23-06-2014 ore 19:05 | Sport - Tennis
di Francesco Jacini

Torneo Internazionale. Il bilancio di Stefano Agostino: “ottimo il livello di gioco, Crema un polo importante del tennis giovanile”

La decima edizione del Torneo Internazionale under 16 ‘Città di Crema’ ha riservato grandi sorprese con le vittorie della tredicenne svizzera Simona Waltert sulla bergamasca Giorgia Pilato e di Riccardo Balzerani, bravo a superare nel derby italiano Giovanni Fonio. Per oltre una settimana i campo dello Sport Village di via del Fante sono stati il centro mondiale del tennis giovanile. Stefano Agostino, presidente del Tennis Club Crema, stila il bilancio dell’importante manifestazione.

 

Livello sempre più alto

“Dieci edizioni sono un segno di continuità. Sia La federazione internazionale sia quella italiana hanno rinosciuto Crema come un polo importante nel panorama tennistico e questo è un dato  per questo sport nel territorio. Al termine delle finali sono arrivati i complimenti dell’ex professionista Stefano Pescosolido, che si sono aggiunti a quelli di allenatori, genitori, ed atlete. Sono molto felice perchè ciò dà lustro a tutto il movimento locale e gratifica il lavoro dell'intero staff ”.

 

Positivi Mora e Coppini

Fra gli atleti iscritti sono stati protagonisti due tesserati del Tennis Club Crema. “Ho visto Filippo Mora – prosegue - giocare alla pari contro il forte argentino Camilo Carabelli, testa di serie numero uno, e sfiorare la vittoria. Sono contento anche per Alessandro Coppini che, sempre contro Carabelli, si è ben comportato. Entrambi hanno dimostrato una notevole crescita e possono competere contro avversari di rilievo assoluto. Un dato che mi piacerebbe evidenziare è stato il successo della svizzera Simona Waltert, di lei ne sentiremo ancora parlare. Ha una facilità nel colpire la palla che ricorda molto Camila Giorgi, quando ha partecipato al nostro torneo anni fa”.

 

Un traino per i tennisti cremaschi

Crema come Milano, sede del famoso Avvenire, Foligno, Mestre e Montecatini per le giovani promesse del tennis mondiale. “In questi anni sono passati molti giocatori che attualmente partecipano al circuito Atp, oltre a Giorgi, sono presenti Dimitrov, Pella, Evans e molti altri. Questi nomi sono stati un traino importante per stimolare i ragazzi delle squadre agonistiche a dare sempre il meglio. Mi auguro che un giorno un nostro tesserato possa vincere torneo”.

 

Il futuro

Un passato dai grandi nomi ed un futuro da scrivere. Il primo passo è stato il prolungamento della convenzione fra lo Sport Village ed il Comune. “Speriamo che per l’anno prossimo, o al massimo per quello successivo, di poter abbellire la location, potendo contare su un campo al coperto, dove possiamo giocare in caso di maltempo. Altra miglioria sarà la sistemazione dell’ingresso e del parcheggio”.