Seconda vittoria consecutiva al quinto set per la Pallavolo Vailate. La formazione di Riccardo Zanotti, dopo il Certosa Volley, arriva al tiebreak con Senago; non è stata una delle migliori partite stagionali della squadra biancomalva ma il risultato finale permette di restare al quarto poto in classifica.
Cuore e grinta
Il tecnico cremasco deve sempre fare a meno di Dognini, Lupo Pasini e Dossena. Nel primo set le padrone di casa commettono meno errori e vincono ai vantaggi (26-24); Vailate reagisce ed impatta nel secondo, grazie alle giocate innescate dalla regista Roderi, prima di scivolare nuovamente nel terzo. Cuore, grinta ed orgoglio sono le armi decisive per ribaltare una gara che sembrava compromessa.
Stoica Pastori
Nel quarto set ‘asso’ Pastori subisce un infortunio alla caviglia ma stoicamente resta in campo sino alla fine. Lo squillo di tromba arriva e con i punti di Bassi, Frana e Roberta Locatelli ,Vailate vince, dopo mille emozioni e colpi di scena, ai vantaggio il quarto set (29-31). Nel quinto il serbatoio di energia senaghese è finito, Vailate con un rapido colpo di coda, porta a casa i due punti. Sabato gara interna contro Carimate.
Senago – Pallavolo Vailate 2-3
Parziali: 26-24, 20-25, 25-17, 29-31, 9-15
Pallavolo Vailate: Roderi 2, Bassi 14, Frana 11, I. Locatelli 12, R. Locatelli 14, Pastori 8, Manzoni (L), Spoldi, Dossena, Pandini, Leoni 2, Lupo Pasini, Dognini. All.: Zanotti.
Classifica
Girone B. Sanda Volley 48 punti; Vobarno 43; Pisogne 32; Pallavolo Vailate 31; Cusano Milanino 29; Cus Milano 26; Colombo Impianti Certosa 25; Oro Volley Nembro 22; Caseificio Paleni, My Volley 19; Senago 15; Ambivere 14; Manerba del Garda 9; Carimate 0. La prima classifica sarà promossa in B2, le ultime quattro retrocederanno in D. La seconda, terza e quarta si qualificheranno per i play off.
Un punto
Esce sconfitta, un po' a sorpresa, Castelleone, che regge per tre set l'urto contro Davis, prima di cedere di schianto e lasciare strada alla vittoria della padrone di casa, che giunge solo al tiebreak; un punto guadagnato che muove la classifica e avvicina la salvezza per le ragazze di coach Finali.
Due ore di gioco
Servono oltre due ore di gioco per decretare la vincitrice nella trasferta più lunga della stagione, tra due squadre che vogliono conquistare l'intera posta in palio: il primo set è di marca locale, con Castelleone che fatica ad esprimere il proprio gioco corale, ma riesce a riacciuffare le avversarie fino al 24-22, salvo poi lasciare il primo set.
Brava Inataj
Nel secondo e terzo parziale le ospiti hanno un sussulto e ribaltano la contesa; nel secondo set partono meglio, e riescono a mettere qualche punto di vantaggio, ma le padrone di casa riescono a recuperare lo svantaggio, e Castelleone deve ricorrere ai vantaggi per riportare la gara in parità. Nel terzo set tutto facile per le ospiti che creano subito uno strappo, dal quale Davis non riesce a rientrare; protagonista la palleggiatrice Inataj, brava a smistare con precisione i palloni, trovando sempre la compagna giusta e con il braccio caldo.
Fatal tiebreak
La gara sembra in mano a Paulli e compagne, ma non è così; i tanti errori ed un calo di concentrazione e percentuali, permette alle padrone di casa di rientrare in partita prima, pareggiando i conti grazie ad un quarto set molto buono, 25-17, conquistando poi i due punti al tiebreak, chiuso 15-11. Sabato pomeriggio al PalaDosso arriva San Genesio.
Davis Veman - Officine Manfredi Castelleone 3-2
Parziali: 25-22, 26-28, 19-25, 25-17, 15-11.
Officine Manfredi Castelleone: Bassi 7, Dossena 7, Paulli 11, Guerini 13, Garini 1, Cattaneo 20, Elena Amici 1, Inataj, Pedrini, Erika Amici (L), Guerrini Rocco ne, Raimondi Cominesi ne. All.: Finali.
Girone C femminile
Classifica. Alkim Banca Cremasca 42 punti; Nuovo Euromontaggi Porto Mantovano 38; Auprema Volley 36; Suprecyclon Gussago 32; Officine Manfredi Castelleone 30; Virtus Cermenate 28; Pallavolo Arcobaleno 27; Volley Devis Veman 21; Focol Futura Legnano 20; Psg Volley 19; Visette Volley 18; Bottari Pomponesco, 17; Riso Scotti Villanterio 7; Bedizzole 0. La prima classifica sarà promossa in B2, le ultime quattro retrocederanno in D. La seconda, terza e quarta si qualificheranno per i play off.
L’Offanengo Reima liquida in poco più di un’ora la pratica Valtrompia e consolida il terzo posto nella Poule Play Out che significherebbe spareggio per salire in B2. “Grande prestazione – afferma il dirigente Andrea Gardinali – dove le difese e le coperture del libero di Scorsetti e di Verdelli sono state decisive. In attacco non abbiamo sbagliato praticamente nulla sia dalla prima che dalla seconda linea, bravi chiudere e non concedere nessuna possibilità di rimonta”.
La partita
Primi due set praticamente perfetti dove i ragazzi di Luca Mazzoleri, ancora in regia al posto di Coloberti, non hanno dato scampo ai bresciani. Più lottato il terzo ma i cremaschi hanno sempre tenuto in mano le redini del gioco: nel finale appena Faccioli e compagni hanno alzato il ritmo di gara hanno portato a casa i tre punti. Sabato alla palestra Monteverdi arriverà il non irresistibile Pavia.
Valtrompia-Offanengo Reima 0-3
Parziali: 12-25, 16-25, 21-25
Offanengo Reima: Aiello, Verdelli, Faccioli, Morelli, Silvi, Lupo Pasini , Coloberti, Tassi, D’Arcangelo, Mazzoleri, Previdi, Scorsetti (L). All.: Mazzoleri-Egeste.
Classifica
Girone F. Bresso 11 punti; Lucernate 10; Offanengo Reima 9; Agliatese, Valtrompia 6; Concorezzo, Cus Pavia 5; Besanese 4. Le prime due classificate saranno promosse in B2, la terza agli spareggi.
Programma
Girone B. A Vailate, ore 20.30, Pallavolo Vailate-Carimate (3-0). Girone C. A Castelleone, ore 17.30, Pallavolo Castelleone-Psg Volley (0-3); a Crema, ore 20.30, Alkim Banca Cremasca-Bottari Pomponesco (3-1). Serie C maschile, girone F. Ad Offanengo, palestra Monteverdi, ore 20.30, Offanengo Reima-Cus Pavia.