21-03-2014 ore 10:37 | Sport - Pallavolo
di Francesco Jacini

Serie C. Pallavolo Vailate spareggio play off, Offanengo Reima nel classico contro Besana Brianza. Trasferte per Alkim Banca Cremasca ed Officine Manfredi

Il campionato regionale di serie C è arrivato alla ventesima giornata, settima di ritorno. La truppa cremasca, come da qualche periodo a questa parte, giocherà interamente in trasferta; trasferte che potrebbero segnare il futuro prossimo di Alkim Banca Cremasca, Castelleone, Offanengo Reima e Pallavolo Vailate.

 

Ai minimi termini

Sicuramente il match più impegnativo è quella Pallavolo Vailate. Reduce dall’inattesa battuta d’arresto contro Ambivere, la squadra di Riccardo Zanotti affronterà in trasferta Pisogne. Le bresciane, superate all’andata per 3-1, hanno gli stessi punti della biancomalva, ma quello che preoccupa di più è lo stato degli infortuni. Il tecnico cremasco potrebbe rischiare Pastori al centro, spostando Ilaria Locatelli in banda ma tutto sarà valutato con l’ultima sessione di allenamento.

 

Risultato imprevedibile

Nel campionato maschile l’Offanengo Reima, archiviata la pratica Concorezzo, affronterà in trasferta la Polisportiva Besanese. Una gara importante, considerata un classico visti i precedenti fra cremaschi e brianzoli. I padroni di casa vogliono vincere per rientrare nel giro promozione, i verde amaranto per restarci; gara dal risultato imprevedibile nella quale Coloberti e compagni daranno il tutto per tutto per portare a casa il risultato.

 

Trasferte per Alkim

Nonostante il successo col fiatone a scapito dell’Uyba Legnano, l’Alkim Banca Cremasca, perso lo scettro del girone C a favore dell’Auprema Cinisello Balsamo, non abbasserà la guardia nella trasferta di San Genesio ed uniti. Le biancorosse vittoriose all’andataproveranno scavalcare la capolista, impegnata nella trasferta di Gussago. L’Euromontaggi Porto Mantovano se la vedrà contro il Visette.

 

L'Offanengo Reima

Castelleone, ultime treno play off

Le Officine Manfredi Castelleone, lasciata alle spalle la sconfitta contro Visette, non dovrebbero avere problemi ad oltrepassare l’ostacolo Riso Scotti Villanterio. Per  Patty Dossena e compagne la trasferta pavese è l’ultimo treno per recuperare sulle dirette avversarie dei play off, Gussago, Virtus Cermenate e Pallavolo Arcobaleno.

 

Classifica
Girone B. Sanda Volley 48 punti; Vobarno 46; Pallavolo Vailate 34; Pisogne 33; Cusano Milanino 31; Colombo Impianti Certosa 28; Cus Milano 27; Oro Volley Nembro 24; Caseificio Paleni, My Volley, Ambivere 19; Senago 17; Manerba del Garda 9; Carimate 0. La prima classifica sarà promossa in B2, le ultime quattro retrocederanno in D. La seconda, terza e quarta si qualificheranno per i play off.

 

Classifica

Girone C. Auprema Volley 48 punti; Nuovo Euromontaggi Porto Mantovano, Alkim Banca Cremasca 47; Suprecyclon Gussago 38; Virtus Cermenate 37; Pallavolo Arcobaleno 36; Officine Manfredi Castelleone 35; Volley Devis Veman 24; Visette Volley 23; Psg Volley 22; Bottari Pomponesco 18; Focol Futura Legnano 17; Riso Scotti Villanterio 7; Bedizzole 0. La prima classifica sarà promossa in B2, le ultime quattro retrocederanno in D. La seconda, terza e quarta si qualificheranno per i play off.

 

Classifica

Girone F. Bresso 17 punti; Lucernate 16; Offanengo Reima 14; Agliatese, Besanese 13; Valtrompia 9; Concorezzo 5; Cus Pavia 4. Le prime due classificate saranno promosse in B2, la terza agli spareggi.

 

Programma

Girone B. A Pisogne, ore 20.30, Iseo Serrature-Pallavolo Vailate. Girone C. A Villanterio, ore 18.30, Riso Scotti Pavia-Pallavolo Castelleone. A San Genesio ed Uniti, ore 21, Psg Volley-Alkim Banca Cremasca. Girone F. A Besana Brianza, ore 21, Besanese-Offanengo Reima.