Due punti persi o un punto guadagnato sul difficile campo della forte Pomponesco? E' questo il dilemma che rimane alle
Officine Manfredi Castelleone dopo il sabato di campionato, soprattutto se si considera che le ragazze di coach Finali avevano annichilito le avversarie volando sul 2-0, calando poi alla distanza e perdendo al tiebreak.
“Speravo di vincere”“Non so se guardare - come conferma
Mauro Finali - il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto; per come si era messa la partita speravo di vincere, perché la squadra si era espressa su buoni livelli, sbagliando poco e battendo bene. Poi dal terzo set c'è stato un calo fisico e mentale, che ha dato morale a Pomponesco, squadra molto alta e dotata di grande esperienza, avendo un paio di giocatrici di categoria superiore. Abbiamo mosso la classifica, giocando fuori casa contro una buona squadra”.
Avanti 2-0 Primi due set mai in discussione, con
Castelleone che aggredisce da subito le avversarie, imponendo il proprio gioco; battute insidiose, difesa molto attenta e per Pomponesco la gara si mette subito in salita. Nei primi due set non c'è quasi storia, la partita non procede mai punto a punto, perché le Officine Manfredi giocano in scioltezza e chiudono 16-25 e 17-25. Sul più bello, però, nel momento di chiudere la contesa, alle ragazze di Finali, manca il killer instinct; le energie spese nei primi due set, iniziano a mancare, e con esse anche la lucidità offensiva ne risente.
RammaricoPomponesco riesce a conquistare in volata il terzo; determinante, per le sorti del set, una decisione arbitrale sul 18 pari, che ha penalizzato
Castelleone; la squadra si è disunita e qualche errore di troppo ha riaperto il match. Stesso copione nel quarto set, con Pomponesco galvanizzata e più precisa in attacco, ad impattare e rimandare il verdetto al tie-break, che lascia qualche rammarico a Castelleone. Infatti, sul 13-11 per le ospiti, le Officine Manfredi hanno gestito male il contrattacco e la poca lucidità ha fatto il resto; un attacco potente di Bassi, è stato recuperato in modo miracoloso dal libero, e da lì Pomponesco ha tratto le energie fisiche e mentali per ribaltare il tiebreak, conquistando i due punti in palio.
Bottari Pomponesco-Officine Manfredi Castelleone 3-2Parziali: 16-25, 17-25, 25-22, 25-20, 16-14
Castelleone: Garini, Bassi 26, Paulli 11, Raimondi Cominesi, Guerini 11, El. Amici 3, Dossena 14, Cattaneo 23, Pedrini, Inataj, Er. Amici (L). All.: Finali.
ClassificaGirone C: Suprecyclon Gussago 6 punti; Auprema Volley, Nuovo Euromontaggi Porto Mantovano 5; Bottari Pomponesco,
Officine Manfredi Castelleone, PSg Volley 4;
Alkim Banca Cremasca, Visette Volley, Pallavolo Arcobaleno 3; Devis Veman, Virtus Cermenate 2; Focol Futura 1; Bedizzole, Riso Scotti Villanterio 0.
Amara CertosaLa seconda trasferta in campionato non sorride alla
Pallavolo Vailate cui va indigesto l’amaro di
Certosa. Le ragazze di mister
Riccardo Zanotti in serata poco felice sono state sconfitte per 3-0 dal
Volley Certosa, targata Colombo Impianti, formazione pavese dove gioca l’ex Golden girl, la centrale
Stefania Squicciarini.
EmergenzaAncora in piena emergenza infortuni, out
Dognini e
Lupo Pasini, nel primo set
Vailate è riuscita a tenere il ritmo imposto dalle avversarie ma nei momenti cruciali non è riuscita a contenere gli attacchi della squadra locale. Nella seconda frazione di gara si è viaggiato su un equilibrio molto sottile, le ospite guidate da
Letizia Bassi ed
Ilaria Locatelli, sono state vicine a rimettersi in corsa ma alla fine è stata Certosa a chiudere.
Esordio casalingoStesso filone anche nel terzo set dove nei momenti importanti a Vailate è mancata la continuità di gioco per chiudere. Sabato, finalmente l’esordio casalingo contro la
Pallavolo Senago, sconfitta a
Casazza dal Caseificio Paleni in cinque set, appuntamento molto importante per riprendere il filo conduttore della vittoria e proseguire senza intoppi la corsa salvezza.
Colombo Impianti-Pall. Vailate 3-0Parziali: 25-19, 26-24, 25-22
Pallavolo Vailate: Dognini ne, Dossena ne, Del Freo ne, Pandini ne, Locatelli I. 14, Pastori 3, Frana 5, Bassi 11, Locatelli R. 6, Leoni 0, Roderi 3, Manzoni (L). All.: Zanotti.
ClassificaGirone B: Pisogne, Vobarno, Cus Milano, Sanda Volley 6 punti; Colombo Impianti 5;
Pallavolo Vailate, Ambivere 3; Caseificio Paleni, My Volley 2; Cusano Milanino, Oro Volley, Senago 1; Manerba del Garda, Carimate 0.