25-03-2025 ore 19:39 | Sport - Associazioni
di Federico Feola

La Liberi e Forti di Castelleone protagonista a Capriate San Gervasio e al Premio resilienza

Sabato a Capriate San Gervasio si è svolta la prova individuale Ld3, dove le ginnaste giallo della Liberi e Forti di Castelleone sono scese in pedana con grinta e determinazione. A rappresentare la società sono state Alyssa Lameri (A2), Marta Benedetti (J2), Allegra Doldi (S1) e Chantal Patrignani (S2). Le atlete gialloblu hanno portato a termine con determinazione i propri esercizi sui tre attrezzi previsti per questo livello: trave, corpo libero e volteggio. Il lavoro e la passione hanno ripagato con grandi soddisfazioni: Marta Benedetti ha conquistato uno strepitoso primo posto, dimostrando classe e sicurezza in ogni esercizio e guadagnandosi il titolo di campionessa regionale; Alyssa Lameri ha brillato portandosi a casa un meritatissimo terzo posto; Allegra Doldi terzo miglior punteggio a corpo libero in cat.S1 Ld3; Chantal Patrignani, S2 Ld3 ha ottenuto un eccellente punteggio a volteggio che la vede nella top5.

 

Il concorso “Premio resilienza”

Sempre sabato al teatro Pime di Milano è andato in scena il concorso “Premio resilienza” organizzato da Opes Danza, al quale hanno partecipato le ballerine del corso di Modern, con la coreografia “So Handsome Hello” ideata dal loro insegnante Andrea Stabilini. Gloria Bianco, Serena Freri, Morgana Freri, Alice Pasquini, Irene Rossi e Aurora Uggè con determinazione e dedizione sono riuscite a convincere i giudici guadagnando un difficilissimo secondo posto nella classifica della categoria modern senior, vista la presenta di tante scuole di livello molto alto e con una forte struttura accademica alle spalle. Questo risultato ha portato alle ragazze anche l’ammissione alla finale nazionale che si terrà a Roma a maggio.

 

Il Campionato regionale eccellenza avanzato

Domenica è andata in scena, a Cassano d’Adda, la giornata di gare dedicata al Campionato regionale a squadre di Eccellenza avanzato alla quale hanno partecipato le ginnaste Giulia Daccó, Rachele Lanzanova, Maddalena Oldani, Beatrice Polloni, Linda Fontana. Giulia Daccó ha brillantemente eseguito il suo primo avvitamento indietro a corpo libero in gara; Linda Fontana ha ottenuto il punteggio migliore di giornata al Volteggio e, sempre a questo attrezzo, Rachele Lanzanova ha presentato per la prima volta lo tsukhara raccolto. Come spiegano le istruttrici Arianna Lanzi e Vittoria Bellandi, “la crescita delle nostre ginnaste a corpo libero e volteggio è stata significativa negli ultimi mesi e sappiamo di avere ancora margini di miglioramento importanti; quindi, siamo soddisfatte perché possiamo ambire a piazzamenti più importanti. Oggi abbiamo pagato purtroppo qualche errore di troppo alla trave che ha condizionato il nostro piazzamento finale ma avevamo nelle corde almeno un paio di punti in classifica finale”.