All’edizione 2014 saranno nuovamente presenti i campioni in carica dell’Etoile Lusitana, pronti a sfidare il Milan di Pippo Inzaghi trionfatore all’ultima ‘Viareggio Cup’. Dopo mesi di lavoro silenzioso ed indiscrezioni varie, il presidente Angelo Sacchi e l’intero comitato organizzatore del Trofeo ‘Angelo Dossena’, manifestazione calcistica internazionale riservata alla categoria Primavera, rendono ufficiali le prime notizie sull’edizione numero trentotto. Le squadre partecipanti saranno otto: Etoile Lusitana dal Senegal, campione in carica, i brasiliani del Vasco da Gama, la novità del HB Køge, team danese, oltre alle Milan, Inter, Atalanta, Torino e Sassuolo. Il galà di presentazione si terrà lunedì 12 maggio presso il Teatro ‘San Domenico’ a Crema.
I campioni in carica
La curiosità più grande, come sempre, riguarda il novero delle squadre partecipanti: i senegalesi campioni in carica dell'Etoile Lusitana hanno confermato la propria presenza anche alla kermesse 2014, per provare a bissare il successo dello scorso anno, dopo la finale con il Bologna. Non sarà certo un'impresa facile, visto il livello delle avversarie. Il Milan di mister Filippo Inzaghi, trionfatore della ‘Viareggio Cup’ proverà infatti a centrare un clamoroso ‘double’ conquistando anche il ‘Dossena’. Dovessero arrivare con l'organico al completo, i rossoneri entrerebbero di diritto tra i favoriti per la vittoria finale.
Le avversarie
Nell'anno del mondiale carioca, non poteva mancare però lo spettacolo del Sud America: all'edizione 2014 parteciperanno anche i brasiliani del Vasco da Gama, che sapranno entusiasmare il pubblico a ritmo di calcio bailado, mostrando all'Europa i talenti del futuro. Grande curiosità circonda l'arrivo dell'HB Køge: i danesi proveranno a stupire con le doti fisiche dei vichinghi e con l'intelligenza tattica che caratterizza le formazioni bagnate dal Mar Baltico. La bandiera italiana sarà comunque rappresentata da una ricca delegazione di squadre: oltre al Milan, saranno presenti anche Inter, Atalanta e le new entry Torino e Sassuolo, quest'ultimo alla sua prima partecipazione
Confermata la formula
Confermata la formula dello scorso anno. Calcio d'inizio lunedì 9 giugno, finalissima al ‘Voltini’ il 16 giugno. Le otto squadre partecipanti saranno divise in due gironi all'italiana da quattro squadre ciascuno, le prime due classificate in ogni raggruppamento si qualificheranno alle semifinali, le cui vincenti si affronteranno in finale. Per non perdere nemmeno un appuntamento del ‘Dossena’, il comitato organizzatore ha prestato la massima attenzione per evitare la sovrapposizione con le gare più importanti del Mondiale 2014.