21-06-2013 ore 23:30 | Sport - Calcio
di Francesco Jacini

Dilettanti. Dalla fusione fra Agnadellese e Formigara nasce il Real Pizzighettone. Mario Frugoni presidente, Marino Bracchi allenatore

La firma è avvenuta ieri pomeriggio presso la sede della Figc Milano fra Santo Parmigiani e Giorgio Uberti, rispettivamente presidente, oramai ex, di Formigara ed Agnadellese. Dalle due realtà è nato il Real Pizzighettone, new entry del panorama calcistico locale, che parteciperà alla Prima categoria.

‘Fusione’
Quindi ieri si è concretizzata la voce che dava l’assorbimento del Formigara, retrocesso in Seconda categoria, con l’Agnadellese, formazione salvatasi in Prima, ma che avrebbe trasferito la sede a Pizzighettone. Nel calcio diversamente da altri sport l’acquisizione del titolo sportivo è possibile solo tramite ‘assorbimento’ o ‘fusione’ fra fìsocietà dello stesso territorio o confinanti.

Le giovanili
Il Formigara resterà in vita e proseguirà con il settore giovanile (Pulcini e Primi calci) mentre ad Agnadello saranno cancellati, quarantacinque anni di storia sportiva. Di cui gli ultimi tredici in Prima categoria. Tuttavia nel paese, reso celebre dalla famosa battaglia della battaglia della Ghiaradadda (14 maggio 1509) proseguirà l’avventura pallonara dell’Oratorio Agnadello, entità nata nell’estate del 2011.

Ritornano due entità
La cittadina rivierasca che solamente dodici mesi ha perso il Pizzighettone, trasferitosi a Crema con il nome di Pergolettese, dopo il San Luigi (la formazione dell’oratorio), società che ha in gestione l’impianto sportivo, riavrà due squadre. Il nuovo presidente è Mario Frugoni ed il campo di gioco sarà il campo comunale di via De Gasperi mentre i colori sociali dovrebbero essere il biancoazzurro. Le gare interne saranno alternate a quelle dei cugini. Fatta l’Italia, è tempo di fare gli italiani.

Organigramma e strategie
L’allenatore è stato confermato Marino Bracchi, il direttore sportivo sarà Renzo Galli e l’ex presidente Parmigiani resterà nel consiglio direttivo. Sul fronte mercato pare che i primi tasselli saranno i veterano Donetti e Bianchessi, il giovane Moretti, i fratelli Lucas e Miguel Cancian ed è forte l’interesse per Sangiovanni e Dognini. L’obiettivo prefissato sarà quello di un campionato tranquillo.
639