27-03-2013 ore 22:50 | Sport - Calcio
di Francesco Jacini

Trofeo Dossena, al via la trentasettesima edizione. Il sorteggio lunedì 15 aprile al San Domenico: ospiti Maurizio Ganz, Riccardo Montolivo e Devis Mangia

Sipario alzato per la trentasettesima edizione del trofeo calcistico, valido per la categoria Primavera, dedicato ad Angelo Dossena. Questo pomeriggio il comitato organizzatore, guidato da Angelo Sacchi, ha svelato i nomi degli illustri ospiti e confermato la data dei sorteggi. La serata dei sorteggi delle otto squadre si svolgerà lunedì 15 aprile 2013 alle 21 presso il teatro San Domenico, dove saranno consegnate le ‘Stelle del Dossena, premio Giorgio Gavazzi’, in collaborazione con la Gazzetta dello Sport.

Le ‘Stelle del Dossena’
Saranno premiati Maurizio Ganz, ex centravanti di Atalanta, Inter e Milan che prese con la Sampdoria all’edizione 1987, Riccardo Montolivo, centrocampista del Milan, che con la maglia della ‘Dea’ perse la finale del 2003 contro il Boca Juniors, e Devis Mangia, attuale tecnico della nazionale Under 21 che nel 2011 guidò il sorprendente Varese.

Le italiane
Per quanto riguarda il roster delle formazioni partecipanti, saranno quattro le squadre presenti all’ultima edizione, Albinoleffe, Atalanta, Chievoverona e Milan. Dopo due anni ritorna il Brescia, e dopo ben quattordici il Bologna. La compagine felsinea riabbraccia Crema dal 1999.

Le straniere
Il quadro è completato da un altro ritorno quello degli svedesi del’Ifk Goteborg, presenti all’edizione 2011, e dal ritorno dell’Africa, continente di bellezza e contraddizione, con la partecipazione dell’Etoile Lusitana, accademia calcistica senegalese fondata nel 2008 da Josè Mourinho.



Le teste di serie
Questo team, nel quale sono cresciuti giocatori come Ibrahima Mbaye e Ameth Lô (attualmente in forze ad Inter e Milan), è l’esordiente assoluta alla manifestazione. Le teste di serie saranno i seriani quali i campioni uscenti e l’Atalanta, come squadra più fedele con trentacinque edizioni su trentasette. Presenteranno Marco Civoli e Cristina Firetto.

I campi
Il calcio d’inizio è fissato per giovedì 16 maggio e la finale si disputerà giovedì 23 maggio. I campi cremaschi e delle zone limitrofi coinvolti saranno dodici. Cinque cremaschi (Crema, Offanengo, Bagnolo Cremasco, Romanengo e Sergnano), tre bresciani (San Paolo, Bagnolo Mella e Quinzano), un lodigiano (Lodi, stadio ‘Dossenina’), un bergamasco (Martinengo) e uno milanese (Vignate). Un incontro si giocherà a Cremona presso il centro sportivo ‘Giovanni Arvedi’.

Tavola rotonda
“La serata – afferma il presidente Sacchi – rispetto alle altre edizioni sarà dedicata alla tematica incentrata sul discorso della crescita dei giovani nello sport. A tal proposito interverranno ospiti importanti come Massimo Achini e Don Alessio Albertini, rispettivamente presidente e consulente Csi nazionale, Emiliano Mondonico ed i responsabili del settore giovanile del Milan, Filippo Galli ed Aldo Dolcetti. Abbiamo anche piccola possibilità che possa essere presente anche Adriano Galliani”.

Il Poletti
Da cornice al ‘Dossena’, non poteva mancare, il trofeo , dedicato alle categoria Pulcini 2002-2003. Sul parti verde del Voltini, in coincidenze con le gare principali, scenderanno in campo Alba Crema, Castelnuovo, Pergolettese, Crema 1908, Grumulus, Sergnano, Atalantina ed Offanenghese.