24-09-2013 ore 16:17 | Sport - Calcio
di Francesco Jacini

Dilettanti. Eccellenza: doppia sconfitta interna. Promozione: tris Luisiana, risorge la Soresinese. Prima categoria: poker dell’Offanenghese, rimonta Castelleone

Decisamente poco felice la terza giornata del campionato di Eccellenza per le due formazioni cremasche. Sia Crema 1908, sia Rivoltana sono state sconfitte nel turno casalingo giocato in campo neutro, la prima a Soncino dal Mariano (1-2), la seconda a Cologno al Serio dal Sondrio capolista (1-4).

Stop interno
I nerobianchi di Mario Donelli possono recriminare di essere stati in vantaggio di un gol (Piras, alla seconda rete stagionale) e di un uomo (espulso Sangada per doppia ammonizione) e di non aver saputo gestire quanto di buono costruito. Di tutt’altro spesso, invece, la batosta della Rivoltana contro il forte Sondrio di Paolo Bertani: i gialloblu già sono sotto tre gol nel primo tempo hanno potuto poco o nulla nei confronti dei valtellinesi, unica squadra, insieme al Ciserano a punteggio pieno. L’inutile rete di Mora ha reso meno pesante il passivo.

Serata di Coppa
Entrambe le squadre sono chiamate al riscatto. Mercoledì sera la Coppa Italia potrebbe essere la possibilità di lasciarsi alle spalle il nefasto fine settimana e vedere schiarirsi l’orizzonte. Il Crema 1908 affronterà lo ScanzoPedrengo (girone C), mentre la Rivoltana, gioco del destino, affronterà fuori casa il Ciserano, finalista nell’edizione del 2012.

Cavenago in extremis
Gli altri risultati hanno visto appunto il Ciserano superare di misura il Real Milano (gol del nuovo acquisto D’Attoma), così come il Cavenago la Cisanese per 3-2, decisiva la rete nel finale del terzino Oddone. Successo esterno del Ba.Se. 96 a Lazzate mentre pareggiano Desio-Villa d’Almè Vallebrembana e Galbiatese Oggiono-Trevigliese. Prima vittoria in campionato del Fanfulla che batte il Verdello.

Risultati
Ardor Lazzate-Ba.Se. 96 0-1; Ciserano-Real Milano 1-0; Crema 1908-Mariano 1-2; Desio-Villa d’Almè Vallebrembana 1-1; Fanfulla-Verdello 2-0; Galbiatese Oggiono-Trevigliese 0-0; Cavenago-Cisanese 3-2; Rivoltana-Sondrio 1-4.

Classifica dopo tre giornate
Sondrio, Ciserano 9 punti; Cavenago 7; Verdello Intercomunale 6 punti; Ardor Lazzate, Mariano, Trevigliese, Galbiatese Oggiono, Fanfulla 4; Crema 1908, Ba.Se 96, Cisanese, 3; Real Milano, Desio 2; Rivoltana, Villa d'Almè Vallebrembana 1 punto.

Prossimo turno
Eccellenza, girone B: a Treviglio, ore 15.30, stadio ‘Zanconti’, Trevigliese-Crema 1908; a Verdello, Verdello Intercomunale-Rivoltana.



La Luisiana fa Accademia con Granata
Terzo successo consecutivo della Luisiana, ma se si sommano i playout della scorsa stagione le vittorie salgono a cinque. A memoria nessuno a Pandino ricorda un filotto così nella storia recente. La formazione di Luciano Ferla, in vantaggio due volte con Dognini, poi si fa superare per poi conquistare l’intera posta in palio, grazie alla rete in extremis di Granata. I neroazzurri sono al comando al comando insieme alla Paullese.

Amichevole di lusso
La società, guidata da Domenico Garbelli, ha reso noto che mercoledì 2 ottobre presso lo stadio comunale affronterà in una gara amichevole la Primavera dell’Inter, allenata da Salvatore Cerrone, per i festeggiamenti del cinquantesimo anniversario della fondazione. La partita richiamerà sicuramente molto appassionati sportivi.

Risorge la Sore
Risorge la Soresinese. Alla terza interna consecutiva la squadra di Mimmo Tassiero supera per 3-2 il Casalmaiocco e cancella lo zero nella colonnina delle vittorie; i rossoblu vanno a segno con Bianchi, autore di una doppietta, e con Marco Gallarini a dieci minuti dal triplice fischio. Terzo pareggio consecutivo per il Casalbuttano. I biancoazzurri rimandano l’appuntamento con la vittoria, pareggiando per 0-0 sul difficile campo di Pagazzano.

Classifica
Luisiana, Paullese 9 punti; Calcio Rudianese 7; Real Casal, Romanese 6; Tribiano, Melegnano, Pagazzanese 4; Accademia Sandonatese, Pontirolese, Casalmaiocco, Casalbuttano, Soresinese 3; Codogno, Fara Olivana con Sola, Mario Zanconti 1 punto.

Prossimo turno
Promozione, girone F: a Pandino, ore 15.30, Accademia Sandonatese-Soresinese; a Casalbuttano, Casalbuttano-Paullese; a Codogno, Codogno-Luisiana.



Equilibrio
Vige l’equilibrio nel girone H di Prima categoria. Il Castelleone supera in rimonta con Sangiovanni, Vigani e Marchesini, il Casalpusterlengo e sale in testa alla classifica insieme al Montanaso. Pareggi per il Real Pizzighettone (1-1 a Santo Stefano, in gol l’eterno Vaccari), e Salvirola con l’Oriese, rete di Bertolotti. Come l’araba fenice risorse l’Offanenghese che ne rifila quattro al Villatavazzano, a segno Sacchi che festeggia al meglio il suo ventiseiesimo compleanno, Rizzetti e Dragoni due volte). Invece ancora al palo il Chieve, zero punti e zero reti segnate, medesima come nel girone G la Sported Maris.

Avvicendamento a Chieve
Primo cambio di panchina. Causa problemi di lavoro Carlo Brambillaschi si è dimesso da tecnico del Chieve, al suo posto la società ha scelto Christian Severgnini. Il giovane tecnico cremasco debutterà domenica prossima in panchina contro il Castelleone, squadra che ha allenato sino allo scorso maggio.

Classifica
Montanaso, Castelleone 6 punti; Real Qcm, Real Pizzighettone, Oriese, Salvirola 5; San Biagio, Pro Marudo, Terranova de Passerini, Oratorio Senna Lodigiana, Santo Stefano 4; Casalpusterlengo, Offanenghese, Villatavazzano; Sordio 2; Chieve 0.

Programma
Prima categoria, girone H: a Casalpusterlengo, ore 15.30, Casalpusterlengo-Offanenghese; a Chieve, Chieve-Castelleone; a Pizzighettone, Real Pizzighettone-Montanaso; a Izano, Salvirola-Sordio. Girone G: a Cremona, centro sportivo ‘Maris’, Sported Maris-Castelverde.