Domani sera l’Abo Offanengo avrà una grossa opportunità per poter dare un deciso scatto verso la salvezza. Il veliero, guidata dal timoniere Roberto Marini, dovrà sfruttare il vento favorevole dell’entusiasmo di Volta Mantovana e conquistare contro il Torri Quartesolo, penultima in classifica, un’altra vittoria, per portarsi su lidi più sicuri. Approfittando degli inciampi delle dirette avversarie.
“A Volta vittoria non casuale”
Nonostante la giovane età, compirà 18 anni a giugno, Giorgia Rancati, con il passare del tempo è diventata un elemento importante per il gruppo cremasco in B2 e perno dell’Under 18, semifinalista nei campionati provinciali. “E’ un periodo – afferma - dove tutto sta andando bene; gioco e risultati (11 punti in cinque gare, quando prima ne sono stati fatto 11 in altrettante gare, ndr). Nell’ultimo mese abbiamo lavorato bene, siamo stimolate maggiormente e i risultati sono arrivati. La vittoria a Volta Mantovana, campo dove non aveva vinto ancora nessuno, ne è stata la dimostrazione”.
“Siamo obbligate a vincere”
Impegno e grinta per un’inversione di tendenza che ha dato la scossa al campionato sberine ma attenzione al Torri Quartesolo. “Siamo obbligate a vincere per allontanarci dalle zone calde della classifica, prima di affrontare una serie di gare difficili contro Monticelli Brusati e Montecchio Maggiore. Sono a disposizione del coach per poter dare il mio contributo”. All’andata l’Abo si impose per 3-2, grazie ad una prestazione incisiva del ‘tridente di Nettuno’, formato da Gaia Aquino, Eleonora Carbone e Francesca Bonfiglio.
Derby bergamasco-bresciano
Come ha ammesso la stessa giocatrice, originaria di Grumello Cremonese, potrebbe essere un turno favorevole. Le dirette avversarie Brembate di Sopra e Brembo sfideranno le formazioni bresciane in due derby lombardi molto interessanti: Brembate giocherà domenica ad Ospitaletto, il team di coach Irene Favero, ha superato un periodo poco brillante di risultati, occupa la quinta posizione. Più difficile l’impegno del Brembo Volley che se la vedrà contro la capolista La Sportiva Monticelli Brusati.
Luci a Montecchio Maggiore
Le luci della ribalta si accenderanno a Montecchio Maggiore, palestra ‘De Schio’, dove si terrà la stracittadina fra San Vitale e le Sorelle Ramonda. Gara sentita da entrambe le dirigenze e le squadre. Per le padrone di casa, allenate da Mirko Dalla Fina, sarà l’ultima possibilità di inserirsi nel giro playoff, mentre da parte delle ‘colchoneros’ di Giovanni Migliorini superare lo scoglio è una prova di maturità psicologica per proseguire la lotta al vertice della classifica.
Sfide nelle sfide
Sfide nelle sfide poiché il libero Valeria Bortoli e la veterana Paola Chimetto hanno giocato nell’Unione Volley ricoprendo anche il ruolo di capitano. L’opposta Debora Ghiotto è cresciuta nelle giovanili biancorosse, all’andata finì 3-0 per Giorgia De Stefani e compagne. ‘Young gun’ colpì per ben 21 volte. Nella storia recente, tuttavia, sono le sanvitalesi sono avanti negli scontri diretti per tre sfide a due. Un curiosità San Vitale è il santo patrono della cittadina vicentina.
Il resto della giornata
Derby veneto a anche Castel d’Azzano fra Arena Volley ed il Monselice Euganea. La Pallavolo Volta Mantovana cerca il riscatto sul campo dell’Oldengland Pub Vispa, entrambe le formazioni nel’ultimo hanno perso l’imbattibilità casalinga. Chiude il programma Pallavolo Curtatone che affronta il Fratte Santa Giustina.
Nel girone B
Nel girone B doppia trasferta le battistrada. Il Don Colleoni Trescore Balneario affronterà il San Damaso, impegno meno agevole della Properzi Lodi la Banca Lecchese Picco. Il Volley Lurano ospiterà la Gramsci Reggio Emilia, il Volley Garlasco l’Anderlini Modena. Nel maschile (girone C) sfida al vertice a menù cremasco fra il Monticelli d’Ongina di Michele Fortini e Andrea Binaghi contro il Costa Volpino di Ricky Zoadelli.
Programma
Serie B2, girone C. Oldengland Pub Vispa-Pallavolo Volta Mantovana (0-3); Pallavolo Curtatone-Fratte Santa Giustina (0-3); Abo Offanengo-Torri Quartesolo (3-2); Abm Sossi Ospitaletto-Brembate di Sopra (3-2); San Vitale Montecchio Maggiore-Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore (0-3); Arena Volley-Monselice Euganea (1-3); Brembo Volley-Volley La Sportiva (1-3).
Classifica
Serie B2, girone C. Volley La Sportiva 36 punti; Monselice Euganea 31; Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore 30; Oldengland Pub Vispa 29; Abm Sossi Ospitaletto 28; San Vitale Montecchio Maggiore 26, Arena Volley 24; Pallavolo Volta Mantovana 23; Abo Offanengo, Brembate di Sopra, Brembo Volley 22; Torri Quartesolo, Fratte Santa Giustina 11; Pallavolo Curtatone 0. La prima classifica sarà promossa in B1; la seconda e la terza ai play off. Le ultime quattro retrocedono in serie C.;
Prossimo turno
Serie B2, girone C. Torri Quartesolo-Oldengland Pub Vispa; Brembate di Sopra-Pallavolo Volta Mantovana; Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore-Abm Sossi Ospitaletto; Volley La Sportiva-Abo Offanengo; Monselice Euganea-San Vitale; Pallavolo Curtatone-Brembo Volley; Fratte Santa Giustina-Arena Volley.