Non si ferma la striscia negativa della Pergolettese sul campo del Renate. Padroni di casa in vantaggio al 6° con un colpo di testa di Calì. Al 22° il pareggio dei gialloblu con Albertini. Nella ripresa, al 79°, la rete della vittoria dei neroazzurri con il capitano Anghileri.
RENATE-PERGOLETTESE 2-1
RETI: pt 6' Cali', 22' Albertini; st 34' Anghileri
RENATE (3-4-1-2): Bartoccioni; Spedalieri, Auriletto, Riviera; Eleuteri (21'st Mastromonaco), Cali', Esposito, Ghezzi (21'st Anghileri); Mazzaroppi (12'st Kolaj); De Leo (12'st Bonetti), Bocalon (32'st Plescia). A disp.Alfieri, Nobile, Gardoni, Mariani, La Ruffa, Marchetti, Siega, Vassallo, Ziu. All. Luciano Foschi.
PERGOLETTESE (4-3-3): Cordaro; Tonoli, Bignami, Lambrughi, Capoferri; Scarsella, Fiorani 16'st Pietrelli), Careccia; Albertini (37'st Anelli), Parker, Patanè (16'st Basili). A disp. Dordoni, Abati, Cerasani, Stante, Schiavini, Olivieri, Di Biase. All. Giacomo Curioni.
ARBITRO: sig. Andrea Terribile della sez. di Bassano del Grappa.
AMMONITI: Spedalieri, Bignami, Auriletto, Anghileri, Parker.
NOTE: serata gradevole, temp.16°, angoli 5 -2, rec. 0 + 4.
Arriva puntuale la dolcezza di Abio Crema che, per le imminenti festività pasquali, ha fatto visita ai piccoli degenti della neuropsichiatria infantile di via Sinigaglia e alla struttura complessa di pediatria, presso l’ospedale Maggiore, portando uova di cioccolato per i piccoli pazienti. “La nostra missione – sottolinea la presidente di Abio Ortensia Marazzi - è quella di rendere meno traumatica l’esperienza di degenza del bambino. In occasione delle festività, ci piace rallegrare la loro giornata, anche attraverso questo piccolo dono, un segno per augurare una buona Pasqua ai bimbi e alle loro famiglie”.
È stato ricoverata all'ospedale di Cremona la ragazza di 21 anni rimasta ferita oggi pomeriggio presso la pista da motocross di Credera Rubbiano. Poco dopo le 16 mentre si stava allenando in sella alla sua moto è caduta rovinosamente. Subito è stato soccorso dal personale dell'impianto che ha allertato il 112. Sul posto l'automedica dell'ospedale Maggiore di Crema e l'ambulanza della Croce rossa cremasca. Il medico, vista l'entità delle ferite riportate dal motociclista, ha richiesto l'intervento dell'eliambulanza di Bergamo per il successivo trasferimento all'ospedale con codice giallo. Sul posto anche i carabinieri della compagnia di Crema.
A Credera Rubbiano, domenica 27 aprile dalle 16 alle 17.15 è in programma il laboratorio creativo per bambini dai nove anni e adulti, dedicato al riuso e alla sostenibilità. Saranno create delle opere d’arte con materiali di scarto: gli iscritti devono portare un righello. Iscrizioni all’indirizzo: [email protected]
L’unità pastorale San Giovanni Paolo II di Crema organizza, per sabato 19 aprile, la benedizione delle uova pasquali. Gli appuntamenti saranno a: Castelnuovo (dalle 15 alle 15.30), San Bernardino (dalle 11 alle 12 e dalle 14.15 alle 15) e Vergonzana (alle 14).
Giovanna Barra presidente dell’associazione Diversabilità di Ripalta Cremasca, già assessore alle politiche sociali del comune di Crema, ha ricevuto il titolo di Ambasciatrice di pace da parte dell’associazione per la promozione delle arti in Italia per aver partecipato attivamente intessendo una rete di rapporti di varie parti del mondo, aumentando il senso di responsabilità collettiva.
In occasione della giornata mondiale del libro, a Pianengo, mercoledì 23 aprile, alle 16.30 in biblioteca, è in programma un’iniziativa per bambine bambini dai tre ai sei anni. L'evento, intitolato Gatti parlanti e case volanti fra nuvole e arcobaleni, sarà una narrazione animata a cura di Alberto Di Monaco e la Bottega dei Narratori-Arkys, per trasportare i più piccoli in un mondo magico fatto di storie, fantasia e avventure.
In occasione delle festività di domenica 20 aprile Pasqua, Lunedì dell’Angelo, venerdì 25 festa della Liberazione e giovedì primo maggio festa dei lavoratori, il servizio di raccolta rifiuti nel cremasco, effettuato da Aprica, potrebbe subire delle variazioni. Nelle giornate del 20, 21, 25 aprile e primo maggio, inoltre, resteranno chiuse le piattaforme ecologiche di Crema, Bagnolo Cremasco, Castelleone, Montodine, Offanengo, Pandino e Soncino e lo sportello di via Volta a Crema. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il numero verde gratuito 800.437678.
Terza sconfitta consecutiva per il Crema sul campo di Sesto San Giovanni. Il gol della vittoria dei padroni di casa al 34° con Sala. In classifica i nerobianchi sono ad una passo dalla zona playout. Prossimo impegno per i ragazzi di mister Vullo domenica 27 aprile, al Voltini, contro il Club Milano.