22-04-2013 ore 22:42 | Sport - Pallavolo
di Francesco Jacini

Serie C. L’Alkim Banca Cremasca batte la Devis Veman 3-0 e conquista i playoff. Spumeggiante Locatelli con 14 punti, 2 muri e 3 ace

Davanti ai propri ‘aficionados’ l’Alkim Banca Cremasca supera alla ‘Braguti’ l’ostica formazione mantovana del Devis Veman Bigarello per 3-0, centrando due traguardi prestigiosi. Infatti le biancorosse di Vittorio Verderio conquistano i playoff aritmetici e come corollario la terza posizione in classifica.

Il Falco di Brembate
Un risultato di rilievo per la società cremasca, dopo l’amara delusione della retrocessione dalla B2. L’Alkim parte con il motore già caldo, consapevole della valenza specifica dell’incontro: con Ilaria Locatelli, il ‘falco di Brembate’, la formazione di casa si porta sul 4-0. La Devis Veman è all’angolo: Ginelli e Squicciarini suonano i ritmi sotto rette, guidati da un’ispirata Mazzini. Di conseguenza arrivano al 5-1 e 9-3. De Vincenti e Zanini imbeccate dalle precise alzate di Schileo, che come il vino doc più passano gli anni più diventa brava, tengono a galla Bigarello (15-10) ma alla fine Ginelli fa tabula rasa per il 25-18.

Bon Bon Bonizzoni
Nel secondo set la Golden Volley si carica: Bonizzoni al centro e Locatelli, migliore in campo, allungano nel punteggio ed il tabellone luminoso fa registrare un 20-14. Forti del vantaggio acquisito le padrone di casa accusano un leggero calo psicologico, la Devis Veman con un muro di Schileo rientra in gara (23-19). Alla fine un attacco potente da posto 2 di ‘Cleopatra’ Bergomi stronca ogni resistenza ospite, griffando il 25-20.

Ginelli per i playoff
Nel terzo set le viola mantovane partono decise nel salvare il salvabile di una gara quasi compromessa Gelati e Mazzola registrano l’8-12. Ginelli suona la carica, suono momenti concitati ma le ospiti sembrano non mollare la presa (19-21). Bergomi e Squicciarini impattano (22-22). La Devis Veman accusa il colpo spreca l’unica palla se a propria disposizione prima di capitolare ai vantaggi. Martina Ginelli in splendida forma illumina la ‘Braguti’ per il 27-25.



La giornata
In testa Lurano regala un set nel derby all’Excelsior Bergamo e mantiene quattro lunghezze di vantaggio su Brembate, 3-0 al Rezzato. Curtatone e Vobarno si giocano l’ultimo posto disponibile per i playoff mentre Marudo, Excelsior Bergamo e Pro Patria sono in lizza per evitare la discesa nella categoria. Invece, Nembro retrocede in D.

Rush finale
A due giornate dalla fine della stagione regolare, l’Alkim Banca Cremasca vorrà chiudere in bellezza provando a superare la Bracco Pro Patria e Magenta, in preparazione ai playoff promozione. Le biancorosse affronteranno il Pro Victoria Muggiò, quarta nel girone C, raggruppamento delle cugine cremasche di Offanengo e Vailate.

Alkim Banca Cremasca-Devis Veman 3-0
Parziali: 25-18, 25-20, 27-25

Alkim Banca Cremasca: Tomasini, Scaravaggi, Squicciarini 9, Monteverdi, Ginelli 10, Bassi, Mazzini 3, Zulberti (L), Bonizzoni 12, Bergomi 5, Locatelli 14. All.: Verderio.

Devis Verman: Campi, Mazzola 17, Pagliari 3, Stefenoni (L), Zanini 6, De Vincenti 8, Rossi 4, Schileo 1, Gorni 1, Gorni, Boninsegna, Gelati 3, De Benedetti. All.: Pinzi.

Serie C, girone C
Classifica: Pneumax Lurano 66 punti; Groupama Brembate di Sopra 62; Alkim Banca Cremasca Golden Volley 55; Pall. Curtatone, Pol. Vobarno 47; Davis Veman 39; Rezzato 37; Domusnova Cafè Ambivere 36; Bracco Pro Patria , Tomolpack Marudo Riozzo 29; Volley Excelsior Bergamo 28; Oro Volley Nembro 17; Fibrac Insulation Magenta 10; Bedizzole Volley 1. Nembro, Magenta e Bedizzole retrocesse in serie D.