Una bella iniziativa per promuovere lo sport inclusivo per bambini dai 5 agli 11 anni. L’hanno messa in campo l’assessorato all’Istruzione del comune di Offanengo, in collaborazione con L'asd Leoni di Offanengo, l’Istituto comprensivo “Falcone e Borsellino”, l’oratorio e Dynamon. Il progetto è ideato e organizzato per permettere a bambini con disabilità di svolgere attività sportiva con regolarità in compagnia di altri bambini normodotati.
Iniziativa educativa
Il progetto si svolge al Palacoim, il sabato pomeriggio, dalle 15 alle 16 e proseguirà fino a giugno. Obiettivo è di far sperimentare a tutti i bambini coinvolti un’esperienza coinvolgente di basket inclusivo. Questo grazie alla presenza di istruttori competenti. L’attività è ludico-sportiva, ma soprattutto educativa. L’obiettivo è infatti, oltre all’inclusione, è di contribuire al miglioramento della qualità di vita dei bambini coinvolti, attraverso l’integrazione, fornendo loro stimoli sempre nuovi, migliorandone anche i livelli di autostima.
I referenti del progetto
L’iniziativa è rivolta a tutte le famiglie, con bambini speciali o non, che ritengono di avere una certa attitudine e sensibilità verso il progetto. Al momento partecipano una ventina circa di bambini di Offanengo, Crema e circondario. Si alternano diversi istruttori, i responsabili sono Rocco Albano, Antonio Denitto e Diego Ferretti. La referente per il Comune di Offanengo è Silvia Cremonesi assessore all’istruzione, per i “Leoni di Offanengo” è Alessandro Capetti.