22-10-2012 ore 09:16 | Sport - Pallavolo
di Francesco Jacini

Icos Crema sconfitta al debutto in serie A1. Il Piacenza dell’ex Manuela Secolo vince 3-0

Debutto amaro dell’Icos Crema nel campionato di serie A1. Le violarosa sono state sconfitte per 3-0 sul campo di Piacenza. Gara combattuta e, per certi tratti, divertente nelle quale le cremasche hanno dato del filo da torcere alle più quotate avversarie, candidate a recitare un ruolo da protagonista sia in Italia sia in Europa.

I sestetti di partenza
Leonardo Barbieri ed il coach piacentino Davide Mazzanti hanno dovuto fare a meno di alcuni punti fermi della formazione. Da parte cremasca è rimasta ferma Iuliana Nucu per il problema ginocchio mentre le padrone di casa hanno accusato le assenze di Meijners, operata ai legamenti della mano, e della regista Francesca Ferretti. L’Icos è scesa in campo con Dalia-Rossi Matuszkova in diagonale, Zuleta e Paolini al centro, Okaka e Lehtonen in posto 4 mentre Paris ha presidiato la seconda linea. Piacenza ha risposto con la giovane regista Radenkovic ed opposta l’eterna Turlea, Nicolini-Leggeri in posto 3, Secolo e Bosetti nel ruolo di schiacciatrici mentre il libero Sansonna ha chiuso lo starting seven. Numeroso il pubblico presenti ed è stata foltissima la presenza cremasca alla prima assoluta al grande ballo dell’A1 della principale formazione cittadina del movimento femminile.

Partenza veloce
Parte in battuta Ludovica Dalia, a cui replica un attacco in parallela di Carmen Turlea. Punto di Okaka per 1-1, poi ancora l’opposta romena. Piacenza si porta sul 5-1, con due errori in attacco dell’Icos. La fast di Laura Nicolini fa scattare la sirena del primo tempo tecnico (8-3); Crema accusa qualche difficoltà in attacco ma prova, con Paolini e Rossi Matuszkova, a riavvicinarsi. Zuleta regala il punto del 6-9 e Okaka l’8-11. Alcune belle difese del team violarosa e un punto in parallela di Lehtonen permettono a Crema di restare ancora alle piacentine; Barbieri rafforza difesa e ricezione con l’ingresso di Elena Portalupi per l’attaccante umbra. Secolo infila con due punti consecutivi, poco dopo Turlea, top scorer dell’incontro con 23 punti, allunga sul 10-16. Piacenza mantiene sei lunghezze di vantaggio con Bosetti; tuttavia ‘bum bum’ prova a rimettere in corsa Crema ma è solo una leggera folata di vento, Piacenza riprende a marciare spedita e così Nicolini archivia il parziale in fast.

La vendetta dell’ex
Il secondo set inizia con i punti di Paolini, prima in attacco e poi a muro, per il 2-2. Alcuni problemi in ricezioni di Piacenza permettono a Crema di andare in vantaggio per la prima volta (4-2). In casa Icos esce Stefania Okaka per dare spazio a Laura Saccomani. Una bella combinazione fra il capitano e Zuleta fa esultare il tifo cremasco sull’8-5. Sono momenti nei quali Crema esprime un bel gioco e mette in difficoltà l’avversaria, Ma punto dopo punto Piacenza riprende quota, portandosi sul 11-16. Saccomani mura Nicolini (13-17). Crema resta in partita e non molla la presa Rossi Matuszkova griffa il 17-21, Paolini accorcia nuovamente il divario mentre Saccomani sigla il pareggio (24-24) dopo che Crema annulla due palle set. Ai vantaggi alla fine la spunta Piacenza con un attacco dell’ex Manuela Secolo.

Facile Piacenza
In apertura di terzo set viene confermata Saccomani nel sestetto. Crema inizia con il piede giusto, Riikka Lehtonen metta a terra la palla dell’8-5. Piacenza ritorna in gara con Turlea e Nicolini (7-8), Barbieri chiama il tempo ma un errore di Paolini ed un punto di Leggeri contraddistinguono le azioni successivi. Bosetti e Secolo danno l’allungo, Rossi Matuszkova tenta una reazione per Crema, ma al secondo stop tecnico il tabellone fa segnare 16-11 dopo un bel pallonetto di Turlea. La formazione ospite accusa il colpo, Piacenza ne approfitta per chiudere la partita. A Lucia Bosetti l’attacco del 25-13 finale.

Piacenza-Icos 3-0
Parziali: 25-20, 28-26, 25-13

Piacenza: Gennari, Leggeri 7, Turlea 26, Secolo 7, Nicolini 4, Sansonna (L), Radenkovic 2, Bosetti 18. Non entrate Frigo, Meijners, Ferretti, Zilio. All. Mazzanti.

Icos: Paolini 10, Portalupi (L), Dalia 1, Garcia Zuleta 7, Okaka 1, Rossi Matuszkova 16, Lehtonen 8, Saccomani 6, Paris (L). Non entrate Nucu, Nicolini, Marc. All. Barbieri.

I risultati della prima giornata
Busto Arsizio- Giaveno 3-1 (giocata sabato); Urbino-Conegliano 1-3 (giocata sabato); Bologna-Villa Cortese 2-3; Modena-Pesaro 2-3; Chieri-Bergamo 3-2.

La classifica
Piacenza, Conegliano, Busto Arsizio 3 punti; Villa Cortese, Pesaro, Chieri 2; Bergamo, Modena, Bologna 1 punti; Giaveno, Urbino, Icos Crema 0 punti.