23-02-2014 ore 19:21 | Sport - Pallavolo
di Massimo Rossi

Serie B2. Abo Offanengo deciso scatto salvezza, sconfitta Torri Quartesolo per 3-0. In doppia il cifra il 'tridente di Nettuno'

Terza vittoria consecutiva, quinta nelle ultime sei partite, seconda filata per 3-0; questi i numeri dell'Abo Offanengo che con il cambio di coach, ha invertito una tendenza poco positiva, conquistando 14 punti, salendo a quota 25; dopo la prova senza sbavature a Volta Mantovana, Bonfiglio e compagne liquidano 3-0, nello scontro diretto, Torri Quartesolo, dominando i primi due set, ma soffrendo oltre misura nella terza frazione, quando i vantaggi hanno sancito il risultato finale. Nel quale il 'tridente di Nettunno', Aquino, Bonfiglio e Carbone è andato in doppia cifra.

 

Muro insuperabile

Vittoria meritata, al cospetto della Regas, poco combattiva e sempre in balia dell'avversario. Offanengo è stata brava ad attaccare le lacune delle torrine, senza mai abbassare il livello del gioco, eccezion fatta per il vistoso calo di concentrazione del terzo set che avrebbe potuto rimettere in corsa le vicentine. Offanengo approccia con la giusta mentalità il match contro le torrine; Aquino prende da subito per mano la squadra e sul 5-1 coach Rinaldi è costretto a chiamare già time out. Il minuto non ferma l'emorragia della propria squadra che continua a soffrire in ricezione e non riesce a sfruttare il contrattacco; l'Abo gioca sul velluto e trova negli aces (sei a fine primo set) e nei muri, le armi per aprire e scardinare la difesa ospite.

 

In discesa

Il 25-12 finale è lo specchio fedele di un set dominato fin dal primo scambio dalle padrone di casa che ripartono con lo stesso piglio anche nel secondo parziale: Aquino, Tomasini e Moda creano il primo allungo, 8-3, con Torri Quartesolo molto fallosa, sia al servizio, sia con tanti errori di precisione in attacco. Cattaneo doppia le avversarie, 18-9 e coach Rinaldi prova a cambiare palleggiatore nel tentativo di risollevare la sua squadra, ma Offanengo continua a macinare gioco, con fluidità: ace di Bonfiglio e mani out di Carbone per il set point, che arriva grazie ad un errore delle avversarie, 25-15 e gara in discesa.

 

Paola 'houdinì' Tomasini (foto © Cremaonline.it)

 

Annullati due set point

Il terzo set, che poi sarà l'ultimo della gara, però, non segue lo stesso copione dei due precedenti; Offanengo forse, consapevole di essere superiore all'avversario, si adagia e lascia spazio alle folate di Torri Quartesolo che, scambio dopo scambio, acquista fiducia e crea qualche grattacapo all'Abo: l'equilibrio regna sovrano per tutto il parziale, e nessuna delle due squadre riesce a costruire un break di qualche punto per scrollarsi di dosso la rivale. Il primo vantaggio di Torri arriva sul 17-16, quando i muri di Sparelli, tre, guardano negli occhi le blues sberine per controllare la quantità di rimmel usata;  un altro muro (cinque nel set) di Pertile sembra quello decisivo, 22-24, con l'attacco di Offanengo che ha perso smalto e lucidità.

 

Che Stringhi dal servizio

Coach Marini butta nella mischia Stringhi e il suo turno al servizio dà respiro, ma il match non si schioda dalla parità, 26-26; Torri Quartesolo arriva a giocarsi cinque volte il set point, sbagliando, però, sempre l'azione decisiva. Bonfiglio e Aquino capiscono che è il momento di chiudere la contesa e non concedere ulteriori opportunità; la parallela della numero 10 di casa vale il 28 pari, il mani out di ‘coràzon’ fa 29-28, e un'altra parallela di Bonfiglio chiude un'estenuante set, 30-28.

 

Successo importante

3-0 doveva essere e 3-0 è stato; tre punti che fanno morale e classifica, in vista del dittico di fuoco che attende Offanengo, a partire da domenica con la sfida contro la capolista Monticelli Brusati che ha sconfitto al quinto set il Brembo Volley. Per provare ad impensierire le battistrada servirà la squadra vista nei primi due set, attenta in difesa e precisa in attacco; le amnesie del terzo set, dovranno essere annullate, per non finire schiacciate e stritolate dalla forza delle bresciane.

 

Elisa Moda e Gaia Aquino a muro (foto © Cremaonline.it)

 

Abo Offanengo-Torri Quartesolo 3-0

Parziali: 25-12, 25-15, 30-28

 

Arbitri: Corti e Rusconi.

 

Abo Offanengo: Cattaneo 5, Tomasini 5, Aquino 12, Rancati ne, Stringhi, Severgnini ne, Carbone 12, Bonfiglio 13, Coti Zelati (L), Moda 8, Raimondi Cominesi. Micheletti ne. All.: Marini.

 

Torri Quartesolo: Pertile 4, Sparelli 8, Scalchi 8, Dal Lago 9, Mapelli, Tomasi, Monfardini 1, Vallotto ne, Ziliotto (L1), Di Felice ne, Trevellin ne, Negri (L2) ne, Dall'Igna 12, Tovo, Scaccia. All.: Rinaldi.

 

Risultati

Serie B2, girone C. Oldengland Pub Vispa-Pallavolo Volta Mantovana 3-0; Pallavolo Curtatone-Fratte Santa Giustina oggi; Abo Offanengo-Torri Quartesolo 3-0; Abm Sossi Ospitaletto-Brembate di Sopra oggi; San Vitale Montecchio Maggiore-Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore 0-3; Arena Volley-Monselice Euganea 3-0; Brembo Volley-Volley La Sportiva 2-3.

 

Classifica

Serie B2, girone C. Volley La Sportiva 38 punti; Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore 33; Oldengland Pub Vispa 32; Monselice Euganea 31; Abm Sossi Ospitaletto 28; Arena Volley 27; San Vitale Montecchio Maggiore 26; Abo Offanengo 25; Pallavolo Volta Mantovana 23; Brembo Volley 23; Brembate di Sopra, 22; Torri Quartesolo, Fratte Santa Giustina 11; Pallavolo Curtatone 0. La prima classifica sarà promossa in B1; la seconda e la terza ai play off. Le ultime quattro retrocedono in serie C.

 

Prossimo turno

Serie B2, girone C. Torri Quartesolo-Oldengland Pub Vispa; Brembate di Sopra-Pallavolo Volta Mantovana; Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore-Abm Sossi Ospitaletto; Volley La Sportiva-Abo Offanengo; Monselice Euganea-San Vitale; Pallavolo Curtatone-Brembo Volley; Fratte Santa Giustina-Arena Volley.