21-12-2015 ore 13:03 | Sport - Pallavolo
di Federico Feola

L’Abo Offanengo espugna il PalaBertoni. Le ragazze di Nibbio conquistano il derby firmando la sesta vittoria consecutiva

L’Abo Offanengo si regala un buon Natale, mettendo sotto l'albero due pacchi-regalo importanti: la vittoria nel derby e il sesto successo consecutivo nel campionato di B2 femminile. Nell'ultimo match dell'anno, la squadra allenata da Giorgio Nibbio ha vinto la sfida del PalaBertoni di Crema contro la Banca Cremasca, piegata in rimonta al tie break davanti a una suggestiva cornice di pubblico. Fridrihsone e compagne hanno dovuto impiegare poco più di due ore per piegare la tenacia della squadra allenata da Vittorio Verderio; come in occasione del pre-campionato a festeggiare è stata nuovamente l'Abo, questa volta sotto 2-1 dopo un primo set autoritario, ma capace di fare la voce grossa nella seconda parte di match. Lo svantaggio nel conto dei parziali, infatti, non ha fatto scricchiolare le sicurezze del gioco delle offanenghesi, brave a non scomporsi, anzi a crescere per salire in cattedra nel quarto set (vinto 25-13) e nel tie break, chiuso con un netto 15-7.

 

La partita
Al fischio d'inizio, l'Abo Offanengo schiera Raimondi in regia, Caputo opposta, Fridrhisone e Grassi in posto quattro, Vincenti e Rettani al centro e Perroni libero. Crema, invece, deve fare a meno della centrale Bonizzoni, sostituita da Azzabi in coppia con Fusar Imperatore. Per il resto, Mazzini in palleggio, Bergomi opposta, Ginelli e Stringhi in banda e Montesi libero. L'avvio di primo set è equilibrato, poi sul 9-9 l'Abo mette la freccia con l'ace di Rettani e con Caputo (muro e attacco per il 9-12). Verderio chiama time out, ma l'esperienza dell'opposto dell'Abo e della centrale Vincenti spingono Offanengo verso il 10-15. Altra sosta chiesta dalla panchina Banca Cremasca, ma è tutto inutile, perché il muro della stessa Vincenti spegne ogni speranza di rimonta (12-18), poi gli ace della neoentrata Bassi fanno il resto verso il 15-25.

 

Una fase di gioco (foto © Geo)

 

Scontro alla pari
Nel secondo parziale, Offanengo riparte forte, asciugandosi sul +4 al primo tempo tecnico grazie a un altro muro di Vincenti e a una diagonale stretta di Fridrihsone (4-8). Crema reagisce (9-11), l'Abo resiste (14-17), poi il turno al servizio della neoentrata Miotto permette alla Banca Cremasca di ribaltare la situazione con un parziale di 7-0 (21-17). L'ace di Rettani scuote la squadra di Nibbio (21-19) ma la battuta vincente di Bergomi rilancia le locali (23-19) verso il 25-21 che pareggia i conti. Nella terza frazione, Crema dà il meglio di sé, trovando grande ritmo soprattutto in difesa. L'Abo va sotto nel punteggio, con l'ace di Ginelli (la migliore delle sue) che vale il 14-9. Sul 15-11, Nibbio inserisce Bassi per Caputo e dopo il cambiopalla conquistato da Fridrihsone inizia la rimonta di Offanengo, scandita dalle battute di Raimondi e che porta al sorpasso (15-17). Le ospiti prendono coraggio (17-20 con muro di Rettani e servizio positivo di Fridrihsone), ma il gap si annulla a quota 20 (ace di Stringhi). Si arriva al fotofinish, dove Crema sfrutta Ginelli per chiudere 25-23 e portarsi sul 2-1.

 

Al tie break
La strada sembra farsi in salita per l'Abo, ma a questo punto esce la forza delle ragazze di Nibbio, capaci di spianare ogni ostacolo. In avvio di quarto set, torna in campo Caputo e la siciliana è subito decisiva per il 4-8 a favore di Offanengo. E' l'inizio della cavalcata di Fridrihsone e compagne, con le giovani Rettani e Grassi spietate mattatrici verso il 13-25 che porta al tie break. Nel set corto, l'Abo si affida in attacco a Caputo, che piazza subito a terra quattro palloni, mentre l'ace di Rettani aiuta a portare Offanengo sul + 5 (2-7). Nel finale, altro strappo con Fridrihsone e ancora Rettani, poi chiude la "solita" Caputo (7-15).


BANCA CREMASCA CREMA - ABO OFFANENGO 2-3
(15-25, 25-21, 25-23, 13-25, 7-15)
Banca Cremasca Crema: Stringhi 14, Azzabi 4, Bergomi 12, Ginelli 19, Fusar Imperatore 10, Mazzini, Montesi (L), Miotto 5, Boneschi, Bassini. N.e.: Boscarelli. All.: Verderio
Abo Offanengo: Rettani 13, Caputo 21, Grassi 9, Vincenti 5, Raimondi 4, Fridrihsone 10, Perroni (L), Bassi 5, Zanello 1. N.e.: Mazzurini, Arpini. All.: Nibbio
Arbitri: Vanessa Bacchella e Riccardo Pavanello