Serie B2. Verso Abo Offanengo-Volta Mantovana, il libero collinare Chiara Perroni: “Offanengo squadra dura, noi dobbiamo proseguire con i risultati utili”
Ci sono atlete in ogni tipo sport che sfidano il fatale andare del tempo, restando sempre se stesse e senza scendere a facili compromessi. Questo è il caso di Chiara Perroni, libero della Pallavolo Volta Mantovana, prossima avversaria dell’Abo Offanengo, avversaria che terrà al battesimo di fuoco le blues sberine fra le mura amiche del PalaCoim.
La carriera
Nata a Macerata il 13 aprile 1977, ma virgiliana d’adozione, l’estremo baluardo della seconda linea voltese vanta una carriera di alto livello nel volley, riuscendo quasi sempre a far quadrare i conti nelle inquiete acque del volley nazionale: dagli alti supremi di una promozione in A1 ad Altamura (2005) agli infimi bassi di un fallimento a stagione iniziata in riva al lago d’Iseo con Pisogne nel 2009. Una lunga ed intensa carriera con passaggi importanti, anche nel territorio cremonese da protagonista, Ostiano (2007), salvezza in A2, e Cingia de Botti (2010), promozione in B2, e da avversaria.
Chiara come è andata la prima di campionato?
“Contro San Vitale è stata gara strana: siamo una squadra decisamente giovane ed abbiamo giocato in maniera alternata. Sotto di due set ed in svantaggio nel terzo, qualcosa è cambiato è entrata in noi una furia agonistica inaspettata e così siamo riuscite a vincere ai vantaggi il terzo e poi abbiamo portato a casa la vittoria, due punti che inaugurano al meglio il nostro campionato”.
Il prossimo turno affronterete Offanengo che partita sarà?
“Non sarà sicuramente facile. L’incontro lo stiamo preparando al meglio, sappiamo che sono una squadra neopromossa che, nonostante la preparazione difficile, ha giocatrici di esperienza, le quali ho incrociato negli anni scorsi, che alla lunga daranno un’impronta chiara alla squadra. Sicuramente alla lunga potranno dare fastidio a chiunque in questo campionato. Per noi sarà un banco di prova importante per dare continuità alla vittoria della prima giornata, siamo una squadra giovane ma ben motivata”.
Nella tua esperienza come vedi questo campionato di B2? Favorite e possibili sorprese?
“Seconde me questo torneo sarà molto equilibrato ed imprevedibile. La crisi economica è arrivata fino a queste categorie e molte squadre hanno puntato su un organico relativamente giovane. Le formazioni lombarde sono sempre dure da affrontare mentre penso siano la squadra delle Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore potrebbe recitare un ruolo da protagonista hanno organico completo e ben quadrato in tutti i ruoli. Le padovane sono un incognita”.
A 36 anni quale è lo stimolo che ti permette di andare avanti a giocare?
“Sai gioco a pallavolo da ventisette anni. Per me è come una droga, una passione che va contro il tempo e le difficoltà. Al termine di stagione penso di smettere ma poi quando sento la mancanza dell’adrenalina del campo non vedo l’ora di iniziare. A Volta Mantovana mi sto trovando bene, le giovani possono crescere e sono vicina a casa”.
Il pomeriggio offanenghese
L’incontro fra le ragazze di mister Davide Tomasini e le ostiche voltesi si giocherà sabato sera alle 21 presso il PalaCoim. Il lungo pomeriggio pallavolistico all’impianto di via Tirone inizierà alle 17 con la gara di Prima Divisione, seconda giornata, fra la Trony Offanengo ed il Zoo Green Capergnanica.
Classifica
Serie B2, girone C. Sorelle Ramonda Montecchio, Volley La Sportiva, Monselice Euganea, Oldengland Pub Vispa, Brembate di Sopra 3 punti; Pallavolo Volta Mantovana, Torri Quartesolo 2; Ospitaletto Volley, San Vitale Montecchio 1; Fratte Santa Giustina, Abo Offanengo, Pallavolo Curtatone, Brembo Volley, Arena Volley 0.
Prossimo turno
Fratte Santa Giustina-Monselice Euganea; Abo Offanengo-Pallavolo Volta Mantovana; Pallavolo Curtatone-Sorelle Ramonda Montecchio; Ospitaletto Volley-Oldengland Pub Vispa; Brembo Volley-Torri Quartesolo; San Vitale Montecchio-Brembate di Sopra; Arena Volley-Volley La Sportiva.