20-05-2013 ore 17:17 | Sport - Pallavolo
di Francesco Jacini

Offanengo vince lo scudetto lombardo di serie C: sconfitta 3-0 l’Eldor Cantù. In finale 20 punti per Stringhi. MVP l’asso carioca Camillinha

La Trony Salp Inox Offanengo con la promozione in B2, è entrata di diritto nello storia della pallavolo cremasca. Ma lo scudetto di serie C vinto ieri pomeriggio, di fronte alle grandi della Lombardia, l’ha fatta salire sul carro dorato della leggenda.

Prestigio
La finale scudetto, manifestazione, organizzata da alcuni dalla Fipav Lombardia mette a confronto, in un quadrangolare le vincitrici dei gironi di serie C, e la squadra che vince il primo turno di playoff. Ha un valore puramente simbolico ma non per questo regala prestigio alla società che lo conquista.

Sconfitto Bodio Lomnago
L’intesa giornata comasca, organizzata dall’Eldor Cantù, è iniziata con la semifinale nella la squadra di Davide Tomasini ha affrontato il Bodio Lomnago (girone A), vincendo per 3-0. Superlativa la prova del capitano Mara Ramponi, autrice di 18 punti, che con ogni probabilità appenderà le scarpe al chiodo per dedicarsi maggiormente alla famiglia.

Avanti l’Eldor
In contemporanea le padrone di casa hanno sconfitto il Lurano delle cremasche Borghi e Forlani in quattro set. Strano scherzo del destino l’atto conclusivo di una stagione lunga, insidiosa, difficile e, a tratti, complicata ha messo di fronte Offanengo contro l’Eldor Cantù, le dioscure del girone B, nella terza sfida stagionale.

Freno a mano
La Trony Salp Inox parte con il freno a mano tirato, Cantù si porta sul 2-7. Il time out tecnico chiesto da Tomasini non da subito gli effetti sperati (5-12). Attuando la tattica della formica atomica, Offanengo stabilizza la ricezione e rubacchia qualche punto, riducendo lo strappo prima sul 10-16 e poi sul 14-18.



Cambio tattico e re Mida
Il giovane tecnico cremasco getta nella mischia Moretti per Servergnini, ne beneficia la manovra: così sale in cattedra il ‘grillo’ Stringhi che come re Mida trasforma attacchi nel campo avversario in punti, e Camillinha che sfodera perle di alta classe. La rimonta arriva sul 21-21, il cerchio si rompe Cantù è alle corte e la Trony vince il primo set (21-25).

Nubi su Agrate Brianza
Nel secondo set resta in campo Moretti ed Offanengo parte con le vele spiegate (7-14). Il solco creato è incolmabile: il sole dell’Eldor prova a risplendere ma su Agrate Brianza ci sono nubi tempestose; Stringhi e Camillinha a ritmo di samba tengono a debita distanza le comasche.

Giornata trionfale
Il terzo set. Dentro Cattaneo per Fusar Imperatore: Offanengo parte ancora forte (2-8). Cantù rientra con prepotenza in gara (14-12) ma non ottiene il break decisivo. La Trony resta vicina, rientra Severgnini, e sotto 23-21 piazza il break del 23-25 finale. Un successo meritato, una giornata trionfale che sarà ricordato dai tifosi giunti sino in Brianza per gli anni a venire. Nella cerimonia di premiazione Camillinha è stata nominata, migliore giocatrice del torneo.

Direttore sportivo
La società, guidata da Osvaldo Negri, ha lo sguardo rivolto verso il futuro. Il primo tassello del mosaico sarà la nomina del direttore sportivo, elemento cardine fra squadra e dirigenza; voci di corridoio danno vicino l’arrivo di Cesare Capetti, ex team manager di Crema Volley, con un passato al Club Italia e Reima.

Trony Salp Inox-Eldor Cantù 3-0
Parziali: 25-21, 25-22, 25-23

Trony Salp Inox Offanengo: Camillinha 11, Stringhi 20, Ramponi 8, Fusar Imperatore 5, Micheletti 6, Severgnini, Moretti 3, Cattaneo, Coti Zelati (L), Mazzurini, Visigalli (L), Meloni, Guerini. All.: Tomasini.