24-03-2014 ore 20:07 | Sport - Pallavolo
di Massimo Rossi

Serie B2. Le interviste post partita di Abo-Brembate di Sopra, Marika Coti Zelati: “abbiamo fatto un bel passo in avanti”

Un successo netto, conquistato dopo una partita giocata a mille all'ora, senza sbavature, eccezion fatta per un piccolo passaggio a vuoto nel secondo set, subito cancellato; l'Abo Offanengo mette a segno la seconda vittoria consecutiva, in un altro scontro salvezza, mette in cascina altri tre punti pesanti, si porta quattro punti sulla zona rossa, agganciando lo Brembate di Sopra a quota 31 punti.

 

“Dobbiamo completare l’opera”

Molto soddisfatto della pallavolo espressa dalle proprie ragazze coach Roberto Marini, che traccia la linea da seguire per arrivare dritti alla meta, chiamata salvezza: “Dobbiamo completare quello che vogliamo fare, sabato prossimo a Fratte; per noi quella partita diventerà importante per cercare di arrivare a quota 34, avvicinandosi ai 37-38 punti che dovremo fare per salvarci. Vincendo là sabato avremmo tre partite in casa e due fuori, con qualche punto da fare; con questo standard di gioco, di battuta e di muro, ci sono tutte le possibilità di salvarci con qualche giornata d'anticipo”.

 

“Non dobbiamo abbassare la guardia”

“Le ragazze hanno rispettato alla lettera il piano partita, tutto è stato perfetto, anzi, il discorso della battuta è stato una sorpresa, perché non abbiamo mai battuto così bene come stasera, con dodici aces e una buona presenza a muro. La squadra ha giocato bene, e ha fatto alla lettera quanto avevamo preparato a video; una serata proprio perfetta. Ora non dobbiamo abbassare la guardia, ma pensare a Fratte come una partita importantissima”.

 

“Siamo state irriconoscibili”

Decisamente sconsolato, invece, il coach bergamasco, Giovanni Fretti, visibilmente deluso dall'approccio della sua squadra in un match che metteva in palio punti vitali per la salvezza delle bergamasche: “Non c'è molto da dire quando si perde così; la squadra ha giocato malissimo, in contro tendenza rispetto alle ultime tre settimane; va atto a Offanengo di aver giocato benissimo, mettendo in campo la giusta cattiveria e aggressività che servono in queste partite. Non hanno mai mollato, difendendo tanto; noi siamo state irriconoscibili; davanti ad una partita così, tutto il merito è della bravura dell'avversario”.

 

L'Abo Offanengo

“Dobbiamo soffrire ancora”

“Non abbiamo messo in campo quanto preparato, forse non sono riuscito a trasmettere le direttive giuste. Alle ragazze avevo detto che questa era una partita chiave, perché era la prima di quattro gare difficilissime; il loro organico si commenta da solo, ma noi non siamo mai entrate in partita. Avevo preparato la sfida dicendo che era la vera finale di Champions; vincere a Padova giocando benissimo, poi fare una gara del genere contro una diretta concorrente, solo perché lo dice che la classifica, in quanto il loro organico non è da salvezza, è brutto. Tirarsi su in settimana non sarà semplice, avremo da affrontare la prima e la seconda; se sarà salvezza, arriverà con l'ultima palla dell'ultima giornata, sappiamo che dobbiamo soffrire”.

 

“Sono contenta della mia prestazione”

In difesa è stata un punto di riferimento per le compagne, recuperando da terra palloni difficili, permettendo poi di contrattaccare. Marika Coti Zelati, libero dell'Abo, analizza la prestazione, con il sorriso stampato sul volto: “Abbiamo fatto un bel passo in avanti con queste due vittorie; stasera abbiamo giocato una buona partita. Era importante vincere, ma adesso arrivano un altro paio di gare importanti per la salvezza. Abbiamo sofferto nel secondo set, come ogni tanto ci accade, ma l'importante è stato vincere subito in tre set; sono contenta della mia prestazione, ma l'importante è la vittoria di squadra”.

 

“Era uno scontro diretto molto importante”
Sempre presente in attacco e molto precisa a muro, Elisa Moda, è stata ancora una spina nel fianco della difesa avversaria, nonostante l'apporto in termini di punti non è stato alto come in altre occasioni: “Partita quasi perfetta – attacca la numero 12 delle blues sberine - abbiamo rispettato quando ci ha detto il coach. Era uno scontro diretto molto importante; il servizio era un nostro obiettivo, in quanto loro non erano brillanti in ricezione, mentre in difesa e a muro erano messe meglio”.

 

Francesca Bonfiglio

“Andremo a Fratte per giocarci le nostre carte”

Anche sabato abbiamo una gara tosta; dovremo prepararci bene mentalmente e affrontarla come questa con Brembate, in modo tale da far vedere che anche in trasferta ci sappiamo fare; anche loro stanno facendo bene, ma andremo a Fratte per giocarci le nostre carte. Speriamo anche di essere premiate dai risultati degli altri campi, perché spesso in questa stagione non siamo state fortunate: l'importante è farcela, anche sudando”.

 

Classifica

Serie B2, girone C. Volley La Sportiva 49 punti; Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore 45; Arena Volley 39; Oldengland Pub Vispa 36; Monselice Euganea 35; Abm Sossi Ospitaletto 34; San Vitale Montecchio Maggiore 32; Abo Offanengo, Brembate di Sopra 31; Pallavolo Volta Mantovana 28; Brembo Volley 25; Fratte Santa Giustina 20; Torri Quartesolo 11; Pallavolo Curtatone 2. La prima classifica sarà promossa in B1; la seconda e la terza ai play off. Le ultime quattro retrocedono in serie C.

 

Prossimo turno

Serie B2, girone C. Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore-Brembate di Sopra (0-3); Volley La Sportiva-Torri Quartesolo (3-0); Monselice Euganea-Oldenglandpub Vispa (1-3); Pallavolo Curtatone-Pallaovlo Mantovana (0-3); Brembo Volley-Abm Sossi Ospitaletto (1-3); Arena Volley-San Vitale Montecchio Maggiore (1-3); Fratte Santa Giustina-Abo Offanengo (0-3).