22-09-2013 ore 12:04 | Sport - Pallavolo
di Massimo Rossi

Serie B2. Monticelli e Pro Patria conquistano la finale del trentaduesimo ‘Taverna’, Offanengo e Lurano a caccia del terzo posto

Va in archivio la prima giornata del trentaduesimo ‘memorial Francesco Taverna trofeo Bar dei Fiori’, al quale partecipano quattro squadre di B2; i verdetti delle semifinali hanno proclamato finaliste le due formazioni che la categoria l'hanno vissuta nella scorsa stagione, la Pro Patria Milano e la Volley la Sportiva Monticelli Brusati. Per le due neopromosse, l'Abo Offanengo e il Lurano, quest'oggi ci sarà solamente la finalina di consolazione.

Assenze pesanti
Netta sconfitta, 3-1, per l'Abo Offanengo, che cede senza attenuanti contro la Pro Patria, apparsa molto più in palla delle ragazze di coach Tomasini, che ha dovuto rinunciare ai centri Raimondi Cominesi e Micheletti per infortunio. Gara quasi a senso unico, con i primi due set dominati dalle milanesi; Offanengo è imprecisa in attacco, e fatica enormemente in ricezione; si capisce subito che sarà una serata difficile, perché Carbone, promossa a capitano e spostata in posto 3, e compagne vanno a sbattere contro il granitico muro ospite, in grado di respingere tutti i palloni.

Fiammata nel terzo
La coppia Causevic-Bettale quando attacca fa male; Offanengo prova a rispondere come può, ma solo Cattaneo, riesce a perforare con continuità il muro eretto dalle ragazze di coach Brugnone. 25-17 e 25-16 i parziali dei primi due set, la dicono lunga sull'andamento del match. L'Abo, però, nel terzo set ha una fiammata d'orgoglio; subito due ace di Tomasini invertono la rotta. Il 3-3 e il 5-5 non spaventa le locali, perché Cattaneo, Aquino e Carbone provano un altro allungo, prima sul 10-7, poi sul 18-12.



Causevic devastante
E' la fuga decisiva, perché ora è la Pro Patria a soffrire sotto rete; a chiudere il set in favore delle blues sberine è un muro di Cattaneo, 25-15. Il quarto set, però, torna ad essere di marca milanese; Chiodini e Volpi, a muro sono insuperabili, Causevic infila tre siluri consecutivi e il 21-15 sa quasi di condanna. A infliggere il colpo del ko è ancora Causevic, coadiuvata dall'ace di Volpi, 25-16 e 3-1.

“Dobbiamo partire più convinte”
Delusa dall'andamento del match Marina Cattaneo, che indica, però, la strada da seguire per la finalina: “Si poteva fare meglio, dalla ricezione fino all'attacco. Abbiamo sofferto molto a muro; domani (oggi, ndr), dovremo partire subito più convinte e fare ciò che non siamo riuscite ad esprimere oggi”. “Procediamo – afferma l’allenatore sberino – step by step sulla nostra preparazione, buon test ma dobbiamo ancora lavorare molto, soprattutto, nella correlazione muro e difesa”.

Lurano a strappi
Finisce con lo stesso identico punteggio, 3-1, anche la seconda semifinale fra Monticelli Brusati e Lurano. Il primo set vive sul filo dell'equilibrio fino all'11 pari, con le due squadre che si rispondono colpo su colpo. Il primo strappo provano a darlo Selmi e Borghi, 14-10, ma Ghezzi, con tre punti in fila, prova a tenere a galla Monticelli 19-23. Forlani, però, non fallisce le due schiacciate e il primo set va in archivio 25-23 per le bergamasche.



Monticelli in fuga
L'inizio di secondo parziale è da incubo: 5-0 firmato Liscioli e Gatti, time out immediato di coach Mazzantini. Le sue ragazze, però, sembrano uscite dal match con la testa; ace Liscioli, attacchi vincenti per Gatti e Teli e parziale che si dilata, 5-13. Lurano prova a ricucire sino al 9-14, ma un altro break targato Gatti, questa volta, si rivela decisivo, 25-14 e pareggio.

Equilibrio spezzato
Anche nel terzo set regna l'equilibrio nei primi scambi, poi sale in cattedra Stroppa, che a suon di schiacciate manda in orbita Monticelli, 10-17 e time out Lurano. Stroppa è onnipresente sia in attacco sia a muro, ma Lurano come una formichina recupera punto su punto, grazie a Selmi e Rivoltella, toccando il -2, 22-24. Ci pensa Gatti a togliere le castagne dal fuoco, chiudendo il set, regalando il 2-1 alla sua squadra.

Finita la benzina
Il quarto set si apre nel segno di Lurano, che vuole prolungare la contesa, arrivando al tiebreak; Selmi e Rivoltella prendono le redini della squadra, 14-10, ma quando è il momento di mettere l'allungo decisivo, le bergamasche s'inceppano. Gatti, Stroppa e Sala confezionano l'aggancio, il sorpasso e l'allungo, 19-16. Stroppa è straripante, infila l'ace e schiaccia; Teli fa 23-18, Alibrandi chiude la sfida in favore delle bresciane, regalando la finalissima del torneo a Monticelli Brusati.



Programma odierno
Il programma odierno, presso il PalaCoim di Offanengo, vedrà l’Abo sfidare Lurano per la finale di consolazione alle 17.30, a seguire la finalissima fra Pro Patria e Monticelli Brusati. Al termine la cerimonia di premiazione alle squadre partecipanti e alle atlete meritevoli.

Abo Offanego-Pro Patria Milano 1-3
Parziali: 17-25,16-25, 25-15, 16-25

Abo Offanengo: Severgnini, Tomasini 7, Bonfiglio 8, Stringhi 9, Aquino 11, Rancati 1, Carbone 15, Cattaneo 14, Coti Zelati (L), Scandelli ne. All.: Tomasini.

Pro Patria: Volpi 3, Di Pinto ne, Causevic 14, Chiodini 8,Bettale 11, Ferrari, Rossi, Bellè 9, Corti 12, Mazzocchi ne, Mazzotta (L1), Norgini (L2) ne, Vittura. All.: Brugnone.

Volley Lurano-La Sportiva Monticelli Brusati 1-3
Parziali: 25-23, 14-25, 22-25, 18-25

Lurano: Ferri, Sangalli, Selmi, Forlani, Arnoldi, Borghi, Rivoltella, Bertollo, Denti (L1), Uberti Foppa (L2), Canavesi, Ruvaris, Passero. All.: Mazzantini.

Monticelli Brusati: Sala 3, Beretta 4, Stroppa 9, Coulibaly ne, Ghezzi 6, Alibrandi, Liscioli 11, Fava ne, Gatti 10, Berlassini 12, Teli 10, Zanella (L2) ne, Tonolini (L1). All.: Amadori.