21-02-2014 ore 14:55 | Sport - Pallavolo
di Francesco Jacini

Serie C. Trasferte abbordabili per le formazioni cremasche, Offanengo Reima a Bovezzo per riprendere la via della B2

Sedicesima giornata, terza del girone di ritorno, nel principale campionato pallavolistici regionali, quello di serie C, considerata dagli addetti ai lavori l’equivalente dell’Eccellenza calcistica. Terza giornata, dunque, e locandina in trasferta per le magnifiche quattro cremasche, Vailate, Golden Volley, Castelleone ed Offanengo Reima.

 

Tradizione positiva

Sulla carta sono impegni abbordabili ma se presi sotto gamba posso riservare grosse insidie. Nel girone B la Pallavolo Vailate, sempre presa con gli scarsi numeri di una rosa falcidiata dagli infortuni, affronterà Senago, quart’ultima. Ottenere punti sarebbe un ottimo viatico per iniziare la volata playoff e tenere a debita distanza le dirette avversarie. I precedenti negli ultimi campionati sono stati favorevoli alle biancomalva.

 

 

Testacoda Alkim

Testacoda per l’Alkim Banca Cremasca. La capolista in attesa del rientro di Valentina Roderi, ferma da alcune settimane per un problema muscolare, giocherà a Bedizzole contro la Bios Asfalti, formazione giovane e ‘cantera’ di talenti, ultimo in ordine di tempo Sara Liscioli, giocatrice de La Sportiva Monticelli Brusati. Castelleone, nella trasferta più lunga della stagione, non dovrebbe avere problemi a liquidare il Davis Veman.

 

Interessante convegno

Il Volley Certosa, società che milita nel medesimo girone della Pallavolo Vailate, domenica 2 marzo alle 14 organizza un interessante convegno ‘L’allenamento dei palleggiatori’, presso il PalaSport di via Togliatti. Interverrà Irina Kirillova, campionessa, del mondo, ex giocatrice Bergamo, Novara e delle nazionali di Russia e Croazia. L’ingresso è gratuito.

 

Importante trasferta a Bovezzo

Archiviata la sconfitta di Carate Brianza. L’Offanengo Reima ritorna alla vittoria e lo fa a fatica contro Lucernate. L’incontro è stato molto altalenante e combattuto: conquistato agilmente il primo set (26-16), non è tarda la reazione ospite. Tuttavia i ragazzi di Luca Mazzoleri sono riusciti a riportarsi in vantaggio ma nel finale di quarto set sono inciampati permettendo ai milanesi di allungare al tiebreak. Tie break a senso unico (15-8), decisivi Aiello e Moretti con 22 punti a testa.

 

Mary Guerini (foto © Cremaonline.it)

 

Eterna sfida Valtrompia

Due punti che muovono la classifica e proiettano i cremaschi al quarto posto della classifica. L’impegno di domani sera a Bovezzo nell’eterna sfida contro il Valtrompia Volley dirà dove potrà andare l’Offanengo Reima.

 

Classifica
Girone B. Sanda Volley 45 punti; Vobarno 40; Pisogne 32; Pallavolo Vailate 29; Cusano Milanino 26; Colombo Impianti Certosa 25; Cus Milano 23; Oro Volley Nembro 22; Caseificio Paleni 19; My Volley 16; Senago 15; Ambivere 14; Manerba del Garda 9; Carimate 0. La prima classifica sarà promossa in B2, le ultime quattro retrocederanno in D. La seconda, terza e quarta si qualificheranno per i play off.

 

Girone C femminile

Classifica. Alkim Banca Cremasca 39 punti; Auprema Volley 36; Nuovo Euromontaggi Porto Mantovano 35; Officine Manfredi Castelleone 30; Suprecyclon Gussago 29; Virtus Cermenate 28; Pallavolo Arcobaleno 24; Volley Devis Veman, Psg Volley 19; Visette Volley 18; Bottari Pomponesco, Focol Futura Legnano 17; Riso Scotti Villanterio 4; Bedizzole 0. La prima classifica sarà promossa in B2, le ultime quattro retrocederanno in D. La seconda, terza e quarta si qualificheranno per i play off.

 

Classifica

Girone F. Bresso 9 punti; Lucernate 7; Agliatese, Offanengo Reima, Valtrompia 6; Concorezzo, 3; Cus Pavia 4; Besanese 2.

 

Programma

Girone B. A Senago, ore 20.30, Senago-Pallavolo Vailate (0-3). Girone C. A Bigarello, ore 20, Davis Veman-Pallavolo Castelleone (0-3); a Bedizzole, ore 21, Bios Asfalti-Alkim Banca Cremasca (0-3). Serie C maschile, girone F. A Bovezzo, ore 21, Valtrompia Volley-Offanengo Reima.