18-05-2013 ore 18:10 | Sport - Pallavolo
di Francesco Jacini

Serie B2. La Trony Salp Inox Offanengo una stagione da ricordare: il sogno B2 è divenuto realtà. Il video del match point

Il nome del Volley Offanengo entra per la prima volta nella pallavolo nazionale. La società nata nell’estate del 2011 dalla fusione fra la Pallavolo Offanengo, nata nel 1982, e dal Volley San Rocco, sorta da una costola di quest’ultima nel 2004 e non con pochi strascichi polemici.

I sogni son desideri
E’ stata una promozione in B2 voluta fortemente, desiderata nel più profondo dell’animo e, sicuramente meritata, la squadra più forte delle voci, delle indiscrezioni e ‘gufate’ e ‘cassandre da bar’ ha centrato l’obiettivo. Sicuramente migliorare la terza posizione di una stagione fa, condita con la conquista del secondo turno playoff, è stato un grande risultato e sin dall’estate la società, guidata da Osvaldo Negri, ha lavorato per poter scalare un gradino, come dichiarato nella presentazione ufficiale di squadra e staff tecnico, lo scorso 5 settembre all'I'm Lifestyle.

La punta di diamante
La formazione allestita ed affidata a Paolo Bergamaschi, la cui punta di diamante è l’asso brasiliano Camilla Dos Reis Saldanha, in arte Camillinha, è stata protagonista per buona parte del campionato, chiudendo il girone d’andata al primo posto e con la conquista degli ottavi di Coppa Lombardia.

Entusiasmo
A novembre il forfait della centrale Laila Patroni per alcuni problemi fisici e l’arrivo di Lara Micheletti non ha scalfito entusiasmo e morale. La giocatrice cremasca ha portato esperienza ed entusiasmo ad un gruppo deciso a tentare la grande impresa. All’arrivo delle prime difficoltà, coincise con alcune inopinate sconfitte, a cavallo fra la fine del girone d’andata e quello di ritorno, la Trony Salp Inox ha dovuto lasciare il comando all’Eldor Cantù.

Le difficoltà
Nonostante la vittoria nello scontro diretto per 3-2 e la conquista dei quarti di finale di coppa, l’ingranaggio si è rotto, il motore ha faticato a riprendere pieni giri; Cantù ha recuperato punti e, spiegate le vele, si è preparata per l’approdo ai tornei nazionali, e, nel frattempo è arrivata l’eliminazione dalla Coppa. Un pugno allo stomaco che avrebbe messo ko un bisonte.



Davide Tomasini
All’indomani del derby con le cugine della Pallavolo Vailate, il divorzio con l’allenatore, dopo cinque stagioni di collaborazione. Il tecnico di Codogno è stato sostituito da Davide Tomasini, collaboratore di Leo Barbieri alla defunta Icos Crema. Archiviata la stagione regolare in seconda posizione dietro l’Eldor, le ‘blues sberine’ hanno preparato al meglio i playoff.

Promozione
La sconfitta per 3-2 contro la ‘bestia nera’ Auprema Volley, il team che ha negato ad Offanengo l’accesso alla finale di Gerenzano poi vinta, non ha scalfito il morale. La contemporanea vittoria di Brembate di Sopra contro le milanesi ha servito l’assist alla truppa di Tomasini. Alla fine, trascinate al PalaCoim da un tifo da stadio, il vittoria per 3-0 sulle orobiche ha consegnato la promozione in B2.

Il sogno
Il sogno è stato realizzato. Ad Offanengo è grande festa ma la dirigenza sta pensando all’immediato futuro: il primo tassello sarà sicuramente la nomina del direttore sportivo che sostituirà Giovanni Schiavini. “Abbiamo conquistato la B2 – afferma il presidente Osvaldo Negri – e stiamo lavorando per prepararci a questo appuntamento importante ed unico per tutto lo sport offanenghese. Abbiamo conquistato questa categoria e lotteremo per confermarci”.

Tricolore lombardo
Domani la Trony Salp Inox sarà impegnata nella final four che assegnerà lo scudetto di serie C. Alla manifestazione, organizzata dalla Fipav Lombardia. Lara Micheletti e compagne affronteranno in semifinale il Bodio Lomnago, squadra che ha vinto il girone A. Nell'incontro incontro l'Eldor Cantù, invece, se la vedrà con la Pneumax Lurano delle cremasche Chiara Borghi ed Alessandra Forlani. Il tricolore lombardo sarebbe la ciliegina sulla torta di una stagione da incorniciare.

Finale Scudetto 2013
Programma: a Brenna, ore 11, Trony Salp Inox-Bodio Lomnago; ad Orsenigo, ore 11, Eldor Cantù-Pneumax Lurano. Ad Alzate Brianza, ore 17, finale 1° posto.