30-11-2012 ore 15:01 | Sport - Rugby
di Alessandro Bianchessi Barbieri

Rugby Crema femminile, terzo posto in Coppa Italia. Nella finalina superata Cremona 2-1, mete di Signoroni e Cantoni

Giornata autunnale ma mite al Migliaretto di Mantova. Il terreno di gioco, in ottime condizioni per accogliere le sei squadre della terza giornata di Coppa Italia femminile Gir B. Il Rugby Crema femminile ha conquistato un ottimo terzo posto, piazzamento che può fare da preludio al campionato per l’accesso al girone elite, obiettivo fortemente voluto dal coach Cainer.

Sconfitta Rovato
Il primo incontro si è sviluppato come previsto: cremasche contratte, con la testa già rivolta alla partita successiva, che hanno permesso troppo alle avversarie di Rovato. Partita che termina senza troppi patemi sul 3-1 con le mete di Avogadri, Cantoni e Lucchi. Prova interessante soprattutto per l’aggressività dimostrata con sessanta placcaggi portati a termine da parte delle cremasche che si sono scaldate per il match clou della giornata contro il Calvisano.

Calvisano troppo forte
La partita prendeva immediatamente una brutta piega per le cremasche che sull’attacco delle bresciane non avanzando, permetteva la prima meta. Seconda meta dopo pochissimo, su cambio di fronte inaspettato e repentino, con le cremasche sempre molto aggressive e ruvide a subire. Il secondo tempo parte come il primo con le bresciane in meta per la terza volta ma qualcosa è cambiato e le cremasche si scrollano i timori reverenziali e cominciano a giocare come sanno. Due mete di Mensi rimettono in gioco la partita che resta in bilico fino alla fine con l’ultima segnatura bresciana allo scadere.

Vinta la finalina
Partita tutt’altro che scontata quella della finalina con Cremona, che vede l’esordio interessante di Francesca Comunello. Le cremonesi parte forte e si porta in vantaggio sorprendendo le atlete cremasche che nella ripresa si riprendono e con le segnature di Cantoni e Signoroni portano a casa la partita. Giornata molto interessante, dai risvolti agonistici e tecnici davvero di pregio. Crema che partita dopo partita sta diventando sempre più coriaceo e volitivo, meno sprecone e veramente efficace.

“Ottimi segnali”
“La squadra è maturata in tutti i reparti – commenta mister Cainer - l’approccio al gioco si sta dimostrando in grande evoluzione. Sono molto fiducioso e credo sempre di più nelle mie ragazze”. Formazione: Lucchi Aleria, Avogadri Marialuisa, Cantoni Chiara, Signoroni Marina, Cretti Barbara, Mensi Silvia, Cassano Lucrezia, Radaelli Alessandra, Comunella Francesca, De Meo Antonella.

Risultati
Girone 1: Brescia-Cremona 1-2; Brescia-Lodi 1-2; Lodi-Cremona 3-3. Classifica: 1) Lodi; 2) Cremona; 3) Brescia. Girone 2: Calvisano-Rovato 5-0; Crema-Rovato 3-1; Calvisano-Crema 4-2. Classifica: 1) Calvisano; 2) Crema; 3) Rovato.

Le finali
5º posto: Brescia-Rovato 6-0; 3° posto: Cremona-Crema 1-2; 1° posto: Lodi-Calvisano 1-4.