20-12-2012 ore 10:16 | Sport - Pallavolo
di Francesco Jacini

Volley regionale. Serie C: Offanengo ritorno al comando, tiebreak per Vailate e Golden Volley. Serie D: Castelleone liquidata la pratica Gardonese, Ripalta Cremasca vittoria al quinto

Nona giornata di campionato ancora positiva per le formazioni cremasche e cremonesi, iscritte ai campionato regionali. In serie C, sia nel maschile sia nel femminile, tutte le squadre vanno a punti, e la Trony Salp Inox ritorna in testa alla classifica. Un gradino più in basso le Officine Manfredi Castelleone mantenono la vetta, cadono Soresina e Crema Volley, successo in cinque set della Branchi Cr Transport.

Tutto facile per la Trony Salp Inox
La Trony Salp Inox vince facilmente contro l’Hotel Lario Angera e ritorna in vetta alla classifica. Solo un brivido nella terza frazione di gara, conclusasi con un rocambolesco 30-28. Importante successo in chiave salvezza della Pallavolo Vailate che vincono in cinque set sul difficile campo di Novate Milanese. Due punti fondamentali per il futuro per la truppa, o meglio l’‘Armata Brancaleone’ di Riccardo Zanotti, che sino al 12 gennaio dovrà giocare tutte le partite fuori casa, causa il rifacimento del fondo della palestra comunale di Vailate. Gara altalenante e ricca di emozioni che alla fine ha premiato le biancorosse vailatesi. Nel prossimo turno Offanengo ospita Pisogne mentre Vailate affronterà il Sanda Monza.

Novate Milanese-Pall. Vailate 2-3
Parziali: 25-21, 23-25, 23-25, 25-17, 10-15

Novate: Cassago 2, Ficili 15, Azzini 18, Mestriner 15, Piccoli 15, Ferrari 7, Mazzetto (L), Danzi 2, Giannasso. All.: Bianchi.

Pall. Vailate: Rovati 5, Dognini 6, Dossena 3, Pirovani 7, Schiavini 3, Pastori ne, V. Roderi 17, Cazzamali ne, Locatelli 8, Frana 18, A. Roderi, Manzoni (L). All.: Zanotti.

Golden Volley sconfitta a Curtatone
Battuta d’arresto della Golden Volley a Curtatone che spreca un’ottima occasione per rafforzare le ambizioni playoff, perdendo una gara contro una diretta concorrente.
Nel recupero della sesta giornata le mantovane sono state sconfitte da Vobarno, il mazziere ha rimescolato le carte, ad Ilaria Locatelli e compagne riuscire a trovare il jolly. Sabato nel fortino della palestra ‘Braguti’ le furie biancorosse di mister Alessandro Cè dovranno riscattare il mezzo passo contro il Bedizzole Volley fanalino di coda. Gara a doppio taglio per le cremasche che non dovranno perdere la concentrazione ed approfittare dei risultati delle dirette avversarie: Lurano ospita l’ostica Rezzato mentre Brembate affronta Curtatone.

Serie C, girone B
Trony Salp Inox Offanengo 26 punti; Eldor 24; Sanda Speedwiper 21; Iseo Serrature, Pro Victoria Muggiò 18; Lame Perrel 17; Pall. Vailate 15; Hotel Lido Angera, Novate 11; Pall. Senago 9; Cof Lariotelvi 8; Suprecyclon Gussago 5; Cartiere dell’Adda Mandello 4; Lemen Volley 2.

Classifica, serie C, girone C
Groupama Brembate di Sopra 26 punti; Pneumax Lurano 24; Rezzato 22; Pol. Vobarno 19; Pall. Curtatone, Alkim Banca Cremasca Golden Volley 18; Volley Excelsior 12; Bracco Pro Patria* 11; Davis Veman* 10; Domunsnova Cafè Ambivere 9; Tomolpack Marudo Riozzo 8; Oro Volley Nembro 5; Fibrac Insulation Magenta 4; Bedizzole Volley 0. * una gara in meno

Programma
Serie C, girone B: ad Offanengo, PalaCoim, ore 21, Trony Salp Inox-Iseo Serrature Pisogne; a Monza, ore 20.30, Sanda-Pall. Vailate. Girone C: a Crema, palestra Braguti, ore 20.30, Alkim Banca Cremasca-Bedizzole Volley. Girone C, maschile: a Bollate, ore 20.30, Bollate-Volley Offanengo.



Impresa sfiorata
I ragazzi della sezione maschile del Volley Offanengo sfiorano l’impresa contro il forte Azzano Volley. Sotto due a zero io padroni di casa riescono a riequilibrare le sorti dell’incontro prima di inciampare al tiebreak. Nel prossimo turno un eventuale successo contro Bollate la squadra di Luca Mazzoleri staccherebbe il biglietto per i playoff.

Classifica, serie C, maschile, girone C
Gonzaga* 24 punti; Azzano Volley 23; Volley Offanengo* 17; Valtrompia 16; Bollate 10; Volley Milano 8; Dst Volley 4; Caloni Bergamo 3. * una gara in più

Castelleone al comando
Nell’ultimo turno di campionato le Officine Manfredi Castelleone vincono abbastanza agilmente l’incontro con la Vetrocar Gardonese per 3-0. Nonostante tutto non è stata una bella partita: lottata solo nel primo set ma caratterizzata da parecchi errori sia da una parte sia dall’altra. Le padrone di casa, trascinate da una strepitosa Ester Cattaneo, restano al comando davanti al Delta Engineering Gorgonzola che liquida la Walcor Soresina. Ottimo successo della Branchi Cr Transport Ripalta Cremasca che nell’anticipo di venerdì supera il Mornico per 3-2; una curiosità per la formazione di Marco Aiello è il settimo tiebreak stagionale. Un punto anche per l’Energei Crema contro Gorle.

Trasferte insidiose
La decima giornata, l’ultima del 2012, vede tutte le formazioni impegnate in trasferta. Le Officine Manfredi Castelleone affronteranno la Ravelphone Grumello al Monte in una gara poco accomodante con l’idea di vincere e di tenere lontana il Delta Engineering Gorgonzola. Le milanesi saranno impegnate contro la Branchi Cr Transport Ripalta Cremasca, desiderosa di prendere punti, ed allontanarsi dalla zona calda della classifica. Soresina affronterà, invece, l’Univolley Gessate per ritornare alla vittoria mentre l’Energei giocherà a Bolgare, contro la terza della classe.

Classifica, serie D, girone E
Officine Manfredi Castelleone 23 punti; Delta Engineering Gorgonzola 22; Warmor Gorle, Viviamovolley Bolgare 17; Walcor Soresina, Vetrocar Gardonese, Branchi Cr Transport Ripalta Cremasca* 16; Inassitalia Flero, Ravelhone Grumello, Univolley 2009 12; Volley Bassa Bergamasca, Oro Volley Scanzorosciate* 11; Volley Mornico 4; Energei Crema 3. * Una gara in più

Programma
Serie D, girone E: a Gorgonzola, Delta Engineering- Branchi Cr Transport Ripalta Cremasca; a Grumello al Monte, ore 19.30, Ravelphone- Officine Manfredi Castelleone; a Bolgare, ore 21, Viviamovolley Bolgare-Energei Crema; a Gessate, Univolley 2009- Walcor Soresina.