L’Offanengo Reima non smette di stupire l’appassionato pubblico cremasco. Nel big match contro gli avversari di sempre della Polisportiva Besanese, l’incontro che poteva regalare l’empireo della B2 oppure il passaggio nel girone infernale dei play off, la squadra di Luca Mazzoleri non fallisce l’obiettivo e centra la promozione diretta, da prima della classe.
Muro di Faccioli
Un 3-0, nato da una gara estremamente equilibrata, che ha tenuto con il fiato sospeso, il pubblico delle grandi occasioni, presente alla palestra di via Monteverdi. Il primo allungo cremasco arriva sul 16-13, grazie agli attacchi di Aiello e Faccioli. Tuttavia gli avversari impattano sul 19-19 ma nel momento topico un ace del capitano regala il primo set all’Offanengo Reima.
Un set infinito
Il secondo set viaggia sulla falsa riga del primo con cremaschi e brianzoli che si scambiano reciproci cortesie in attacco e a muro. L’uomo jet Scorsetti è preciso in ricezione, Verdelli e Morelli pungono dai lati e Silvi non perdona da posto 3, il tutto gestito dalla sapiente regia di Coloberti. Un set infinito accentuato da continui sorpassi e controsorpassi sino al 30-30. Una potente schiacciata di Aiello chiude sul 32-30.
Aiello dai nove metri
Appagati dal vantaggio acquisito i ragazzi di Mazzoleri si fanno cogliere in contropiede ad inizio terzo set. Besana allunga sino al 9-15. Come prodi formichine Faccioli e compagni riprendono quota, devastante Aiello in battuta con quattro servizi vincenti consecutivi. Dai nove metri arriva un altro ace di Morelli (16-18) e i brianzoli iniziano a sentire il fiato sul collo dei padroni di casa. Il battito di mani del pubblico scandisce a tempo tutti gli attacchi locali, da ciò Silvi impatta sul 21-21, Aiello griffa il sorpasso (24-22), prima che un errore degli ospiti non regali game, set e match.
Il grande rientro
Due anni dopo il grande ritorno in B1, dopo undici mesi la grande rinuncia, la Reima insieme alla partnership con Offanengo ritorna dalla porta principale nei tornei più consoni ai suoi quarant’anni di storia e attività. Il passato è da ricordare, il futuro è da scrivere ed il presente è tutto da godere e vivere. Ora l’assalto allo scudetto della Lombardia.