22-02-2025 ore 15:00 | Sport - Calcio
di Federico Feola

Serie C, la Pergolettese conquista un punto prezioso a Trento. Il 2 marzo la sfida con il Lecco

Coglie un punto la Pergolettese al “Brianteo” contro un Trento che ha dimostrato in pieno tutto il suo valore. Con una rosa a disposizione ristretta a causa delle assenze di Tonoli squalificato, Stante e Anelli infortunati e Scarsella influenzato. l’allenatore gialloblu ha colmato le lacune di schieramento con l’arretramento di Albertini come esterno basso destro e con Patanè come esterno alto. Al fianco di Lambrughi, gara di alto spessore la sua tra i migliori in campo, come centrale difensivo, il sempre pronto e utile Bignami. Da parte Trentina mister Tabbiani recupera bomber Di Carmine al centro dell’attacco in dubbio alla vigilia.

 

La partita

Come era nelle previsioni è stato il Trento a partire subito forte, con i gialloblù a difendersi e attenta a non lasciare spazi, ma pronta a lanciarsi in ripartenza o cercare Parker con lanci lunghi. La prima conclusione arriva dopo soli 3 minuti con una punizione di Di Santo che cerca l’incrocio: Cordaro si distende e devia in angolo. Il Trento continua a cercare invano la via per superare la difesa cremasca. È invece la Pergolettese ad avere un’ottima chance al 18’ con Basili che, solitario in area, non trova l’impatto col pallone su un invitante assist di Albertini. La risposta del Trento arriva con un cross basso di Maffei sul quale Di Carmine non riesce a impattare. Dall’atra parte una bella giocata di Albertini viene conclusa con un cross per Jaouhari sul primo palo: girata di testa ma fuori di poco. Al terzo minuto di recupero il Trento ha una grossa occasione per passare in vantaggio. Dalla destra palla sottorete Di Santo per Di Carmine che interviene di piatto e colpisce la traversa, poi l’arbitro fischia la fine del primo tempo.

 

Le reti

La ripresa si apre con una ghiotta occasione per i gialloblù. Albertini, dopo aver superato un difensore, mette in area piccola: respinta corta di un difensore, arriva Careccia che calcia forte in porta, Barlocco non trattiene la palla e poi Parker in tap-in calcia ancora ma sul portiere. Il Trento riprende a macinare gioco con la Pergolettese attenta a non concedere situazioni pericolose. Al 56’ per una leggerezza il Trento sblocca il risultato. Di Santo ruba palla a Jaouhari e serve Di Carmine, tacco per Giannotti che Bignami non riesce a contrastare, proiezione in area e sull’uscita di Cordaro mette la palla in rete. Sulle ali dell’entusiasmo il Trento cerca di arrivare subito al raddoppio. Anastasia va via sulla destra e calcia con forza a rete in diagonale: Cordaro si oppone e sventa in angolo. La Pergolettese si riorganizza e al 64’ confeziona un’ottima occasione gol. Lambrughi, proiettato in area avversaria, pesca in area Arini, di prima intenzione il capitano cremasco cerca l’angolino con un piatto di precisione ma la palla fa la barba al palo. La risposta del Trento arriva con un bolide di Di Santo che trova pronto Cordaro. A un quarto d’ora dal novantesimo il pareggio dei gialloblu. Parker si porta fino al limite dell’area e poi calcia in porta: Barlocco interviene ma non trattiene la palla: Jaouhari è il più lesto e la tocca in rete. Poi fino al termine il Trento ha cercato di rifarsi minaccioso, ma nessun pericolo è più arrivato dalle parti di Cordaro. Un buon punto che muove la classifica in attesa del prossimo delicato match casalingo di domenica 2 marzo, alle ore 15, con il Lecco.

 

 

TRENTO-PERGOLETTESE 1-1

RETI: s.t. 11' Giannotti, 30' Jaouhari.

TRENTO (4-3-3): Barlocco; Di Cosmo, Kassama (38' pt Trainotti), Cappelletti, Maffei; Aucelli (256'st Vitturini), Rada, Giannotti (42'st Petrovic); Anastasia(25'st Accornero), Di Carmine, Di Santo (42'st Peralta). A disp. Santer, Tommasi, Barison, Cappelli, Puzic, Titi, Ghillani. All. Luca Tabbiani.

PERGOLETTESE (4-3-3): Cordaro; Albertini, Bignami, Lambrughi, Capoferri; Jaouhari, Arini, Careccia; Patanè (30'st Fiorani), Parker, Basili (42'st Abubakar). A disp. Dordoni, Abati, Cerasani, Pietrelli, Schiavini, Fiorani, Olivieri, Di Biase. All. Giacomo Curioni.

ARBITRO: sig. Valerio Vogliacco sez. di Bari.

AMMONITI: Rada, Aucelli, Cappelletti.

ESPULSO l'allenatore Tabbiani a fine gara per proteste.

NOTE: serata fresca, temp.6°, terreno in erba sintetica, angoli 12 - 3, rec. 3 + 4.

1086