27-01-2014 ore 17:44 | Sport - Calcio
di Ramon Lombardi

Lega Pro. Pareggio in rimonta della Pergolettese: nel primo tempo Rizzi risponde a Conti. In difesa si pensa a Ramzy Aya

Dopo Vicenza secondo pareggio consecutivo della Pergolettese e terza gara nella quale i gialloblu muovono la classifica. Un punto che sta stretto per quanto prodotto dalla formazione di Salvatore Giunta, orfana di Sembroni, trasferitosi in settimana alla Salernitana che resta nel limbo della zona playout. Delle dirette avversarie vince solo il Monza che supera il Real Vicenza.

 

Iniziativa costante

Il Pergo opta per il classico modulo 3-5-2, gli scaligeri del mister e presidente Luigi Fresco scendono in campo con più prudente 4-4-1-1. Al 2’ Bardelloni è atterrato in area di rigore ma l'arbitro fa proseguire nonostante le vivaci proteste. Dopo un inizio in cui la squadra ospite ha cercato di sorprendere la formazione di casa, l'iniziativa del gioco è passata nelle mani della Pergolettese che forte della coppia Tiboni- Bardelloni porta offensive costanti verso la porta avversaria.

 

Doccia fredda

Doppia conclusione ravvicinata, prima Bardelloni e poi sulla respinta Tiboni, ma il portiere Paleari è attente e riesce a respingere entrambe le minacce. Nel momento in cui i gialloblu davano l’impressione di passare in vantaggio, arriva la doccia fredda al 22’ una conclusione da fuori area di Conti regala lo 0-1 alla Vecomp. I rossoblu sfiorano il raddoppio, da un cross di Boldini, Odogwu non riesce nella deviazione.

 

Rizzi pareggia

Digerito lo spavento, nell’azione successiva la Pergolettese giunge al pari. Al 35’ il neoacquisto Rizzi calcia dalla sinistra, la conclusione è deviata da un difensore veronese ed è irraggiungibile per Paleari. Nella ripresa l’azione tambureggiante della Pergolettese porta pericolosamente due volte Tiboni vicino al vantaggio. Al 70’ un’altra azione insistita in attacco dei gialloblù ma i tiri di Jeda e di ‘re leone’ Zanola non impensieriscono eccessivamente la difesa veronese. Poco dopo la squadra di casa reclama un calcio di rigore: un difensore avversario ferma col braccio un tiro di Jeda, il direttore di gara indica il calcio d'angolo. Passano i minuti e si esaurisce l’energia della squadra di Giunta, i minuti trascorrono senza grossi sussulti  sino al triplice fischio finale.

 

L’ultimo botto di mercato

Un punto che muove sempre la classifica e che mantiene il Pergo in dodicesima posizione. Da domani riprenderanno le sedute di allenamento in preparazione alla delicata trasferta di Cuneo; a tenere banco sarà sicuramente l’arrivo del nuovo difensore centrale che nello scacchiere di Giunta dovrà sostituire Sembroni. Il direttore generale Cesare Fogliazza sta pensando a Ramzi Aya della Reggiana.

 

Pergolettese-Vecomp Verona 1-1

Reti: 22’ Conti, 35’ Rizzi

 

Pergolettese: Grandi, Davini (81’ Tacchinardi), F. Rizzi, Sambugaro (65’ Jeda), Scietti, Ferri, Iovine, Zanola, Bardelloni, Tiboni, Esposito. All.: Giunta.

 

Vecomp Verona: Paleari, Peroni, A. Rizzi, Frendo, Allegrini, Lechthaler (62’ Mensah), Trainotti, Boldini, Odogwu (84’ Scapini), Conti, Santuari (89’ Mazzetto). All.: Fresco.

 

Arbitro: Melidoni di Frattamaggiore, assistenti Hager di Trieste e Lipizer di Udine

 

Note. Spettatori 600 circa. Ammoniti: Ferri, Santuari, Rizzi, Zanola, Iovine, Esposito, Peroni. Angoli: 6-4. Recupero: 1+5.

 

Risultati

Castiglione-Alessandria 0-1; Bra-Bellaria Igea Marina 4-1; Bassano Virtus-Cuneo 1-0; Santarcangelo-Delta Porto Tolle 0-0; Mantova-Forlì 2-2; Monza-Real Vicenza 3-1; Renate-Rimini 1-1; Torres-Spal 2-2; Pergolettese-Vecomp Verona 1-1.

 

La classifica
Bassano Virtus 42; Santarcangelo 40; Real Vicenza 35; Renate 34; Spal, Alessandria 33; Vecomp Verona 31; Rimini* 30; Mantova, Monza 29; Pergolettese 27; Forlì, Delta Porto Tolle 26; Torres 25; Cuneo 24; Castiglione 17; Bellaria Igea Marina* 12; Bra 8. Rimini e Bellaria Igea Marina penalizzate di 1 punto.

 

Prossimo turno

Forlì-Bassano Virtus; Vecomp Verona-Bellaria Igea Marina; Mantova-Bra; Spal-Castiglione; Rimini-Monza; Cuneo-Pergolettese; Alessandria-Real Vicenza; Santarcangelo-Renate; Delta Porto Tolle-Torres.