Formula che vince non si cambia. Il comitato Fipav Cremona ha reso noto l’elenco delle società aventi diritto a partecipare al campionati provinciali di Prima e Seconda Divisione per la stagione 2014/2015. Rispetto alla stagione scorsa ci sono alcune novità geografiche e regolamentari. Come la stagione scorsa, un Prima Divisione saranno quattordici le formazioni che lotteranno per conquistare la promozione in serie D.
Play off e play out
Sono confermati i playoff che coinvolgeranno le formazioni classificate dal secondo al quinto posto, formula che ha tenuto vivo il campionato sino alle ultime giornate; la vincente dei play off affronterà gli spareggi con le squadre provenienti dal regionale. Ricordiamo che la seconda fase ha promosso Capergnanica nei tornei regionali. La novità più importante sarà quella dell’introduzione dei play out, riguardo a questo la commissione gare provinciale svilupperà lo svolgimento di questa fase.
La rinuncia della Frassati
Dopo tre anni e due Coppe Cremona vinte (2012, 2013) la Polisportiva Frassati Crema, a causa di alcune divergenze fra dirigenti e staff tecnico, non sarà ai nastri di partenza, rinuncia a partecipare al torneo. Le esordienti assolute saranno il San Luigi Pizzighettone, Polisportiva Robecco d’Oglio, reintegrata quale quarta classificata nei play off del torneo cadetto, ed il Volley Romanengo che ha proseguito la storia sportiva del Trigolo. Ritornano dopo un anno di purgatorio la Pallavolo Bagnolo e la Libertas Piceleo. Il cremasco e il cremonese sono equamente divise con le rappresentanti, sei ciascuno, mentre sono due le squadre della zona casalasca.
L’elenco
Prima Divisione. Ostiano Volley, La Rocca 2000 Vescovato, Gerundo Volley Agnadello, Spinese Oratorio, Volley Offanengo 2011, Pallavolo Cingia, Libertas Piceleo, Us San Luigi Pizzighettone, Pallavolo Bagnolo, Volley Piadena, Valetudo Monte Cremasco, Polisportiva Robecco d’Oglio, Volley Romanengo, Esperia Volley.