18-02-2017 ore 12:38 | Sport - Pallavolo
di Federico Feola

L'Abo Offanengo a caccia del tris. Sabato al Palacoim affronterà la Pavidea Ardavolley

Stasera, alle ore 21, l’Abo Offanengo ritorna tra le mura amiche PalaCoim dove affronterà, nella quarta giornata di ritorno del girone B di B2 femminile, la Pavidea Ardavolley infarcita di ex. La squadra di Giorgio Nibbio – settima ma a un solo punto dalla zona play off – cercherà la terza vittoria consecutiva, dopo aver sbancato i campi di Genova e Marudo, e al contempo proverà a tornare al successo casalingo dopo aver perso gli ultimi due incontri disputati ad Offanengo.

Voglia di riscatto
“Inquadriamo questa sfida – spiega il tecnico dell’Abo – come le altre, sapendo che incontriamo una squadra con attaccanti più forti. La Pavidea Ardavolley può contare per esempio sull’esperienza di Cattaneo e Donida, ha un’opposta mancina come Hodzic oltre a una giocatrice del calibro di Tosi. Nel complesso, è una delle formazioni più in forma del campionato. Dal canto nostro, veniamo da due ko in casa e vogliamo riscattarci anche davanti al nostro pubblico, per noi, per la società e per i tifosi. Vincere sarebbe importante per stare agganciati in questa classifica incredibilmente corta. In questo campionato da “mal di testa”, alla fine la spunterà chi avrà continuità di risultati, chi saprà conquistare punti ogni sabato, chi in campo sbaglia poco come per esempio Brembo e nel complesso chi non mollerà a livello mentale, perché si battaglierà fino alla fine”.

Le avversarie
La Pavidea Ardavolley è allenata da Roberto Marini, tecnico cremonese che ha guidato anche Offanengo in due stagioni di B2 (2013-2014 – subentrando in corsa – e 2014-2015). Attualmente, la compagine piacentina è ottava in classifica con 30 punti, due in meno delle cremasche, ed è reduce da due vittorie su tre partite in questo avvio del girone di ritorno. Il match vedrà tante ex in campo: sulla sponda fiorenzuolana, oltre a coach Roberto Marini, sono diverse le giocatrici che vantano un trascorso a Offanengo. Elena Donida, le più recenti sono le giovani Mara Arpini (libero classe 1998 arrivata a stagione in corso) ed Elisa Premoli, opposta classe 1997 che lo scorso anno insieme hanno vestito la maglia dell’Abo in B2. Tre, invece, sono le stagioni giocate a Offanengo per la centrale Marina Cattaneo, nel 2012-2013 in serie C e poi per due anni in B2 nel sodalizio cremasco. Lungo corso offanenghese anche per il libero Marika Coti Zelati, una delle tante ragazze che compongono la “colonia” cremasca in terra piacentina. Sul versante Abo, invece, l’unica ex è il libero Michela Musiari: la giocatrice parmense ha disputato due stagioni a Fiorenzuola, giocando in B1 (2013-2014) e in B2 (2014-2015). A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Lucrezia Sala e il secondo arbitro Roberto Russo.

La classifica
Cosmel Gorla 37, Normac Avb Genova 35, Brembo Volley Team, Picco Lecco, Caseificio Paleni Casazza, Conad Alsenese 33, Abo Offanengo 32, Pavidea Ardavolley 30, Sanda Brugherio 19, Tomolpack Marudo, Serteco Volley School Genova 15, Foppapedretti Bergamo 11, Esperia Cremona 6, Bracco Pro Patria Milano 4.