“Alle nuove ben arrivate, alle vecchie ben tornate. Insieme a voi tiferemo e in B2 resteremo”. Questo striscione appeso alla balaustra sovrastante il campo da gioco del
PalaCoim ha accolto il primo allenamento del
Volley Abo Offanengo per la stagione
2013/2014, la prima in un campionato nazionale della giovane società, nata appena due anni fa dalla fusione fra la
Pallavolo Offanengo ed il
Volley San Rocco. Clima di entusiasmo di chi sa che sa per intraprendere un’avventura importante, una rotta verso l’ignoto.
L’accoglienza delle amazzioniAd accogliere le undici amazzoni sberine, affidate alla cure di coach
Davide Tomasini, è stato presente l’intero staff dirigenziale, sponsor e le autorità politiche. Unico assente ma solo perché in vacanza il presidente
Osvaldo Negri. Il giovane allenatore cremasco sarà affiancato da
Marco ‘Wizzy’ Zanelli nel ruolo di secondo con compiti di preparatore atletico e fisioterapista e da
Simone Cucchi come scout man.
Girone stimolanteIl neo direttore sportivo
Cesare Capetti con saggezza e competenza, ed altrettanta parsimonia, è riuscito ad allestire una squadra che sulla carta ha tutte le qualità e potenzialità di centrare una salvezza tranquilla in un girone in parte sconosciuto (vedi squadre venete) ma stimolante.
L’accoglienza delle amazzoniConfermata parte della rosa che ha centrato la storica promozione, cinque le nuove arrivate ed un ritorno: l’alzatrice
Paola Tomasini, la giovane schiacciatrice
Giorgia Rancati e le tre veterane della categoria
Francesca Bonfiglio, Gaia Aquino ed Eleonora Carbone. “Offanengo – afferma Bonfiglio, volto noto al volley cremonese – è stata una scelta di vita, volevo avvicinarmi a casa, quindi ho accettato subito l’offerta che è stata fatta. Sono convinta che possiamo fare bene: la squadra è interessante e le motivazione da parte di ognuna sono molte”. Sul campionato. “La B2 – conclude – è un campionato molto impegnativo ed equilibrato ma il livello rispetto ad alcuni anni fa si è abbassato”.
Operazione salvezzaNon nasconde grinta e forza d’animo, nonostante il suo viso d’angelo, il
‘grillo’ Claudia Stringhi che insieme a
Marika Coti Zelati è offanenghese doc, al ritorno in B dopo la fugace esperienza a Crema nel 2007: “L’obiettivo è salvezza. Sarà un anno lungo ma sono convinta che ce la possiamo fare: sono a disposizione dell’allenatore per dare il mio contributo alla causa sino alla fine. Inoltre allenarmi e giocare con giocatrici del calibro di Aquino, Carbone e Bonfiglio ho la possibilità di crescere, imparare e maturare di più come giocatrice”.
Prima amichevoleLe prime due settimane saranno impostate su un lavoro di preparazione tecnico-atletica. Venerdì 13 settembre al
PalaBertoni l’amichevole con l’ambiziosa
Golden Volley. Il 22 e 23 settembre seguirà il quadrangolare memorial
‘Taverna’ dove le blues sberine faranno un primo assaggio di B2 con
Monticelli Brusati, Volley Lurano e Pro Patria Milano. La manifestazione si svolgerà al PalaCoim di via Tirone ad
Offanengo.
Volley Offanengo 2013/2014Alzatrici: Jessica Severgnini (confermata), Paola Tomasini (nuova, Golden Volley).
Opposta: Francesca Bonfiglio (nuova, Pool Volley Reggio Emilia).
Schiacciatrici: Claudia Stringhi (confermata), Gaia Aquino (nuova, Pro Patria), Giorgia Rancati (nuova, Crema Volley), Eleonora Carbone (nuova, Properzi Lodi).
Centrali: Lara Micheletti (confermata), Marina Cattaneo (confermata), Elisabetta Raimondi Cominesi (nuova, New Volley Ripalta).
Libero: Marika Coti Zelati (confermata).
Allenatore: Davide Tomasini. Allenatore in 2: Marco ‘Wizzy’ Zanelli.
Scout man: Simone Cucchi.
Storico dal 2011 ad oggi2012/2013: 2^classificata nel girone B del campionato di serie C,
promossa in B2 ai playoff contro Auprema Volley e Brembate di Sopra.
2011/2012: 4^classificata nel girone C di serie C,
eliminata al secondo turno playoff dall’Algo Volley Milano. Prima 2011 nasce il
Volley Offanengo dalla fusione fra la
Pallavolo Offanengo ed il
Volley San Rocco che partecipa al campionato regionale di serie C.