Ultime Notizie

29-06-2024 ore 21:00 | Cultura
di redazione

Gruppo micologico: incontro sulle russule

Il gruppo micologico Amo di Crema, con il patrocinio del comune, organizza un incontro dal titolo: ‘l’allegra combriccola delle Russule’. La presentazione, lunedì 1 luglio alle 21, è a cura dell’esperto Emilio Pini presso la sede del Cai di via Donati. Le russole sono funghi multicolori che si possono trovare quasi ovunque. Molte russule sono ottimi commestibili e saperle riconoscere è una ulteriore occasione per preparare contorni sfiziosi.

29-06-2024 ore 20:30 | Sport
di redazione

Pergolettese, il 15 luglio inizia la preparazione

Lunedì 15 luglio inizierà la preparazione della Pergolettese per il prossimo campionato 2024/25. Alle ore 10 il gruppo dei convocati, dopo aver ritirato il materiale, si sottoporrà al primo allenamento al centro sportivo Bertolotti. Nei giorni precedenti il gruppo si sottoporrà ai controlli sanitari. La preparazione si svolgerà al centro sportivo di santa Maria con sedute mattutine. Nei prossimi giorni verrà comunicato il calendario delle amichevoli pre campionato.

29-06-2024 ore 19:27 | Rubriche
di redazione

Trescore Cremasco, domenica 'Motori in piazza'

Domenica 30 giugno, dalle 9 alle 21, in piazza della Chiesa a Trescore Cremasco si svolgerà la seconda edizione di “Motori in piazza”. Saranno esposte auto e moto d'epoca e sportive, macchine da corsa e una Formula 1 interamente costruita a mano da tre artigiani. Saranno inoltre presenti anche i mercatini di hobbistica e un'area tutta dedicata ai più piccoli.

29-06-2024 ore 17:23 | Economia
di redazione

Campagna amica, la giornata del melone

Dolce e dissetante, garantisce un sollievo, fresco e naturale, al caldo in arrivo con l’estate. Perfetto per chi vuole tornare (o mantenersi) in forma in vista della ‘prova costume’ ed è un autentico pieno di vitamina C, ma ricco anche di vitamina A e B. Parliamo del melone, prodotto di stagione, che si prepara a diventare il cibo principe del mercato di campagna amica a Crema, in uscita speciale domenica 30 giugno, nella “giornata del melone” proposta dagli agricoltori di Coldiretti. L’appuntamento è dalle ore 8 alle 12, presso la quarta pensilina di via Verdi.

 

Ridotto apporto calorico

Il melone rientra tra i frutti più dissetanti. La sua quantità di acqua supera spesso il 90 per cento. Nonostante l’importante quantità zuccherina, il melone è un alimento amico delle diete povere di calorie, grazie al ridotto apporto calorico: 100 grammi di alimento apportano 33 kcal. Vista l’ingente quantità di vitamine Pro-A e C è tra gli alimenti antiossidanti, consigliato agli amanti della tintarella perché stimola la produzione di melanina, favorendo l’abbronzatura ma proteggendo la pelle dalle radiazioni solari.

 

Eccellenze cremasche

Grazie alla presenza di Beta-carotene o Pro-Vit.A gioca un ruolo importante nel potenziamento della capacità visiva, oltre a rappresentare un supporto per denti e ossa. È un concentrato naturale di salute e bellezza. Accanto all’ortofrutta, regina del mercato, non mancheranno varie altre eccellenze del territorio cremasco e lombardo, da pane e prodotti da forno al salame nostrano, dal miele ai formaggi, da riso e vino (in arrivo dalla provincia di Pavia) a olio, confetture, dolci tipici.

29-06-2024 ore 14:45 | Rubriche
di redazione

Meteo, previsti temporali e vento in Lombardia

La Protezione civile della Lombardia ha emesso un'allerta meteo, con codice giallo, per il rischio di temporali e vento forte. Come riportato nella nota, “oggi è previsto l’ingresso di una massa d'aria più fresca ed instabile da Ovest-Sudovest, con sviluppo di precipitazioni a carattere di rovescio o temporale già dalle ore pomeridiane. Si attendono residue precipitazioni su Alpi e Prealpi a sconfinare nelle prime ore di domenica. Sui settori Alpini e prealpini centro-occidentali e sul Nodo idraulico di Milano non sono da escludere rovesci temporaleschi localmente forti, accompagnati da raffiche forti di vento, intensa attività elettrica e probabilità non trascurabile di grandine anche di medie dimensioni, soprattutto in serata. Per le altre zone non sono esclusi fenomeni puntualmente moderati o forti, ma con probabilità di accadimento molto bassa. La finestra temporale a cui questi fenomeni si riferiscono, riguarda il pomeriggio e la serata odierne (fase acuta) e si estende fino a comprendere la notte di domenica. Dalla tarda serata, infatti, si attende l’esaurimento dei fenomeni a partire dalle zone occidentali. Si attende una generale intensificazione del vento, per alcune zone associata principalmente ai fenomeni temporaleschi, con raffiche a tratti fino a 40-50 km/h anche sulle zone di pianura”.

29-06-2024 ore 13:30 | Economia
di redazione

Terre del Cremasco, domenica il mercato

Domenica30 giugno, dalle ore 8 alle 12.30, si rinnova in via Verdi a Crema l'appuntamento con il tradizionale mercato dell'associazione Le terre del Cremasco. Presso la quarta pensilina si potranno acquistare prodotti di stagione a Km 0 dei contadini del territorio, in particolare melone e salame nobile cremasco.

29-06-2024 ore 11:53 | Sport
di redazione

Open league Roma, bronzo per Karim Ederar

Nei giorni scorsi si è svolto, a Roma, l'Open league di karate valevole per il ranking italiano in vista del Mondiale che si terrà ad ottobre. Il chievese Karim Ederar ha conquistato la medaglia di bronzo battendo, nella finale per il terzo posto, l'avversario delle Fiamme gialle con il punteggio di 23.30 a 22.80.

29-06-2024 ore 10:42 | Rubriche
di redazione

Polis, posta riaperta a Casaletto Ceredano

Sono terminati i lavori di ristrutturazione e ammodernamento finalizzati ad accogliere tutti i principali servizi della pubblica amministrazione. Anche l’ufficio postale di Casaletto Ceredano rientra nel progetto Polis, Casa dei servizi digitali, l’iniziativa di Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei sette mila comuni con meno di 15 mila abitanti. Dopo l’autorizzazione della Commissione Europea a fine ottobre 2022 i lavori di ristrutturazione sono stati avviati in 300 uffici postali in tutta Italia ed entro la fine del 2026 saranno complessivamente 7000 i nuovi uffici Polis.

 

Servizi Inps

Tra gli interventi effettuati il rinnovo della pavimentazione, lavori di tinteggiatura, nuovi arredi e postazioni ergonomiche. Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia presso l’ufficio postale di Casaletto Ceredano sono disponibili anche i servizi Inps: il cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello Obis M che riassume i dati informativi relativi all’assegno pensionistico.

 

Orari

L’ufficio postale è a disposizione dei cittadini con il consueto orario: martedì e giovedì dalle ore 8.20 alle 13.45 e sabato fino alle ore 12.45. Poste Italiane conferma, ancora una volta, non solo la missione al servizio del sistema Paese ma anche il valore della capillarità, elemento fondante del proprio fare impresa, in netta controtendenza con il progressivo abbandono dei territori.

28-06-2024 ore 21:04 | Cultura
di redazione

Pro Loco, mostra per il centenario di Morandi

Sabato 29 giugno, alle ore 17, presso la sala espositiva della Pro Loco di Crema verrà inaugurata la mostra di pittura dedicata al centenario dalla nascita di Giovanni Morandi. L'esposizione sarà visitabile fino a domenica 7 luglio, dalle ore 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18, con ingresso gratuito. Nato a Casalmaggiore nel 1924, dopo la Prima guerra mondiale, si è stabilito a Crema dove ha insegnato e ha composto molte delle sue opere pittoriche e letterarie.

 

Le opere
Una volta in pensione si è trasferito a Termoli, in Molise, nella quiete di una casa con lo studio affacciato sul mare, luogo di grande ispirazione. A Crema, alcuni dei suoi dipinti sono esposti presso il museo civico e adornano l’interno della chiesa di Castelnuovo. Affreschi ornano importanti abitazioni termolesi; restauri preziosi caratterizzano chiese, cappelle e statue. A Soncino, in uno studio bottega, ha trascorso l’ultimo suo tempo con lo stesso entusiasmo e amore di sempre, nonostante la cecità lo avesse quasi ormai privato della vista, ma non quella interiore che lo ha sostenuto e guidato alla fine, il 27 ottobre 2012.

speciale coronavirus la situazione del coronavirus in italia la situazione del coronavirus nel cremasco
Oggi al cinema
Eventi del giorno

SPAZIO ALLE ASSOCIAZIONI


polocosmesi
confartigianato
confcommercio