24-02-2014 ore 17:58 | Sport - Pallavolo
di Massimo Rossi

Serie B2. Il post partita di Abo Offanengo-Torri Quartesolo, coach Marini: “potevamo spingere di più nel terzo set”

Il 3-2 dell'andata aveva lasciato l’amaro in bocca ad Offanengo, che avrebbe voluto tornare da Torri Quartesolo con l'intera posta in palio; l'Abo ha rimesso le cose a posto nel match di ritorno contro le vicine, con un po' di pathos finale, dopo un match sempre comandato. Una delle protagoniste della vittoria è stata Gaia Aquino (13 punti e 38% in attacco), importante anche nel momento di difficoltà, quando ha provato a scuotere le proprie compagne, incitandole e suonando la carica.

 

“Brave a chiudere”

“E' successo quello che accade molto spesso in queste situazioni; partita a ritmo abbastanza basso, apparentemente a senso unico, c'è un calo adrenalinico e si cede il ritmo alla parte debole. Questo porta ad un calo di efficienza su tutti i fronti; è un dato che, chi gioca da tanti anni a pallavolo quanto me, sa che il grande rischio è quando sei sopra 2-0. Nel terzo set, in questi casi, serve concentrazione massima e cinismo; siamo state brave comunque a reagire, ristabilendo la gerarchia che doveva esserci, facendo i tre punti, l'unica cosa che contava”.

 

“Le prossime saranno le gare più belle"

“Per me è fondamentale, quando in campo non riesco a fare ciò che voglio, cerco di sopperire caricando le mie compagne; quando la situazione non va bene, penso sia fondamentale che qualcuno alzi la voce, per far capire alle altre che ci siamo. I prossimi due impegni? Nessuna partita è semplice, ma queste sono le partite più belle da giocare. In questo campionato non bisogna guardare la classifica, ma giocare ogni partita allo stesso modo; in casa o fuori è indifferente, come mostrano i risultati. Sicuramente avremo tanto entusiasmo e voglia; siamo in un momento positivo e vogliamo prenderci quanto perso per strada”.

 

“Non abbiamo ingranato la marcia giusta”

Il rovescio della medaglia, lo offre il capitano torrino, Elisa Dal Lago che, nonostante la sconfitta che le allontana dalla zona salvezza, non perde il sorriso e si dimostra fiduciosa: “Purtroppo quest'anno va così: ci alleniamo molto, cerchiamo di dare il meglio, poi come successo stasera, non riusciamo a ingranare la marcia giusta. Nel terzo set, però, la squadra ha avuto una reazione e sono contenta; loro sono una squadra più di esperienza rispetto a noi; da questo lato mi giustifico, perché anche noi le capacità nel abbiamo, ma non siamo ancora riuscite ad esprimerci per come dovremmo”.

 

Mister Rinaldi chiama all'attenzione le Torri Quartisolo (foto © Cremaonline.it)

 

“Servirà il cuore”

“Cerchiamo di ripartire da quanto di buono mostrato nel terzo set; ultimamente, però, il morale non è altissimo, perché i risultati non arrivano e sappiamo tutti che è bello vincere. Arrivasse qualche risultato positivo, anche noi avremmo una marcia in più per esprimerci al meglio; spero arrivi in fretta questa vittoria, anche solo per il morale. Continuo a dirlo a tutte le mie compagne; adesso serve il cuore, la voglia di giocare a pallavolo, perché l'unica soddisfazione è vincere il sabato sera”.

 

“Due missili hanno risolto la partita”

Sulla stessa lunghezza d'onda è il suo coach, Antonio Rinaldi che analizza a caldo il match, con serenità: “Il problema è sempre lo stesso, ma giocare i primi due set in quella maniera ha lasciato qualcosa in noi, poca serenità e tranquillità. Loro hanno avuto grande fiducia nei loro mezzi, perché perdere a 15 e 12, le forze delle avversarie salgono; Offanengo si è fatta trovare pronta con i suoi attaccanti di posto 4 e due missili da quella posizione hanno risolto la partita. Noi siamo stati un po' imprecisi negli ultimi punti, ma giocare due set con poca determinazione non è d'aiuto, e nei momenti importanti diventa difficile fare le cose giuste.

 

“Continueremo a lavorare”

“Se ci aggiungiamo il fatto che siamo molto giovani e poco esperte di questa categoria, queste situazioni le soffriamo; avessimo giocato così dall'inizio, anche il pubblico avrebbe visto una partita diversa. Stiamo alternando risultati poco belli, a qualcosa di buono; ci manca quello sprint in più per fare bene; la mia felicità sarebbe vedere quanto di buono fatto in allenamento, riportato nella partita, perché ciò ci sta penalizzando. Ad inizio campionato, dove mi aspettavo di pagare un po' d'inesperienza, abbiamo ottenuto risultati migliori; le ragazze crescono, i numeri non sono così disastrosi. Stiamo trovando qualche difficoltà di troppo rispetto al previsto, ma lo sport è questo e continueremo a lavorare sempre più duramente per ribaltare questa situazione”.

 

Lisa Dal Lago in attacco (foto © Cremaonline.it)

 

“Potevamo spingere di più nel terzo set”

Coach Roberto Marini è serafico, nonostante i tre punti in saccoccia però, non è pienamente soddisfatto delle proprie ragazze, soprattutto per l'atteggiamento remissivo mostrato nell'ultimo set: “Avevo chiesto alla squadra di gestire la partita in un'altra maniera; non sono abituato a vedere la mia squadra fare il contrario di quanto chiedo; per questo sono arrabbiato. Loro dovevano spingere, cercando di fare le cose che stiamo provando in allenamento in fase game, invece abbiamo ritenuto di essere soddisfatti dopo il secondo set, parlando con rispetto dell'avversario, ovviamente; conosco la mia squadra e penso che potevamo spingere di più anche nel terzo set”.

 

“Preparazione tecnico e tattica”

“Già eravamo andati in calando dal primo al secondo; nel terzo ci siamo proprio fermati, e questo è il risultato. Sicuramente i tre punti contano, ma l'allenatore pensa che se la propria squadra gioca bene faccia fatica a perdere, viceversa se la squadra gioca male, fa più fatica a vincere. Credo che la prossima partita non avrò bisogno di prepararla psicologicamente, in quanto andiamo a giocare con i primi della classe; abbiamo molto rispetto per loro, per cui ciò sarà automatico. La partita sarà da preparare bene dal punto di vista tecnico e tattico”.

 

Classifica

Serie B2, girone C. Volley La Sportiva 38 punti; Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore 33; Oldengland Pub Vispa 32; Monselice Euganea, Abm Sossi Ospitaletto 31; Arena Volley 27; San Vitale Montecchio Maggiore 26; Abo Offanengo 25; Pallavolo Volta Mantovana, Brembo Volley 23; Brembate di Sopra, 22; Fratte Santa Giustina 14; Torri Quartesolo 11; Pallavolo Curtatone 0. La prima classifica sarà promossa in B1; la seconda e la terza ai play off. Le ultime quattro retrocedono in serie C.