Serie C, prima sconfitta interna dell’Alkim Banca Cremasca. La Pneumax Lurano delle ex Forlani e Borghi espugna la Braguti. Il video
Arriva la prima sconfitta casalinga per l’Alkim Banca Cremasca, battuta alla Braguti da una Pneumax Lurano dove militano la schiacciatrice Alessandra Forlani, storico capitano nella stagione 2010-2011, e la centrale Chiara Borghi, giocatrici che in passato hanno indossato la maglia della Golden. Le ospiti sono più continue nel gioco ed incisive nei momenti cruciali. Le biancorosse davanti ad un folto pubblico e ancora prive del capitano Valentina Bonizzoni, non riescono ad imporre il proprio ritmo e commettono errori che pesano troppo sull’andamento del match.
Promosse Ginelli e Bassi titolari Mister Alessandro Cè decide di schierare sin dall’avvio Letizia Bassi, in banda con Martina Ginelli, preferendole a Samantha Milanesi ed Ilaria Locatelli. Stefania Squicciarini e Rosaria Monzio Compagnoni al centro, Federica Mazzini in diagonale con Eleonora Bergomi e Francesca Zulberti libero.
Lurano più incisiva Il vantaggio iniziale di Lurano arriva per i tanti errori della Golden; Squicciarini in fast prova a dare una scossa ma le disattenzioni delle biancorosse si susseguono eForlani e compagne camminano sul velluto, chiudendo il set 16-25. Formazione modificata nel secondo parziale con Monzio Compagnoni che lascia il posto a Locatelli nell’inedito ruolo di centrale.
Lurano raddoppia Si gioca punto a punto fino a metà set, con le biancorosse che ben si comportano con Squicciarini e Ginelli che rispondono agli attacchi di Selmi e Borghi (19-20). Due errori in battuta delle padrone di casa sul finale di set compromettono il punteggio e Necchi chiude in diagonale (21-25).
Partita riaperta Nel terzo set un ace di Squicciarini, top scorer cremasca con 14 palloni messi a terra, e Locatelli a muro su Colonetti permettono alla Golden di passare in vantaggio; Selmi ristabilisce la parità (9-9) ma la formazione cremasca infila tre punti consecutivi, due dei quali firmati da Ginelli prima a muro e poi dalla riga dei nove metri (12-11). L’Alkim mantiene il vantaggio e con un block out di Milanesi chiude 25-21.
Set da dimenticare Ultimo parziale da buttare nel cestino del dimenticatoio per le ragazze di Cè che faticano in ogni fondamentale. Per Selmi è tutto facile in attacco e Lurano è bravo a tenere sempre a debita distanza le cremasche. Il set si chiude 12-25. L’Alkim Banca Cremasca, in atteso di Bonizzoni, è chiamata al pronto riscatto nell’insidiosa trasferta di Rezzato, ambiziosa compagine bresciana, dove militano le esperte Stefania Ghio e Michela Squizzato, ex giocatrice di Ostiano e Casalmaggiore.