Gli Allievi dell'Unione Ciclistica Cremasca diretti da Ivan Quaranta han dato lustro al ciclismo locale dominando letteralmente l'ottavo ‘memorial Alfredo Lecchi’ sulle strade piatte di Osio Sotto, in provincia di Bergamo. La vittoria è andata a Daniele Donesana, vailatese al primo anno nella categoria e al secondo sigillo stagionale dopo il gran galà d'apertura a Bolgare a fine marzo, ma è grazie alla prestazione corale dell’intero team cremasco che si è potuto raggiungere tale risultato.
Nelle prime posizioni
Durante le prime tornate Donesana sgancia una fuga di cinque uomini tra i quali è stato lesto ad inserirsi anche il cremasco Stefano Frigerio, giro dopo giro i fuggitivi scavano un margine sempre più importante tra loro e il gruppo dove i Quaranta Boys si mantengono vigili nelle prime posizioni. All'inizio dell'ultimo giro, un sussulto ha spezzato il gruppo degli inseguitori e altri sette uomini sono evasi. Nelle orecchie di Frigerio è fischiato il grido: “arrivano i nostri”.
Cremaschi nel plotone di testa
Nei sette che si sono riagganciati al plotone di testa ci sono i compagni Donesana, Vezzoli e Baffi. Insomma, era arrivata la cavalleria. Quattro uomini su dodici, un terzo degli elementi, è con questo vantaggio numerico che i cremaschi sono andati a giocarsi la partita nella piana. Vezzoli, Frigerio e Baffi si son messi a disposizione del compagno di squadra, che sul lungo rettilineo finale era quello dotato di maggior spunto. Andrà bene. Baffi e Donesana formano il 'trenino di Vailate' poi, quando il nipote del grande Pierino si sposta, sale in cattedra Donesana che allo sprint ha ragione di Mattia Noris ed Ettore Gualdi, entrambi della San Marco Vertova.
Ottimi risultati
“È da qualche tempo che siamo protagonisti - ha detto il direttore sportivo Quaranta al termine della gara - ma ci sfuggiva sempre la vittoria adesso spero che arrivi una vittoria anche per i compagni di Daniele che davvero se lo meritano. Intanto Baffi, tra un mese parteciperà ai Campionati Nazionali su Pista di Bassano del Grappa nel quartetto dell'Inseguimento a Squadre, nel Madison e forse nella Corsa a Punti e questa vale già di per sé un ottimo risultato”. Il sesto posto di Frigerio, il settimo di Vezzoli e il decimo di Baffi hanno completato il trionfo della squadra.