23-09-2013 ore 19:33 | Sport - Pallavolo
di Francesco Jacini

Serie B2. La Pro Patria Milano vince il trofeo ‘Taverna’, superata La Sportiva Monticelli al tiebreak. Quarto posto per l’Abo Offanengo

Con il successo della Pro Patria Milano va ai posteri la trentaduesima edizione del ‘memorial Francesco Taverna trofeo Bar dei Fiori’, valevole per la categoria B2. Le meneghine di Brugnone hanno superato in cinque set La Sportiva Monticelli Brusati, dopo una gara dai due volti che ha divertito il numeroso pubblico del PalaCoim di Offanengo sino a tarda serata.

Intenso pomeriggio
L’intenso pomeriggio pallavolistico si è aperto con la finalina di consolazione fra le padrone di casa dell’Abo Offanengo e le grintose orobiche del Volley Lurano, guidate da Alessandra Forlani, volto conosciuto nell’ambiente cremasco, e dal centro Chiara Borghi, cremasca di Camisano. Entrambe le formazioni erano alla ricerca del pronto riscatto e conferme tecniche, dopo gli incontri di semifinale.

Botta e risposta
La squadra di Tomasini, orfana di Micheletti e Cattaneo, innesta la quinta e mette in difficoltà le bergamasche bassaiole (8-7 e 16-14 ai tempi tecnici). Aquino e Cattaneo guidano l’allungo (24-19), una diagonale di Forlani annulla un set point ma un errore di Selmi dai nove metri consegna il parziale alle blues sberine (25-20). Lurano reagisce, portandosi in vantaggio (3-5), gli attacchi di Rivoltella mettono in difficoltà il muro avversario ma il Aquino-Carbone rimette in corsa Offanengo (16-19), tuttavia Lurano infila il break decisivo per 17-25.



Sorpassi e controsorpassi
Terzo set all’insegna dell’equilibrio (7-7) e dei sorpassi e contro sorpassi con Aquino e Arnoldi nelle vesti di Vettel ed Alonso in Formula 1. L’ex Pro Patria griffa il 18-16 ma un errore di Bonfiglio regala il 20-20. E’ solo una fiammata: Lurano, più cinica nei momenti chiave, chiude con un muro a due di Borghi e Forlani su Rancati.

Lurano chiude
Offanengo parte a razzo (8-2) ed allunga sino al 14-7. Poco per volta il serbatoio si svuota e la vettura sberina e perde di giri e perde anche Cattaneo per problemi muscolari, dentro quindi Scandelli. Carbone griffa il 17-17 ma Lurano in mano l’incontro. Si combatte a rete ancora per qualche scambio (21-21) ma alla fine è Borghi a regalare il podio alla propria squadra, griffando il 23-25.

La finale
Finale dai due volti. La Sportiva Monticelli domina i primi due set: le ragazze di coach Amadori guidate da un’ispirata Beretta e dagli attacchi di Coulibaly dominano i primi due set, lasciando le briciole alle volonterose milanesi, bloccate ancora dalla fatica dal precedente incontro (13-25, 16-25). La terza frazione di gara la svolta. La Pro Patria riprende quota e trascinata da Causevic dirompente come un’onda oceanica capovolge l’esito dell’incontro sino al tiebreak.



A senso unico
Quinto set a senso unico. Sull’1-1, la schiacciatrice ex Ravenna infila una serie consecutiva di quattordici battute: fra errori, muri ed attacchi il tiebreak si chiude con un inglorioso 15-1, alla Pro Patria esce ogni cosa e Monticelli più nulla, per i colori milanesi. Al termine la cerimonia di premiazione.

Prossimi appuntamenti
Il ‘Taverna’ proseguirà nel prossimo fine settimana il primo trofeo ‘Stella di Lombardia – memorial Paolo Zanini’ che metterà a confronto le dodici formazioni campioni Under 16 dei dodici comitati lombardi ed il 12 e 13 ottobre per il sesto ‘memorial Polloni’ valido per le squadre iscritte alla serie C.

Premi individuali
Miglior alzatrice: Silvia Beretta (La Sportiva Monticelli). Miglior schiacciatrice: Giulia Bellè (Pro Patria Milano). Miglior schiacciatrice: Mia Causevic (Pro Patria Milano). Miglior libero: Eliana Tonolini.

Classifica finale
1° posto: Pro Patria Milano; 2° posto: La Sportiva Monticelli Brusati. 3° posto: Volley Lurano. 4° posto: Abo Offanengo.




Finale 3° posto
Abo Offanengo-Volley Lurano 1-3
25-20, 17-25, 25-23-23

Abo Offanengo: Severgnini, Tomasini, Bonfiglio, Stringhi, Aquino, Rancati, Carbone, Cattaneo, Coti Zelati (L), Scandelli ne. All.: Tomasini.

Lurano: Ferri, Sangalli, Selmi, Forlani, Arnoldi, Borghi, Rivoltella, Bertollo, Denti (L1), Uberti Foppa (L2), Canavesi, Ruvaris, Passero. All.: Mazzantini.

Finale 1° posto
Pro Patria Milano-Monticelli Brusati 3-2
13-25, 16-25, 25-21, 25-20, 15-1

Pro Patria Milano: Volpi, Di Pinto, Causevic, Chiodini, Bettale, Ferrari, Rossi, Bellè, Corti, Mazzocchi ne, Mazzotta (L1), Norgini (L2) ne, Vittura. All.: Brugnone.

Monticelli Brusati: Sala, Beretta, Stroppa, Coulibaly, Ghezzi, Alibrandi, Liscioli, Fava, Gatti, Berlassini, Teli, Zanella (L2), Tonolini (L1). All.: Amadori.

Albo d’oro
2013: Pro Patria Milano. 2012: n.d.; 2011: Farmabios Gropello Cairoli; 2010: Pomì Casalmaggiore; 2009: Icos Crema; 2008: Nuova Golden Pack Pianengo; 2007: Nuova Golden Pack Pianengo; 2006: Rimach Palazzolo; 2005: Nuova Golden Pack Pianengo; 2004: Farnesiana Volley Piacenza; 2003: Pallavolo Villanterio; 2002: n.d.; 2001: Ipercoop Crema Volley.