18-02-2014 ore 20:42 | Sport - Pallavolo
di Massimo Rossi e Francesco Jacini

Serie B2. La Sportiva Monticelli Brusati allunga su Monselice, Montecchio Maggiore ritorna sul podio. Intricata la lotta per non retrocedere

L'impresa di giornata porta la firma dell'Abo Offanengo che espugna il PalaValle di Volta Mantovana con il punteggio migliore, 3-0, andando a vincere su un campo dove Chiara Perroni e compagne avevano battezzato qualsiasi squadra in questa stagione. Grande prova a muro delle due centrali, Elisa Moda e Marina Cattaneo, con 4 e 5 muri rispettivamente, nonché migliori realizzatrici a quota 12 punti. Un segnale importante al campionato delle blues sberine.

 

Intricata zona retrocessione

Delle concorrenti nella lotta salvezza, nella quale anche Volta Mantovana ora è stata risucchiata, vince solamente il Brembo Volley che suda sette camicie, ma esce dal campo di Torri Quartesolo con i tre punti in tasca. Ottime le prestazioni di Marta Confalonieri con 15 punti e Lisa Dal Lago con 13. Le orobiche salgono a quota 22 punti, tanti quanti Offanengo e Brembate di Sopra, capace di piegare in cinque set la resistenza di San Vitale Montecchio che fallisce una ghiotta opportunità per avvicinarsi alla zona play off. Alessandra Verzeroli e Giulia Trapleti trascinatrici con 19 e 18 punti. In base alla classifica Brembo è quart’ultimo per il peggior quoziente punti nei confronti delle cugine (1 contro 1,037).

 

Monticelli strappa i tre punti

Per quanto riguarda il vertice della classifica, situazione invariata, con La Sportiva che strappa i tre punti all'Arena Verona, in una partita non certo agevole; le franciacortine di Patrizia Amadori devono sfoderare tutto il loro talento per prevalere sulle veronesi, che erano in striscia positiva da quattro partite, dove avevano perso solamente un set e conquistato 12 punti; gara intensa, palpitante, con scambi lunghi e ottime difese. Mvp del match Sara Liscioli con 19 punti, ma da sottolineare anche l'ottima prestazione della capitana Alessia Gatti, che ha spronato le compagne nei momenti difficili. Da parte veronese bene Laura Bovo e Alessia Mazzi con 11 e 10 punti.

 

 

Monselice Euganea tiene il passo

Tiene il passo Monselice Euganea che nel derby veneto si sbarazza senza troppi patemi, 3-0, nel match casalingo contro il Volley Fratte San Giustina, rimanendo a cinque lunghezze dalla capolista. Nella squadra Gianluca Trolese spiccano le centrali Francesca Volpin con 18 punti e Mila Rizzo con 15, di cui tre muri. Da parte del Fratte Elena Rulli di punti ne ha fatti 9. Non perde terreno nemmeno le Sorelle Ramonda che mandano al tappeto il fanalino di coda Curtatone, sfruttando il turno a loro favorevole.

 

L’istrice dagli aculei avvelenati

Il turno sulla carta semplice poteva trasformarsi difficile come l’addomesticare un istrice dagli aculei avvelenati ma le 'colchoneros vicentine' sono riuscite conquistare l’intera posta in palio e riprendere la via dei playoff. In doppia cifra Giorgia ‘young gun’ De Stefani (13 punti) e il capitano Silvia Chiurlotto con 12. Bene anche la ‘tigre di Maniago’ Greta Marcolina e la giovane centrale Federica Parlato. Da parte mantovana non è bastata Lisa Olioso con 11. L'Unione Volley Montecchio Maggiore sale sul podio a scapito dell’Oldengland pub Vispa.

 

Ospitaletto vince a Villatora

Secondo stop consecutivo, invece per padovane che subiscono una pesante battuta d'arresto, 3-1, tra le mura amiche; ad espugnare il parquet ci pensa l’Abm Sossi Ospitaletto, che rilancia le proprie ambizioni e si mantiene a due punti dal terzo posto; partita combattutissima, con il primo set che si chiude sul 31-33, il secondo 27-29, a dimostrazione del fatto che entrambe le squadre avevano voglia di far bene. S'impone Ospitaletto perché ci crede maggiormente, e quando alza il muro, per Vispa è notte fonda, nonostante un terzo set sontuoso. Perla Salmaso mette a segno 22 punti, Valentina Facco 20, sul fronte bresciano decisive Elena Zanola con 19 ed Elina Fridrishone 17.

 

Il Volley Ospitaletto

 

Il girone B

Nel girone B, invece, prosegue la corsa a braccetto, in cima alla classifica, di Lodi e Trescore Balneario; la Properzi rifila un secco 3-0 ad Imola, e con lo stesso risultato, seppur soffrendo più del dovuto, la Don Colleoni, guidata da Stephanie Baldassarre con 17, liquida la Pro Victoria Monza. Si mantiene in scia il Volley Garlasco che piega la resistenza del Pool Volley Reggio Emilia in quattro set, lasciando invariati, due, i punti di ritardo dalle due capolista. Nelle zone calde della classifica, infine, prosegue il momento negativo di Lurano che cade 3-0 a Bologna.

 

Programma

Serie B2, girone C. Monselice Euganea-Fratte Santa Giustina 3-0; Pallavolo Volta Mantovana-Abo Offanengo 0-3; Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore-Pallavolo Curtatone 3-0; Oldengland Pub Vispa-Abm Sossi Ospitaletto 1-3; Torri Quartesolo-Brembo Volley 0-3; Brembate di Sopra-San Vitale 3-2; Volley La Sportiva-Arena Volley 3-1.

 

Classifica

Serie B2, girone C. Volley La Sportiva 36 punti; Monselice Euganea 31; Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore 30; Oldengland Pub Vispa 29; Abm Sossi Ospitaletto 28; San Vitale Montecchio Maggiore 26, Arena Volley 24; Pallavolo Volta Mantovana 23; Abo Offanengo, Brembate di Sopra, Brembo Volley 22; Torri Quartesolo, Fratte Santa Giustina 11; Pallavolo Curtatone 0. La prima classifica sarà promossa in B1; la seconda e la terza ai play off. Le ultime quattro retrocedono in serie C.;

 

Prossimo turno

Serie B2, girone C. Oldengland Pub Vispa-Pallavolo Volta Mantovana (0-3); Pallavolo Curtatone-Fratte Santa Giustina (0-3); Abo Offanengo-Torri Quartesolo (3-2); Abm Sossi Ospitaletto-Brembate di Sopra (3-2); San Vitale Montecchio Maggiore-Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore (0-3); Arena Volley-Monselice Euganea (1-3); Brembo Volley-Volley La Sportiva (1-3).