25-03-2014 ore 14:44 | Sport - Pallavolo
di Francesco Jacini

Serie C. Il commento della ventesima giornata: vince solo l’Alkim Banca Cremasca. Cadono Offanengo Reima, Castelleone e Vailate

Nuova giornata in chiaro scuro per la pallavolo cremasca nel campionato regionale di serie C. Infatti il turno numero venti ha riservato poche soddisfazioni per le fantastiche quattro: tre sconfitte, tutte con il medesimo risultato, 3-1, ed una sola vittoria, quella dell’Alkim Banca Cremasca, fuori casa a San Genesio.

 

Classifica corta

Nel campionato maschile l’Offanengo Reima spreca un’opportunità importante per consolidare le proprie ambizioni play off. Si sapeva che la trasferta a Besana Brianza sarebbe stata molto dura ma la battuta d’arresto, nonostante i ragazzi di Luca Mazzoleri siano scivolati al quarto posto, non danneggia le possibilità della promozione diretta sono ancora intatte.

 

Nulla è perduto

Il secondo posto dista solo due punt: infatti Bresso, liquidando il Valtrompia, sembra aver trovato il passo e passa al primo posto. Lucernate a rallenta a Concorezzo mentre l’Agliatese, prossimo avversari di Aiello e soci, cede in cinque set a Pavia. A sette giornate dalla conclusione tutto potrà ancora succedere.

 

Decisa virata

Nel girone B che Vailate non stia passando un gran momento di forma è stato confermato sabato con la terza sconfitta consecutiva. Le biancomalva cadono a Pisogne per 3-1; vinto il primo parziale la squadra di Zanotti, che ritrova Pastori al centro ed è partita con Spoldi in cabina di regia, probabilmente si è sentita appagata ed ha ceduto alla lunga distanza nei confronti delle bresciane. In doppia cifra Ilaria Locatelli, ritornata nel suo ruolo originale di posto 4, con 16 punti e Letizia Bassi con 10. Il sogno play off potrebbe svanire definitivamente se non arriva una decisa virata.

 

Caduta inaspettata

Sogni play off che, invece, svanisce definitivamente per le Officine Manfredi Castelleone. L’ ‘armata rossa’ di Finali perde abbastanza clamorosamente a Villanterio contro le giovanili delle Riso Scotti per 3-1.

 

Riso amaro

Riso amaro per le castelleonesi che, causa infortuni (Guerini Rocco, Garini) e un momento di forma non ottimale (Dossena ed Erika Amici), hanno perso lo smalto di inizio stagione. Ritornare a vincere serve più per l’orgoglio e che morale che per la classifica. La salvezza, anche se manca l’aritmetica, dovrebbe diventare una formalità.

 

Tiebreak vincente

Solamente l’Alkim Banca Cremasca va a punti. Anche se il veliero del commodoro Verderio ha rischiato di incagliarsi sulle coste dell’isola di San Genesio. Avanti due set ad uno Valentina Bonizzoni e compagne perdono il quarto al tiebreak, prima di riprendere la via maestra. Sono ben cinque le cremasche in doppia cifra: ‘cleopatra’ Bergomi con 12, Roderi 14, Donida, Fusar Imperatore e Bonizzoni con 16.

 

Vittoria agrodolce

Analisi che può essere superficiale ma Chiara Ginelli, preferita a Mazzini, ha distribuito bene tutte le bocche da fuoco. Vittoria agroldolce perchè condanna le cremasche alla terza posizione in classifica dietro l'Auprema Volley e Porto Mantovano.

 

Classifica
Girone B. Sanda Volley 60 punti; Vobarno 52; Pisogne 39; Pallavolo Vailate 36; Cusano Milanino, Colombo Impianti Certosa 34; Oro Volley Nembro 33; Cus Milano 32; Ambivere 24; Senago 23; Caseificio Paleni, My Volley 22; Manerba del Garda 9; Carimate 0. La prima classifica sarà promossa in B2, le ultime quattro retrocederanno in D. La seconda, terza e quarta si qualificheranno per i play off.

 

Classifica

Girone C. Auprema Volley 51 punti; Nuovo Euromontaggi Porto Mantovano 50; Alkim Banca Cremasca 49; Virtus Cermenate 39; Suprecyclon Gussago 38; Pallavolo Arcobaleno 36; Officine Manfredi Castelleone 35; Volley Devis Veman 25; Visette Volley 25; Psg Volley 23; Focol Futura Legnano 21; Bottari Pomponesco 20; Riso Scotti Villanterio 10; Bedizzole 0. La prima classifica sarà promossa in B2, le ultime quattro retrocederanno in D. La seconda, terza e quarta si qualificheranno per i play off.

 

Classifica

Girone F. Bresso 20 punti; Lucernate 17; Besanese 16; Offanengo Reima 15; Agliatese 14; Valtrompia 9; Concorezzo 7; Cus Pavia 6. Le prime due classificate saranno promosse in B2, la terza agli spareggi.

 

Programma

Girone B. A Vailate, ore 20.30, Pallavolo Vailate-Vobarno. Girone C. A Porto Mantovano, ore 20.30, Nuova Euromontaggi Porto Mantovano-Officine Manfredi Castelleone; a Crema, palestra Bertoni, ore 20.30, Alkim Banca Cremasca-Suprecyclon Gussago. Girone F. Ad Offanengo, ore 21, Offanego Reima-Agliatese.

 

In alto a destra Marco Aiello, a sinistra Elena Manzoni, Elena Donida, sopra Pallavolo Castelleone (foto © cremaonline.it)