20-03-2013 ore 15:31 | Sport - Pallavolo
di Camilla Pedrini e Francesco Jaci

Serie C. L’Alkim Banca Cremasca non delude le attese, sconfitta 3-0 Rezzato. Determinante Martina Ginelli con 19 punti

Vittoria schiacciante per l’Alkim Banca Cremasca che, in sole tre frazioni di gioco, sconfigge l’ostico Volley Virle Rezzato, rafforzando sempre di più la terza posizione in classifica, posizione che permetterebbe l’accesso ai play off promozione. Fra le mura amiche della ‘Braguti’ le ‘Golden girls’ di Vittorio Verderio non deludono le attese dei numerosi tifosi.

Buona partenza
In avvio di gara le ragazze di Verderio portano forte, guadagnandosi un buon divario dalle bresciane (16-13). Da parte sua Rezzato, conscia dell’importanza della gara, tenta di ricucire lo strappo con l’esperta opposta Stefania Ghio (20-20) ma Martina Ginelli è devastante in attacco e chiude in scioltezza 25-21.

Chiude Bonizzoni
Nella seconda frazione è ancora la Golden a guidare: un ace di Eleonora Bergomi e una fast vincente di Stefania Squicciarini portano le padrone di casa al massimo vantaggio (17-13). Sul finale Rezzato si fa sotto e con un break di 4 punti si avvicina pericolosamente alle padrone di casa (23-22); Feroldi sbaglia però in battuta ed è set point per le biancorosse che chiudono con un primo tempo di Bonizzoni.

Una passeggiata
Il terzo set è una vera ‘passeggiata’ per le cremasche: con Letizia Bassi in battuta, subentrata a Bergomi, il sestetto di casa si porta dall’1-3 al 14-3 e la gara pare ormai archiviata. La Golden, senza sbavature ed errori, marcia senza sosta sulle avversarie e, con Ginelli a fare da padrona del campo, le biancorosse chiudono 25-10.

Prossima partita
Prossimo appuntamento per Stefania Squicciarini e compagne sarà in trasferta contro il Volley Excelsior Bergamo dell’ex Hilary Gavazzeni, sabato 23 marzo alle 21, presso la palestra di Bergamo Santa Caterina.



Verso il Paradiso
Le biancorosse cremasche consolidano la terza posizione. Tuttavia il campionato resta aperto sia per quanto riguarda la lotta promozione, l’ultimo posto playoff e per le retrocessioni in serie D. In vetta prosegue il testa a testa fra Lurano e Brembate di Sopra, entrambe conquistano tre punti nei rispettivi derby bergamaschi contro Nembro e Volley Excelsior. Lo scontro diretto del prossimo 6 aprile deciderà chi salirà in B2.

Playoff e zona retrocessione
Per la post season Rezzato, dopo la sconfitta di Crema, inizia a perdere terreno ma Vobarno non ne approfitta: le bresciane sono sconfitte in casa da Curtatone devono fare attenzione alle stesse mantovane, indietro di un solo punto. Per l’ultima poltrona si candida anche il Devis Veman, grazie al successo per 3-0 su Bedizzole. Nelle zone basse Marudo Riozzo, superato 2-3 da un Ambivere oramai salvo, deve respingere gli assalti della Pro Patria (3-2 su Magenta).

Alkim Banca Cremasca-Rezzato 3-0
Parziali: 25-21, 25-23, 25-10

Alkim Banca Cremasca: Squicciarini 11, Tomasini n.e., Scaravaggi, Ginelli 19, Bassi 1, Mazzini 2, Monzio Compagnoni n.e., Zulberti (L), Bonizzoni 10, Bergomi 7, Milanesi n.e., Locatelli 3. All.: Verderio.

Volley Virle Rezzato: Squizzato 3, Redoldi n.e., Fugagnoli 10, Bassi 1, Lassoued n.e., Franco (L), Feroldi 6, Fiorini 3, Ghio 12, Renica, Temponi 7, Cominelli. All.: Miglio.

Classifica, serie C, girone C
Pneumax Lurano 55 punti; Groupama Brembate di Sopra 53; Alkim Banca Cremasca Golden Volley 46; Pol. Vobarno 38; Pall. Curtatone 37; Rezzato 34; Davis Veman 33; Domusnova Cafè Ambivere 31; Volley Excelsior Bergamo 24; Tomolpack Marudo Riozzo 23; Bracco Pro Patria 20; Oro Volley Nembro 12; Fibrac Insulation Magenta 10; Bedizzole Volley 1.