Prosegue a vele spiegate la corsa salvezza dell’Imecon. L’importante successo esterno a Virgilio campo del Top Team Mantova permette ai gialloblu di guardare con ottimismo il futuro del campionato. Lottato il primo parziale, vinto ai vantaggi dai cremaschi; nei restanti i ragazzi di coach Egeste controllano i recuperi mantovani, privi dell’asso Benito. In doppia cifra Faccioli e Bonfanti con 16 e 13 punti. Sabato 28 marzo al PalaCoim la sfida contro il fanalino di coda può regalare altri punti in cascina alla formazione sberina.
Momento difficile
Se la formazione maschile vive un momento di grande forma, non si può dire di quella femminile. Il momento negativo dell’Abo sembra non aver fine; anzi la sconfitta interna contro il Volley Cesena evidenziando le difficoltà della squadra rossoblu, scivolata fuori dai play off. Dopo un inizio discreto un break dieci a uno per le romagnole capovolge irrimediabilmente l’esito del set, chiuso 16-25.
La reazione
Stessa sinfonia nel secondo troppi errori nei fondamentali permette alle ospiti di vincere 17-25. La reazione del terzo set arriva la reazione cremasca, guidata da un’indomabile Formisano. L’onda dell’entusiasmo prosegue nel parziale successivo sino al 20-17; ma un filotto in battuta di Budini regala alle romagnole il break vincente. A Brugherio contro il Sanda servirà l’impresa.
Pokerissimo
E sono cinque. Anche Volta Mantovana si deve arrendere all’Alkim: le biancorosse si aggiudicano l’intera posta in palio inanellando, la settima vittoria nelle ultime otto gare, e portandosi al sesto posto in classifica. L’inizio è tutto di marca voltese ma Ginelli un muro realizza il 15 pari. Bergomi prima ed un muro di Fusar Imperatore consentono a Crema di allungare e Fumagalli chiude 25-22. La squadra di casa parte bene anche nel secondo, la fiammata dura il tempo di un battito di ciglia Fumagalli realizza l’11-6, aprendo di fatto la strada alla conquista del parziale.
Salvezza quasi vicina
Decisamente più equilibrate le mantovane abbozzano una timida reazione portandosi avanti 15-13; un ace di Mazzini realizza il controbreak sul 20-18 e Ginelli archivia la pratica. La salvezza a questo punto sembra essere sempre più vicina: nove lunghezze da amministrare sulla quart’ultima a sei partite dal termine del campionato sono un margine abbastanza tranquillo.
Programma
Serie B2 girone B. Sabato 28 marzo, a Crema, PalaBertoni, ore 20.30, Alkim -Easy Volley Desio; a Brugherio, ore 21, Sanda - Abo Offanengo. Serie B2 maschile girone B. Offanengo, PalaCoim, ore 21, Imecon - Cles.