omologate, che saranno fondamentali. Sono state sanzionate già tre persone solo nell’ultimo mese: una che non raccoglieva i bisogni del proprio animale e altre due per abbandono di rifiuti. L’amministrazione comunale intende rafforzare il rispetto delle regole per migliorare la qualità della vita dei cittadini, che non meritano il degrado causato da pochi individui irrispettosi”.

speciale coronavirus la situazione del coronavirus in italia la situazione del coronavirus nel cremasco
Oggi al cinema
Eventi del giorno

SPAZIO ALLE ASSOCIAZIONI


polocosmesi
confartigianato
confcommercio