L’Abo Offanengo vince contro Brembate di Sopra e muove la classifica, agganciando le stesse bergamasche a quota 31 punti. Un successo importante che conferma le ambizioni salvezza del team cremasco anche a sei giornate dalle fine del torneo tutto può succedere: tre gare interne e tre trasferte. Il percorso è ancora impervio ed irto di ostacoli, tutto può ancora accadere in sei giornate.
Monticelli sul filo di lana
Vince ancora, anche se le serve il tiebreak per piegare l'ostica resistenza delle padrone di casa dell'Oldengland Pub Vispa, la Sportiva Monticelli Brusati che infila la settima vittoria nel girone di ritorno , rimanendo al comando con quattro punti, uno in meno di sette giorni fa, in quanto la diretta inseguitrice ha liquidato la propria pratica per 3-0, recuperando un punto alle bresciane. Partita molto tesa e combattuta, risolta da un quinto set chiuso 19-17. Top scorer della serata Federica Stroppa, con 16 punti a referto, schierata in campo da coach Patrizia Amadori nel corso del primo set, per sostituire Saly Coulibaly, in non perfette condizioni fisiche. Alle ‘black cats’ non bastano Valentina Facco 22 punti e Martina Palumbo che ne fa 30.
La risposta delle Sorelle
Come detto poco sopra, la prima inseguitrice, le Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore, vincono abbastanza facilmente a Torri Quartesolo, dovendo, però, mettere in campo tutte le loro qualità per avere la meglio di una squadra inferiore a livello tecnico, ma determinata a reagire dopo alcune brutte prestazioni. Per le torrine, la buona gara contro la vice capolista deve essere vista come un punto di partenza dal quale ripartire, per concludere questo campionato dignitosamente. In doppia cifra per le ‘colchoneros’ Silvia Chiurlotto e Giorgia De Stefani con 16 e 17 punti.
I 403 colpi di ‘young gun’
‘Young gun’ oltre passa la barriera dei 400 punti, arrivando a 403 con la media di 20,15 a gara. Purtroppo a destare preoccupazioni in casa Unione Volley è l’infortunio occorso alla schiena, causa la riacutizzazione di una sciatalgia, a Greta Marcolina. ‘La tigre di Maniago’ potrebbe essere in dubbio nella prossima partita contro Brembate di Sopra. Lisa Dal Lago e Micol Vallotto ne fanno, rispettivamente, 13 ed 11.
L’Arena espugna Mapello
Espugna Mapello, e prosegue la propria corsa al terzo posto, rivelandosi un po' come la sorpresa di questa parte di stagione, l'Arena Volley; un secco 3-0 in un match con tre set fotocopia, dove le bergamasche padrone di casa riescono a rimanere attaccate alle avversarie nei primi scambi, cedendo poi bruscamente alla distanza, sotto i colpi di Alessia Mazzi, Mvp con 19 punti. Brembo ha ricevuto meglio, 47% contro il 42% delle veronesi, ma negli altri fondamentali hanno fatto decisamente peggio delle avversarie. Arrendevoli le bergamasche non nessuna giocatrice in doppia cifra.
Rulli compressore
Brutto scivolone casalingo per Ospitaletto che viene battuto 3-1 a domicilio da Fratte San Giustina, prossimo avversario dell’Abo: vinto il primo set 25-15, per l'Abm Sossi sembra aver la strada spianata ad un facile successo, ma Fratte mette in campo orgoglio, grinta e determinazione, annullando la differenza di valori; le armi per scardinare il muro bresciano sono poche, ma efficaci: battuta incisiva, difesa attenta, e attacco preciso. Mvp la capitana Elena Rulli, con 23 punti messi a terra, ma ottime le prove anche delle centrali, con Anny Massarotto dal centro ne fa 15. Per le franciacortine i punti di Elina Fridishone e Francesca Ferrara (23 e 15) possono rendere meno amara una sconfitta inattesa.
Volta Mantovana serve Costanzi
Si allontana leggermente dalla zona play off Monselice Euganea, che perde al tiebreak sul taraflex di Volta Mantovana, dove le padrone di casa fanno valere la legge del PalaValle e risollevano un poco la loro deficitaria classifica, che ora fa registrare solo due punti di vantaggio sulla zona calda. Debora Costanzi ne fra 31, stabilendo il suo primato personale in stagione. Rispetta, infine, il pronostico San Vitale che, dopo aver perso il primo set ai vantaggi, 25-27, liquida senza ulteriori problemi il fanalino di coda e ormai retrocesso, Curtatone; tre punti importanti in ottica salvezza, che lanciano le venete a cinque punti sopra sulla zona rossa.
Lodi espugna Monza
Nel girone B, invece, prosegue spedito verso la B1 il passo della capolista Properzi Lodi che supera anche l'insidioso derby lombardo a Monza, espugnando il PalaIper dopo quattro set e costringendo la giovane squadra di Manu Benelli ad alzare bandiera bianca. Elisa Rocca e Gloria Massari ne fanno 13 e 14. Una spinta propulsiva di entusiasmo per l’imminente final four di Coppa Italia.
Garlasco al secondo posto
L'altro derby, quello tra Trescore Balneario e Garlasco, invece, si risolve a favore delle avversarie che operano il sorpasso in classifica, con il Don Colleoni che perde partita e secondo posto, a favore delle stesse pavesi e dell’Idea Volley Bologna, uscendo dalla zona play off. Best scorer bergamasca Sara Gotti con 16 punti, Annalisa Golini con 18 la migliore delle pavesi. In doppia cifra anche l’ex Icos, Valentina Cozzi con 13 punti.
Lurano sbanda nella curva del tiebreak
Ne approfitta anche Modena che, vincendo a Vignola, sale di un gradino, issandosi al secondo posto solitario nel girone. Infine, torna con un solo punto dalla trasferta ad Imola il Volley Lurano; servono cinque set per avere una vincitrice, al termine di una partita combattuta, dove le padrone di casa, sotto due set a zero, sono riuscite a strappare il successo grazie alla maggior lucidità nel tiebreak. Al centro Francesca Rivoltella ne fa 18.
Classifica
Serie B2, girone C. Volley La Sportiva 49 punti; Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore 45; Arena Volley 39; Oldengland Pub Vispa 36; Monselice Euganea 35; Abm Sossi Ospitaletto 34;San Vitale Montecchio Maggiore 32; Abo Offanengo, Brembate di Sopra 31; Pallavolo Volta Mantovana 28; Brembo Volley 25; Fratte Santa Giustina 17; Torri Quartesolo 11; Pallavolo Curtatone 2. La prima classifica sarà promossa in B1; la seconda e la terza ai play off. Le ultime quattro retrocedono in serie C.
Prossimo turno
Serie B2, girone C. Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore-Brembate di Sopra (0-3); Volley La Sportiva-Torri Quartesolo (3-0); Monselice Euganea-Oldenglandpub Vispa (1-3); Pallavolo Curtatone-Pallaovlo Mantovana (0-3); Brembo Volley-Abm Sossi Ospitaletto (1-3); Arena Volley-San Vitale Montecchio Maggiore (1-3); Fratte Santa Giustina-Abo Offanengo (0-3).