Settimana di intenso lavoro in allenamento per le ragazze dell’Abo Offanengo. La convincente vittoria su Brembate di Sopra ha lanciato la formazione di coach Roberto Marini in zona tranquille della classifica. L’attenzione è rivolta all’impegnativa trasferta padovana a Fratte Santa Giustina. Le uscite in veneto hanno prodotto sin ad ora due successi contro Torri Quartesolo e San Vitale e tre sconfitte. L'andata Offanengo riuscì a vincere 3-0, nonostante non abbiamo brillato per il gioco proposto.
“Sarà una gara combattiva”
“Le nostre prossime avversarie – dice il tecnico di Isola Dovarese – sono reduci da due vittorie consecutive contro San Vitale e Ospitaletto, dimostrando che sono una squadra solida, una gatta da pelare contro tutte le formazioni che hanno affrontato. Sono all’ultima spiaggia per riprendere la quart’ultima posizione per cui mi aspetto una gara combattiva. Dovremo bloccare il loro terminale offensivo, Rulli, e stiamo lavorando in questa direzione”.
“Un passo in avanti verso la salvezza”
“Sarà una battaglia ma noi siamo pronti, avremo un profilo molto basso. Azzeriamo la vittoria su Brembate e concentreremo l’attenzione su questa gara, dovremmo avere la mentalità giusta. Le giocatrici più esperte sono abituate a questo tipo di partite, vincere sarebbe un passo in avanti deciso verso la salvezza. A poche giornate dalla fine dovremmo contare esclusivamente sulle nostre forze, stiamo lavorando bene ma restiamo umili e profili basso”.
Sfida a distanza
Turno sulla carta agevole anche per le due battistrada che proseguono la sfida distanza. La Sportiva Monticell Brusati affronterà il Torri Quartisolo, penultimo in classifica e con un piede in serie C, già sconfitto all’andata per 3-0. Le Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore se la vedranno contro il Brembate di Sopra. Le colchoneros di coach Giovanni Migliorini rischiano di essere orfane della tigre Greta Marcolina, fermata da noie alla schiena, ma sono decise a vendicare la sconfitta subita alla gara d’andata.
Sogni play off a Castel d’Azzano
L’Arena Volley, terza forza del campionato, vuole proseguire i sogni play off ma dovrà oltrepassare l’ostacolo San Vitale, non ancora del tutto uscito dalla zona rossa della classifica. Il derby padovano fra Monselice Euganea e Oldenglandpub Vispa sarà l’ultima spiaggia per riagganciare la post season.
Derby mantovano
Post season nel mirino dell’Abm Sossi Ospitaletto che andrà in scena a Mapello, campo del Brembo Volley. Derby mantovano a Curtatone, dove la formazione locale affronterà Volta Mantovana; l’occasione sarà unica per Chiara Perroni e compagne per muovere la classifica, in attesa di un regalo dalle Sorelle Ramonda, squadra dove militava la scorsa stagione. Questo incontro chiude il programma della ventunesima giornata.
Nel girone B sfida al vertice fra Idea Volley Bologna e Properzi Lodi, rispettivamente terza e prima forza del torneo. Il Volley Lurano affronterà nel sentito derby il Don Colleoni Trescore Balneario, deciso a rientrare nel giro play off. Turno abbordabile per Garlasco, seconda, contro San Damaso, terz’ultima.
Programma
Serie B2, girone C. Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore-Brembate di Sopra (0-3); Volley La Sportiva-Torri Quartesolo (3-0); Monselice Euganea-Oldenglandpub Vispa (1-3); Pallavolo Curtatone-Pallaovlo Mantovana (0-3); Brembo Volley-Abm Sossi Ospitaletto (1-3); Arena Volley-San Vitale Montecchio Maggiore (1-3); Fratte Santa Giustina-Abo Offanengo (0-3).
Classifica
Serie B2, girone C. Volley La Sportiva 49 punti; Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore 45; Arena Volley 39; Oldengland Pub Vispa 36; Monselice Euganea 35; Abm Sossi Ospitaletto 34;San Vitale Montecchio Maggiore 32; Abo Offanengo, Brembate di Sopra 31; Pallavolo Volta Mantovana 28; Brembo Volley 25; Fratte Santa Giustina 17; Torri Quartesolo 11; Pallavolo Curtatone 2. La prima classifica sarà promossa in B1; la seconda e la terza ai play off. Le ultime quattro retrocedono in serie C.