Nella penultima giornata di campionato, giornata che ha consacrato la promozione diretta in B2 della
Pneumax Lurano, si è consumata una sconfitta inaspettata per l’
Alkim Banca Cremasca Golden Volley che, malgrado il suo terzo posto in classifica, si è arresa in quattro set alla
Bracco Pro Patria, giovane squadra milanese invischiata nella lotta.
Monzio Compagnoni titolareNulla, comunque, di pregiudicato per le biancorosse che hanno ottenuto il pass per i play off e terzo posto blindato con tre giornate d’anticipo dal termine del campionato regolare. Con capitan
Valentina Bonizzoni indisposta, coach
Vittorio Verderio si affida a
Rosy Monzio Compagnoni che ben si comporta in tutti i fondamentali. In avvio di gara si procede punto a punto, le milanesi tentano sempre l’allungo, ma la
Golden resta appaiata fino oltre la metà del set (21-21).
Pro Patria si dimostra reattiva e grintosa di conquistare punti pesanti e chiude con un ace (25-22).
Squicciarini in fastNel secondo parziale le biancorosse cambiano registro e, in breve tempo, prendono in mano le redini del gioco e grazie ad un break di cinque punti volano sull’11-19.
Stefania Squicciarini in fast è una autentica spina nel fianco e poco resta da fare alle padrone di casa, che soccombe 16-25. Anche l’inizio del terzo sorride alle cremasche: il tabellone segna 0-9. Con
Monzio Compagnoni in attacco la Golden mantiene il vantaggio (10-16), ma è un fuoco di paglia. Dall’altra parte delle rete difesa e contrattacco tornano a funzionare e
Giobbe si scatena riportando le sue in partita. Con un parziale di 10-1 le biancorosse subiscono il ritorno delle milanesi (20-17) senza riuscire ad opporre le giuste contromisure; le giovani di
Grassadonio non demordono e portano a casa il set ai vantaggi (26-24).
L’ultima frazioneNell’ultima frazione di gioco con
Letizia Bassi e
Leo Bergomi in attacco è ancora la Golden a guadagnare un buon vantaggio sulle locali (15-19). L’ingranaggio cremasco però non funziona a dovere e le locali riprendono a spingere sull’acceleratore con
Sandrini al centro che firma i punti della rimonta (22-19). L’Alkim si blocca e sull’onda dell’entusiasmo la
Bracco Pro Patria chiude 25-21.
Ultima di regular seasonSabato alle 20.30 alla ‘Braguti’ arriverà la
Fibrac Insulation Magenta, da tempo retrocessa in D, ma le ragazze di Verderio vorranno vincere per chiudere in bellezza la stagione regolare e preparare al meglio i playoff promozione. L’avversaria sarà l’ostica compagine del
Pro Victoria Muggiò, anche se non è stato ancora reso noto dalla
Fipav Lombardia l’incontro d’andata si dovrebbe giocare mercoledì 8 maggio a
Muggiò, il ritorno sabato 11 alla Braguti.
Bracco Pro Patria-Alkim Banca Cremasca 3-1Parziali: 25-22, 16-25, 26-24, 25-21 Alkim Banca Cremasca: Tomasini, Scaravaggi, Squicciarini, Monteverdi, Ginelli, Bassi, Mazzini, Zulberti (L), Bonizzoni, Bergomi, Locatelli. All.: Verderio.
Serie C, girone CClassifica: Pneumax Lurano 69 punti; Groupama Brembate di Sopra 64;
Alkim Banca Cremasca Golden Volley 55; Pol. Vobarno 48; Pall. Curtatone 47; Rezzato 40; Davis Veman 39; Domusnova Cafè Ambivere 36; Bracco Pro Patria, Tomolpack Marudo Riozzo 32; Volley Excelsior Bergamo 31; Oro Volley Nembro 17; Fibrac Insulation Magenta 10; Bedizzole Volley 1.
Lurano promossa in B2.
Nembro, Magenta e Bedizzole retrocesse in serie D.