E' stato presentato ieri sera, nella suggestiva cornice di
piazza del comune a Castelleone, durante l'aperitivo dello Zurich Happy Beach, il nuovo progetto della
Pallavolo Castelleone, sponsorizzata Officine Manfredi, fresca di ripescaggio in
serie C. Rinnovata in parte in alcuni punti strategici la squadra, affidata ancora alle cure di
Mauro Finali, è pronta per centrare l’obiettivo della salvezza.
Un saluto alle exLa breve cerimonia è iniziata con il ringraziamento a chi, invece, non vestirà più la maglia biancorossonera, onori, quindi, a
Marcella Boffelli, Beatrice Bonizzoni, Valentina Bocca, Marta Pandini ed Irene Strada che troveranno fortune sportive altrove. Dopodiché le luci della ribalta si sono accese per giocatrici e staff tecnico. Presenti fra il pubblico l’assessore
Gianpalmiro Dusi, i dirigenti federali
Luca Pavesi, Giovanni Dall’Orco e Cesare Capetti ed alcuni personaggi noti nello sport come
Piercarlo Moretti, team manager della
Pergolettese, e
Amedeo Tacchinardi, centrocampista della formazione gialloblu, castelleonesi doc. Entrambi hanno sempre manifestato una forte simpatia per la squadra.
“Obiettivo la salvezza”Lo stesso coach, è pronto per la nuova avventura, alla ricerca del pronto riscatto: “Non siamo in un girone facile, ma il nostro obiettivo primario è la salvezza; ci presentiamo ai nastri di partenza con una squadra buona per affrontare la categoria. Preferisco, però, tenere un profilo basso e parlare solo di salvezza; cammin facendo se riusciamo ad alzare l'obiettivo. La squadra è parzialmente rinnovata e abbastanza giovane; sono molto soddisfatto della rosa allestita perché pur tra mille difficoltà, e l'ampia concorrenza, la società si è impegnata molto per accontentarmi, considerando anche il budget a disposizione; abbiamo centrato gli obiettivi che ci eravamo prefissati”.
“Una stagione alla grande”Erika Amici, libero della squadra, si propone un obiettivo personale per la stagione che inizierà ad ottobre: “Voglio fare l'ultimo anno al massimo, perché l'anno prossimo smetterò; il segreto del mio successo negli anni scorsi, dove ho ottenuto diverse promozioni, è sempre stato il gruppo, un buon allenatore e quest'anno un po' di fortuna perché siamo state ripescate”.
“Rosa di tutto rispetto”Il ds
Filippo Ardiri, invece, parla a tutto tondo del mercato: “All'inizio avevamo obiettivi diversi perché pensavamo di partecipare al campionato di serie D; saputo del ripescaggio, abbiamo alzato l'asticella di uno step. Tutto sommato siamo riusciti a comporre una rosa, che dovrebbe essere competitiva; in base alle richieste del coach, siamo riusciti a soddisfarlo, alternando un mix di ragazze giovani ed esperte. La prima cosa che abbiamo fatto è stato chiedere la disponibilità alle nostre ragazze, perché la promozione era loro; poi abbiamo cercato delle bande forti”.
“Rafforzati nei punti giusti”“Era il settore dove eravamo più carenti l'anno scorso, infine abbiamo integrato un palleggiatore giovane ad una esperta già in squadra. Anche l'acquisto di una giocatrice come Mary Guerini è importante; ha visto l'entusiasmo che c'è a Castelleone; lei veniva da una stagione in B2, giovando poco. Qui se la gioca alla pari con tutte le altre e in più ha una certa esperienza. La concorrenza in provincia è elevata, non è stato facile fare mercato, ma l'entusiasmo di coach e Presidente, ci ha aiutato parecchio. Avere Mauro Finali è una garanzia”.
“Il movimento è vivo”Tre squadre in serie C e una B2, un bilancio positivo per il volley cremasco, in un momento difficile, come sottolinea il consigliere provinciale
Giovanni Dall'Orco: “Il movimento è in grado di esprimere buon volley, magari non di Serie A, ma in ottica futura molto importante. I tesserati, nonostante la crisi economica, aumentano; ci sono sempre più ragazze che si avvicinano alla pallavolo e questo conforta anche per un domani migliore, di un oggi già comunque ottimo. La tradizione che ormai si è radicata nel territorio è trainante; abbiamo società che hanno sempre ben operato dalle giovanili, e la base della piramide è molto ampia; questo favorisce la crescita delle ragazze, che possono ben figurare in categorie alte. Il lavoro premia sempre”.
“Darò il mio contributo alla salvezza”La schiacciatrice
Mary Guerini, fresca di promozione in B2 con il
Volley Offanengo, e volto nuovo di Castelleone si presenta: “L'anno scorso non ho giocato tantissimo perché eravamo una squadra costruita per disputare un campionato di vertice, mentre quest'anno l'obiettivo principale è la salvezza. Avrò più spazio e meno pressione e conoscendo già alcune delle ragazze, per cui non è stato difficile convincermi. La C è sempre difficile; prima la salvezza, poi vediamo. I miei propositi? Fare bene per la squadra, dare il mio contributo, inserendomi al meglio. Speriamo di fare bene”.
Il radunoCompletato l’organico e conosciute le future avversarie in campionato la
Pallavolo Castelleone va in vacanza e si preparerà per il nuova avventura. Il raduno scatterà lunedì 26 agosto presso la palestra di Trigolo e proseguirà sino per tutto settembre. La squadra non parteciperà alla Coppa Lombardia e preparerà il debutto fissato per sabato 19 ottobre.
Officine Manfredi Castelleone 2013-2014Alzatrici: Klementina Inataj (nuova, Crema Volley), Elena Amici (confermata).
Centrali: Laura Paulli (confermata), Patty Dossena (confermata), Giulia Garini (nuova, Crema Volley).
Schiacciatrici: Ester Cattaneo (confermata), Francesca Pedrini (confermata), Chiara Frittoli (schiacciatrice), Mary Guerini (nuova, Volley Offanengo).
Opposte: Anna Bassi (nuova, Volley Rezzato), Jessica Raimondi Cominesi (nuova, Frassati Crema).
Libero: Erika Amici (confermata).
Allenatore: Mauro Finali.
Vice allenatore: Rossella Steffanoni.
Direttore sportivo: Filippo Ardiri.